Spedizioniere dalla Cina al Kuwait
Indice dei contenuti
Spedizioni dalla Cina al Kuwait: la guida definitiva 2024
Per i responsabili degli approvvigionamenti, gli imprenditori e gli acquirenti internazionali che si riforniscono di merci dalla Cina, la comprensione del processo di spedizione è fondamentale per garantire operazioni senza intoppi, ridurre al minimo i ritardi e risparmiare sui costi. La spedizione dalla Cina al Kuwait può essere un processo complesso e ricco di sfumature che richiede un'attenta pianificazione e un coordinamento con i fornitori di logistica, le autorità doganali e i vettori.
Questa guida fornisce un'esplorazione approfondita delle varie fasi della spedizione di merci dalla Cina al Kuwait. Ci occuperemo di tutto, dalla scelta del giusto metodo di spedizione al calcolo dei tempi di transito, fino alla gestione delle tasse di importazione, dello sdoganamento e dell'assicurazione sul carico. Questa guida dettagliata vi aiuterà a evitare le insidie più comuni e a risparmiare sui costi inutili. Alla fine di questo articolo, avrete una comprensione completa del processo di spedizione e di come Mbmlog può aiutarvi a gestire le vostre esigenze logistiche senza problemi.
Aggiornamento delle tariffe di spedizione di settembre 2024: Dalla Cina al Kuwait
Conoscere le tariffe di spedizione più recenti è fondamentale per pianificare la logistica. I costi di spedizione fluttuano in base a una serie di fattori quali il prezzo del carburante, le interruzioni della catena di approvvigionamento, la congestione dei porti e la domanda stagionale. In questa sezione vi offriamo un'analisi dettagliata delle tariffe di spedizione degli ultimi tre mesi (luglio-settembre 2024) e di ciò che queste tendenze significano per la vostra azienda.
Metodo di spedizione | Luglio 2024 Tasso (USD) | Agosto 2024 Tasso (USD) | Settembre 2024 Tasso (USD) |
---|---|---|---|
Trasporto aereo | $5,80 al kg | $6,00 al kg | $5,75 al kg |
Trasporto marittimo (FCL 20ft) | $1,200 | $1,150 | $1,180 |
Trasporto marittimo (LCL) | $110 per cbm | $105 per cbm | $108 per cbm |
Trasporto ferroviario | Non applicabile | Non applicabile | Non applicabile |
Fattori che determinano le variazioni dei tassi:
Volatilità del prezzo del carburante: Il costo del carburante ha un impatto diretto sulle tariffe di spedizione, in particolare sul trasporto aereo. Le fluttuazioni osservate a settembre riflettono un calo dei prezzi globali del petrolio, che ha fatto diminuire leggermente le tariffe di trasporto aereo.
Congestione portuale e carenza di container: Sebbene le tariffe di trasporto marittimo rimangano stabili, piccole fluttuazioni sono causate da periodiche carenze di container, soprattutto nei porti più trafficati della Cina. L'elevata domanda proveniente da altre regioni, come l'Europa e gli Stati Uniti, può ridurre temporaneamente la disponibilità di container, incidendo sulle tariffe di trasporto.
Domanda stagionale: Il tasso di LCL (Less than Container Load) è leggermente aumentato a causa della domanda pre-festiva, in quanto le aziende si affrettano a completare le spedizioni prima dell'alta stagione di fine anno.
Previsione per il 4° trimestre 2024:
In prospettiva, si prevede un aumento delle tariffe di trasporto aereo durante le festività natalizie (novembre-dicembre) a causa dell'aumento della domanda di elettronica, abbigliamento e beni di consumo. I noli marittimi rimarranno probabilmente stabili, ma potrebbero aumentare marginalmente a causa della domanda natalizia e di eventuali interruzioni impreviste, come scioperi o tensioni geopolitiche.
Le migliori pratiche: Per assicurarvi le migliori tariffe di spedizione, prendete in considerazione l'idea di prenotare le vostre spedizioni con largo anticipo, soprattutto quando ci avviciniamo ai periodi di punta delle spedizioni. Lavorando per tempo con il vostro partner logistico, potrete ottenere tariffe vantaggiose ed evitare picchi di prezzo.
Come scegliere il metodo di spedizione migliore dalla Cina al Kuwait
La scelta del metodo di spedizione più appropriato per la vostra azienda dipende da diversi fattori, tra cui la natura dei vostri prodotti, le scadenze di consegna, i vincoli di budget e il volume delle merci da spedire. Approfondiamo i diversi metodi di spedizione disponibili e come scegliere il migliore per le vostre esigenze.
Trasporto aereo
Il trasporto aereo è il metodo di spedizione più veloce disponibile, ideale per le aziende che privilegiano la velocità rispetto al costo. Per le spedizioni contenenti merci deperibili, articoli di alto valore come prodotti elettronici o farmaceutici, o ordini urgenti, il trasporto aereo è spesso la soluzione migliore.
Vantaggi:
- Velocità: Con un tempo di transito medio di 3-5 giorni dalla Cina al Kuwait, il trasporto aereo è di gran lunga il metodo più rapido.
- Affidabilità: Gli orari del trasporto aereo sono più prevedibili e meno soggetti a ritardi rispetto al trasporto marittimo.
- Sicurezza: Gli aeroporti hanno generalmente misure di sicurezza più severe, che riducono il rischio di furto o danneggiamento durante il trasporto.
Svantaggi:
- Costo elevato: Il trasporto aereo è molto più costoso di quello marittimo, soprattutto per gli articoli pesanti o ingombranti.
- Limitazioni di peso: La maggior parte dei vettori di trasporto aereo impone severe restrizioni di peso e dimensioni, limitando i tipi di merci che possono essere spedite.
Quando utilizzare il trasporto aereo:
- Spedizioni sensibili ai tempi: Se le vostre merci sono necessarie con urgenza o hanno una scadenza ravvicinata.
- Spedizioni piccole o di valore elevato: Il trasporto aereo è adatto per la spedizione di piccole quantità di merci di alto valore come gioielli, prodotti elettronici o farmaceutici.
Trasporto marittimo
Per la maggior parte delle aziende, il trasporto via mare è il metodo di spedizione più conveniente. È particolarmente indicato per le spedizioni di grandi volumi o per le merci pesanti che non sono sensibili al fattore tempo.
Carico completo del container (FCL):
Quando la vostra spedizione è abbastanza grande da riempire un container, l'opzione migliore è FCL. Si paga per l'uso esclusivo di un container, il che consente un maggiore controllo sul carico e una riduzione dei rischi di movimentazione.
Carico inferiore al container (LCL):
Se non avete abbastanza merce da riempire un intero container, l'LCL è una soluzione conveniente. Le vostre merci saranno consolidate con quelle di altri spedizionieri, il che significa che pagherete solo lo spazio utilizzato.
Vantaggi:
- Basso costo: Il trasporto via mare è molto più economico di quello aereo, soprattutto per le spedizioni di grandi dimensioni o pesanti.
- Flessibilità: Con le opzioni FCL e LCL, il trasporto marittimo può accogliere spedizioni di quasi tutte le dimensioni.
Svantaggi:
- Transito lento: Il trasporto via mare richiede in genere 25-40 giorni, a seconda della rotta e della congestione del porto.
- Rischio di ritardi: Le condizioni meteorologiche, la congestione dei porti e i problemi di sdoganamento possono causare ritardi nel trasporto marittimo.
Quando utilizzare il trasporto marittimo:
- Spedizioni grandi e pesanti: Ideale per ordini di grandi quantità, macchinari, materiali da costruzione o attrezzature industriali.
- Spedizioni sensibili ai costi: Se la vostra priorità è risparmiare sui costi di spedizione, il trasporto via mare è l'opzione migliore.
Spedizione multimodale
La spedizione multimodale prevede la combinazione di due o più tipi di trasporto per movimentare le vostre merci. Ad esempio, le vostre merci possono viaggiare via mare fino a un hub regionale e poi essere trasportate su camion o ferrovia fino alla destinazione finale.
Vantaggi:
- Flessibilità: Offre una soluzione su misura che bilancia costi e velocità.
- Risparmio sui costi: Combinando il trasporto marittimo per la maggior parte del viaggio e quello aereo o stradale per l'ultimo tratto, è possibile ottenere risparmi significativi.
Svantaggi:
- Coordinamento: La spedizione multimodale richiede un coordinamento continuo tra diversi vettori e metodi di trasporto, il che può aumentare la complessità del processo di spedizione.
Quando utilizzare la spedizione multimodale:
- Spedizioni a lunga distanza: Particolarmente utile quando si spedisce in regioni senza sbocco sul mare o in aree remote.
- Equilibrio tra costi e tempi: Quando è necessario trovare un equilibrio tra costi e tempi, la spedizione multimodale offre una soluzione flessibile.
Le migliori pratiche: Scegliete il trasporto aereo per le spedizioni urgenti e sensibili ai tempi e il trasporto marittimo (FCL o LCL) per gli ordini più grandi e meno urgenti. La spedizione multimodale è ideale per le destinazioni che richiedono una logistica complessa o quando è necessario bilanciare il risparmio di costi e la sensibilità ai tempi.
Tempi di transito delle merci dalla Cina al Kuwait
Uno dei fattori più importanti da considerare quando si effettuano spedizioni internazionali è il tempo di transito. Capire quanto tempo impiegherà la vostra merce ad arrivare dalla Cina al Kuwait è fondamentale per pianificare l'inventario, rispettare i tempi di consegna ed evitare costosi ritardi.
Ecco una panoramica dei tempi di transito tipici per i vari metodi di spedizione:
Metodo di spedizione | Tempo medio di transito |
---|---|
Trasporto aereo | 3-5 giorni |
Trasporto marittimo (FCL) | 25-35 giorni |
Trasporto marittimo (LCL) | 30-40 giorni |
Trasporto multimodale | 20-30 giorni |
Fattori che influenzano i tempi di transito:
Porto di origine: I tempi di spedizione possono variare a seconda del porto cinese da cui partono le merci. I porti principali come Shanghai, Shenzhen, Ningbo, e Guangzhou tendono ad avere tempi di elaborazione più rapidi, ma durante le stagioni di punta la congestione può portare a ritardi.
Porta di destinazione: Il Porto di Shuwaikh e Porto di Shuaiba in Kuwait sono i principali punti di ingresso per le merci via mare. Questi porti sono generalmente efficienti, ma volumi elevati o fattori regionali possono causare ritardi temporanei.
Sdoganamento: I ritardi doganali nel paese di origine o di destinazione possono avere un impatto significativo sui tempi di transito. Per ridurre al minimo questi ritardi è fondamentale disporre della documentazione corretta e collaborare con spedizionieri esperti.
Variabilità stagionale: I tempi di transito sono in genere più lunghi durante le stagioni di punta, come ad esempio poco prima del Capodanno cinese o di grandi eventi di shopping come Giornata dei single a novembre. Pianificare le spedizioni al di fuori di questi periodi può aiutare a evitare ritardi.
Il tempo: Le condizioni meteorologiche avverse, soprattutto per le merci via mare, possono sconvolgere i programmi di spedizione. Tempeste, tifoni e mare mosso possono causare ritardi o addirittura costringere le navi a cambiare rotta, allungando i tempi di transito.
Orari dei vettori: Le compagnie di spedizione operano secondo orari fissi e la perdita di un volo o di una navigazione programmata può aggiungere giorni, se non settimane, al tempo di transito. Pianificando e prenotando le spedizioni in anticipo si riduce il rischio di perdere gli orari del vettore.
Esempio del mondo reale:
Un rivenditore di mobili con sede in Kuwait intende importare 500 unità di mobili imballati dalla Cina. Il rivenditore sceglie il trasporto via mare (FCL) per minimizzare i costi, ma la merce è necessaria in tempo per un importante evento di vendita. Il tempo di transito standard è di 30 giorni. Tuttavia, a causa della fretta delle vacanze, c'è un arretrato al porto di Shanghai, che causa un ulteriore ritardo di 5 giorni. Il rivenditore ha pianificato questo potenziale ritardo e ha spedito la merce prima del solito, assicurandosi che arrivasse in tempo per l'evento di vendita.
Le migliori pratiche: Mettete sempre in conto i potenziali ritardi dovuti allo sdoganamento, alla congestione dei porti e alle perturbazioni meteorologiche. La collaborazione con uno spedizioniere esperto può aiutarvi ad anticipare e ridurre questi ritardi.
Capire le tasse e i dazi all'importazione dalla Cina al Kuwait
Quando si importano merci in Kuwait, è essenziale comprendere le norme doganali, le tasse e i dazi locali. Il Kuwait è membro del Consiglio di cooperazione del Golfo (CCG)e le sue politiche doganali sono in linea con il quadro generale del CCG. Ecco cosa c'è da sapere sul calcolo e sul pagamento dei dazi all'importazione.
Dazi e tasse all'importazione in Kuwait
Dazio doganale: Il Kuwait applica un'aliquota standard di dazi doganali pari a 5% sulla maggior parte dei beni importati. Tuttavia, alcuni beni, come alcuni prodotti farmaceutici e agricoli, possono essere esenti da dazi.
Codice HS: L'importo del dazio pagabile è determinato in base alla qualità del prodotto. Codice del sistema armonizzato (SA). Questo codice classifica le merci ai fini doganali e deve essere utilizzato correttamente per evitare di pagare dazi in eccesso o in difetto. Un'errata classificazione può anche comportare sanzioni o ritardi nella spedizione.
Valore CIF: I dazi sono calcolati in base alla Valore CIF dei beni, che comprende la Costo della merce, Assicurazione, e Trasporto merci. Ciò significa che anche le spese di assicurazione o di spedizione sostenute per il trasporto della merce in Kuwait saranno soggette a dazi.
Esenzioni speciali: Alcuni prodotti possono beneficiare di esenzioni nell'ambito di specifici accordi commerciali. Ad esempio, le merci importate per scopi umanitari o per determinati progetti governativi possono essere esenti da dazi doganali.
Importazioni temporanee: Se le merci vengono importate temporaneamente (ad esempio, per fiere o esposizioni), possono essere ammesse all'ingresso in esenzione dai dazi doganali nell'ambito del programma di protezione delle merci. regime di importazione temporanea. Tuttavia, queste merci devono essere riesportate entro un determinato periodo di tempo, pena l'applicazione di dazi doganali.
Capire il processo doganale in Kuwait:
Il processo di sdoganamento in Kuwait prevede in genere le seguenti fasi:
Presentazione del documento: I documenti necessari per lo sdoganamento comprendono:
- Fattura commerciale: Una fattura dettagliata che elenca le merci, il loro valore e le condizioni di vendita.
- Lista di imballaggio: Un elenco di tutte le merci spedite, comprese le dimensioni e il peso.
- Polizza di carico o lettera di trasporto aereo: Serve come ricevuta della spedizione e come prova del contratto stipulato tra il mittente e il vettore.
- Certificato di origine: Un documento che certifica il paese di origine delle merci.
- Licenza di importazione: Richiesto per alcune merci soggette a restrizioni.
Calcolo e pagamento dei dazi: Una volta verificata la documentazione, i funzionari doganali valutano i dazi applicabili in base al valore CIF e al codice HS. I dazi devono essere pagati prima dello svincolo della merce.
Ispezione e rilascio: A seconda della natura della merce, la dogana può decidere di ispezionare la spedizione. Una volta sdoganata, la merce verrà rilasciata per la consegna.
Sanzioni e multe in caso di non conformità:
La mancata osservanza dei regolamenti del Kuwait in materia di importazioni può comportare sanzioni, tra cui:
- Multe: L'errata classificazione delle merci o la sottodichiarazione del valore possono comportare multe salate.
- Sequestro di merci: In caso di gravi inadempienze, le merci possono essere sequestrate o respinte dalla dogana.
- Lista nera: Gli importatori con precedenti di non conformità possono essere inseriti in una lista nera, rendendo le future spedizioni soggette a controlli più severi.
Le migliori pratiche: Assicuratevi sempre che il vostro spedizioniere o broker doganale abbia familiarità con le normative doganali del Kuwait. Una documentazione accurata e la corretta classificazione delle merci in base ai codici HS sono essenziali per evitare ritardi e costi aggiuntivi.
Che cos'è l'assicurazione e la gestione del rischio del trasporto merci?
Le spedizioni internazionali comportano rischi intrinseci, come perdite, danni, furti e ritardi. L'assicurazione del carico è una parte fondamentale della gestione del rischio, in quanto protegge il vostro investimento finanziario nel caso in cui qualcosa vada storto durante il trasporto. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'assicurazione del carico e su come gestire i rischi quando si spedisce dalla Cina al Kuwait.
Perché l'assicurazione cargo è essenziale
Senza un'assicurazione sul carico, siete esposti a perdite finanziarie significative se le vostre merci vengono perse, danneggiate o rubate durante il trasporto. Anche se i vettori sono responsabili della sicurezza del trasporto delle merci, la loro responsabilità è spesso limitata dalle normative internazionali. Ad esempio, ai sensi della Regole dell'Aia-Visby (che regolano il trasporto marittimo internazionale), la responsabilità di un vettore è limitata a circa $500 per confezione o il valore effettivo dei beni, a seconda di quale sia il valore più basso.
Data la responsabilità limitata dei vettori, ottenere un'assicurazione merci completa è l'unico modo per assicurarsi di essere completamente risarciti in caso di perdita.
Tipi di assicurazione cargo
Copertura All-Risk: È la forma più completa di assicurazione merci e copre tutti i rischi di perdita o danno, ad eccezione di quelli specificamente esclusi dalla polizza (ad esempio, guerra, terrorismo, incidenti nucleari). La copertura all-risk è ideale per le merci di alto valore e gli oggetti fragili.
Senza media particolare (FPA): Si tratta di una forma di assicurazione più limitata che copre solo le perdite dovute a rischi specifici come naufragi, incendi o disastri naturali. Non copre le perdite parziali o i danni dovuti a imballaggio o movimentazione impropri.
Copertura Named Perils: Con questa polizza sono coperti solo alcuni rischi (indicati nella polizza). I rischi più comuni sono il furto, l'incendio, la collisione e il capovolgimento.
Media generale: Questo principio si applica quando una parte del carico viene sacrificata per salvare la nave in caso di emergenza. Secondo il concetto di media generale, tutte le parti che hanno un carico sulla nave contribuiscono alle perdite in base al valore dei loro beni. I contributi della media generale possono essere considerevoli, per cui è essenziale avere un'assicurazione che copra questo rischio.
Strategie di gestione del rischio
Imballaggio sicuro: Un imballaggio adeguato è la prima linea di difesa nella gestione del rischio. Utilizzate materiali e tecniche di alta qualità per proteggere i vostri beni dai danni. Per gli articoli fragili, prendete in considerazione casse personalizzate o contenitori specializzati.
Lavorare con vettori di fiducia: Scegliere vettori affidabili con un solido curriculum di sicurezza e puntualità. Gli spedizionieri esperti possono consigliare vettori di fiducia che hanno minori probabilità di subire ritardi o danni.
Assicurare il valore pieno: Assicuratevi che il vostro carico sia assicurato per l'intero valore, compreso il costo della merce, della spedizione e di eventuali spese aggiuntive. In questo modo si garantisce un risarcimento completo in caso di sinistro.
Evitare i percorsi ad alto rischio: Alcune rotte di spedizione sono più soggette a pirateria, furti o interruzioni meteorologiche. Collaborate con il vostro spedizioniere per identificare ed evitare, quando possibile, le rotte ad alto rischio.
Monitoraggio delle condizioni meteo e portuali: Tenersi informati sulle condizioni meteorologiche e sulla congestione dei porti può aiutarvi a prendere decisioni consapevoli su quando spedire le vostre merci. Ritardare una spedizione per evitare una tempesta o cambiare rotta per evitare un porto congestionato può essere la migliore strategia di gestione del rischio.
Esempio del mondo reale:
Un importatore kuwaitiano di prodotti elettronici ha subito una perdita significativa quando la sua spedizione è stata danneggiata dall'acqua durante una tempesta mentre era in viaggio dalla Cina. Nonostante la responsabilità limitata dello spedizioniere, l'importatore è stato in grado di presentare una richiesta di risarcimento in base alla sua polizza di assicurazione merci all-riskche copriva l'intero valore della merce. Senza questa assicurazione, l'importatore avrebbe dovuto assorbire l'intero costo della perdita.
Le migliori pratiche: Assicurate sempre il vostro carico per l'intero valore e scegliete una polizza completa che copra i rischi più probabili per la vostra spedizione. Consultate il vostro spedizioniere per determinare le migliori opzioni assicurative in base alla natura delle vostre merci e al percorso utilizzato.
Come ridurre i costi di spedizione dalla Cina al Kuwait
I costi di spedizione sono una parte significativa di qualsiasi operazione di commercio internazionale e la loro riduzione può avere un impatto sostanziale sulla redditività dell'azienda. Ecco alcune strategie pratiche per aiutarvi a ridurre al minimo i costi di spedizione quando importate merci dalla Cina al Kuwait.
1. Ottimizzare l'uso dei contenitori
Massimizzare lo spazio nel container di spedizione è uno dei modi più semplici per ridurre i costi. Sia che stiate spedendo in Full Container Load (FCL) o Less-than-Container Load (LCL), un imballaggio efficiente può aiutarvi ad inserire più merci nello stesso spazio, riducendo di fatto il costo per unità.
- FCL: Se utilizzate l'FCL, assicuratevi che le vostre merci siano imballate nel modo più efficiente possibile. Considerate l'utilizzo di pallet personalizzati o di materiali di imballaggio progettati per massimizzare lo spazio disponibile all'interno del container.
- LCL: Se spedite volumi più piccoli, l'LCL vi permette di condividere lo spazio del container con altri spedizionieri. Consolidando le vostre merci con altri, pagate solo lo spazio che utilizzate.
2. Negoziare le tariffe di trasporto
Le tariffe di trasporto sono spesso negoziabili, soprattutto se si tratta di spedizioni frequenti o di grandi volumi. Sviluppate un rapporto solido con il vostro spedizioniere e negoziate per ottenere tariffe migliori in base al vostro volume di spedizioni o a contratti a lungo termine.
3. Utilizzare metodi di spedizione economici
Sebbene il trasporto aereo sia veloce, è anche l'opzione più costosa. Se le vostre merci non sono sensibili al fattore tempo, prendete in considerazione il trasporto via mare, che è molto più conveniente per le spedizioni di grandi dimensioni. Per le spedizioni più piccole, l'opzione LCL offre una soluzione conveniente.
4. Pianificare le spedizioni in anticipo
Le tariffe di spedizione possono subire forti oscillazioni durante le stagioni di punta, come ad esempio poco prima del Capodanno cinese o in occasione di grandi eventi di shopping come Giornata dei single. Prenotare le spedizioni con largo anticipo rispetto a questi periodi di punta può aiutarvi a evitare tariffe più elevate e a garantire che le merci vengano spedite in tempo.
5. Consolidare le spedizioni
Se possibile, cercate di raggruppare più spedizioni piccole in un'unica spedizione più grande. Spedendo in blocco, potete ridurre il costo unitario e approfittare di tariffe più basse per le spedizioni più grandi. Collaborate con il vostro spedizioniere per individuare le opportunità di consolidamento delle spedizioni.
6. Scegliere gli Incoterms giusti
Scegliere il giusto Incoterms (International Commercial Terms) possono avere un impatto significativo sui costi di spedizione. Gli Incoterms definiscono chi è responsabile dei vari costi associati alla spedizione, tra cui assicurazione, trasporto e dazi doganali. A seconda della natura della vostra attività e delle vostre esigenze di spedizione, potreste voler negoziare Incoterms che attribuiscono una maggiore responsabilità al fornitore o all'acquirente.
Ad esempio:
- FOB (franco a bordo): Il venditore è responsabile del trasporto della merce al porto di partenza e del suo carico sulla nave. L'acquirente è responsabile di tutti i costi da quel momento in poi.
- CIF (Costo, assicurazione, trasporto): Il venditore è responsabile del costo della merce, dell'assicurazione e del trasporto fino al porto di destinazione, mentre l'acquirente è responsabile dello sdoganamento e della consegna.
Comprendere gli Incoterms e scegliere quello giusto per le vostre spedizioni può aiutarvi a gestire e ridurre i costi.
7. Evitare le spese di controstallia e di trattenimento
Le spese di controstallia e di detenzione possono aggiungere costi significativi alla vostra spedizione se i vostri container subiscono un ritardo al porto o se non vengono restituiti al vettore entro i tempi concordati. Queste spese vengono spesso sostenute quando si verificano ritardi nello sdoganamento o quando gli importatori non scaricano e restituiscono tempestivamente i container.
Per evitare questi addebiti:
- Pianificare lo sdoganamento: Assicuratevi che tutta la documentazione sia in ordine prima dell'arrivo della spedizione e collaborate con un intermediario doganale affidabile per accelerare il processo di sdoganamento.
- Disimballare rapidamente: Organizzare lo scarico rapido della merce e restituire il container vuoto al vettore il prima possibile.
8. Scegliere il giusto imballaggio
Il peso e il volume della spedizione possono avere un impatto significativo sui costi di spedizione, soprattutto se si utilizza il trasporto aereo. Considerate l'utilizzo di imballaggi più leggeri o più compatti per ridurre il peso e il volume delle vostre merci, il che può portare a una riduzione dei costi di spedizione.
9. Monitoraggio dei supplementi per il carburante
I supplementi per il carburante sono spesso una componente significativa dei costi di spedizione, in particolare per il trasporto aereo. Questi supplementi fluttuano in base al prezzo del carburante e i vettori di solito scaricano questi costi sui mittenti. Tenete d'occhio i prezzi del carburante e prendete in considerazione la possibilità di modificare il vostro programma di spedizione per evitare i periodi in cui il costo del carburante è elevato.
10. Utilizzare la spedizione multimodale
La spedizione multimodale combina diversi metodi di trasporto, come quello marittimo, aereo e ferroviario, per creare una soluzione di spedizione flessibile ed economica. Ad esempio, potreste scegliere il trasporto marittimo per la maggior parte del viaggio e poi passare all'aereo o alla strada per l'ultimo tratto. Questo approccio può aiutarvi a bilanciare costi e velocità, soprattutto per le spedizioni a lunga distanza.
Esempio del mondo reale:
Un rivenditore di abbigliamento del Kuwait importa articoli di moda stagionali dalla Cina. Consolidando diverse spedizioni più piccole in un'unica spedizione FCL più grande e negoziando una tariffa favorevole con il proprio spedizioniere, è riuscito a ridurre i costi di spedizione di 15%. Inoltre, evitando i supplementi di alta stagione e scegliendo gli Incoterms giusti, hanno ulteriormente ridotto le spese di spedizione.
Le migliori pratiche: Utilizzate una combinazione delle strategie sopra descritte per ridurre i costi di spedizione. L'ottimizzazione dell'uso dei container, la pianificazione delle spedizioni in anticipo e la collaborazione con uno spedizioniere affidabile possono portare a risparmi significativi.
Come gestire lo sdoganamento dalla Cina al Kuwait
Lo sdoganamento è una fase cruciale del processo di spedizione e i ritardi o gli errori nella documentazione doganale possono comportare costose multe o addirittura il sequestro delle merci. Ecco una guida passo passo per garantire uno sdoganamento senza intoppi quando si spedisce dalla Cina al Kuwait.
1. Preparare una documentazione accurata
Il primo passo per lo sdoganamento è la preparazione di tutta la documentazione necessaria. I documenti più comuni richiesti per lo sdoganamento includono:
- Fattura commerciale: Questo documento fornisce una descrizione dettagliata delle merci, del loro valore e delle condizioni di vendita. La fattura deve includere il codice del Sistema Armonizzato (SA), che classifica le merci ai fini doganali.
- Lista di imballaggio: Questo documento illustra il contenuto di ogni confezione, compresi peso, dimensioni e contenuto.
- Polizza di carico o lettera di trasporto aereo: Questo documento funge da contratto tra il mittente e il vettore e fornisce la prova della proprietà della merce.
- Certificato di origine: Questo documento certifica il paese in cui le merci sono state prodotte e può essere richiesto per alcune merci per determinare le aliquote del dazio applicabili.
- Licenza di importazione: Per alcune merci soggette a restrizioni, come prodotti chimici o farmaceutici, può essere richiesta una licenza di importazione.
2. Lavorare con uno spedizioniere doganale
Un broker doganale può aiutarvi a districarvi nel complesso processo di sdoganamento. Si assicurerà che tutti i documenti necessari siano presentati correttamente e che le vostre merci siano conformi alle norme di importazione del Kuwait. I broker doganali sono particolarmente utili se importate merci soggette a normative severe, come prodotti alimentari, farmaceutici o elettronici.
3. Pagare i dazi doganali e le tasse
Una volta che la vostra spedizione è stata ispezionata e approvata dalla dogana, dovrete pagare i dazi e le tasse applicabili prima che la vostra merce possa essere rilasciata. In Kuwait, i dazi doganali sono generalmente pari al 5% del valore CIF della merce. Tuttavia, alcune merci possono essere esenti da dazi o soggette a tariffe più elevate.
4. Garantire la conformità alle normative locali
Il Kuwait ha norme specifiche che regolano l'importazione di alcune merci, in particolare prodotti alimentari, farmaceutici, elettronici e chimici. Queste norme sono concepite per proteggere la salute e la sicurezza pubblica e la loro mancata osservanza può comportare multe, ritardi o la confisca delle merci.
Ad esempio, le importazioni di prodotti alimentari devono soddisfare gli standard di sicurezza alimentare del Kuwait, che includono rigidi requisiti di etichettatura e documentazione del Paese di origine. Allo stesso modo, i prodotti farmaceutici devono essere approvati dal Ministero della Salute del Kuwait prima di poter essere importati.
5. Gestire le ispezioni doganali
Le ispezioni doganali sono una parte ordinaria del processo di sdoganamento. Sebbene la maggior parte delle spedizioni venga sdoganata senza ispezioni, le autorità doganali possono decidere di ispezionare alcune spedizioni in base al tipo di merce, al Paese di origine o ai precedenti dell'importatore.
Durante l'ispezione, i funzionari doganali esaminano le merci per verificare che corrispondano alla descrizione fornita nella documentazione. Possono anche verificare la conformità alle normative locali, come i requisiti di etichettatura o gli standard di sicurezza.
Se le vostre merci vengono selezionate per l'ispezione, preparatevi a potenziali ritardi. La collaborazione con un broker doganale esperto può contribuire ad accelerare il processo di ispezione e a garantire che le vostre merci vengano sdoganate il più rapidamente possibile.
6. Gestire eventuali controversie o problemi
In caso di problemi con la spedizione, come documentazione errata o non conformità alle normative locali, le autorità doganali possono imporre multe o sanzioni. In alcuni casi, possono addirittura sequestrare la merce.
Se si verificano problemi durante il processo di sdoganamento, è importante lavorare a stretto contatto con il proprio spedizioniere doganale per risolverli. Può aiutarvi a correggere eventuali errori nella documentazione o a negoziare con le autorità doganali per sbloccare le vostre merci.
Esempio del mondo reale:
Un importatore kuwaitiano di prodotti elettronici ha dovuto affrontare dei ritardi quando la sua spedizione è stata selezionata per essere ispezionata dalle autorità doganali. L'ispezione ha rivelato che l'etichettatura della merce non era conforme alle normative del Kuwait, con un conseguente ritardo di diversi giorni mentre l'importatore correggeva le etichette. Grazie alla collaborazione con un broker doganale, l'importatore è riuscito a risolvere il problema e a evitare le multe.
Le migliori pratiche: Assicuratevi sempre che la documentazione sia accurata e completa prima di presentarla alla dogana. Collaborate con un intermediario doganale affidabile per gestire il processo di sdoganamento e garantire la conformità alle normative locali.
Articoli soggetti a restrizioni e proibiti spediti dalla Cina al Kuwait
Quando si spediscono merci dalla Cina al Kuwait, è importante conoscere le norme del Kuwait relative agli articoli soggetti a restrizioni e vietati. La mancata osservanza di queste norme può comportare multe, ritardi o il sequestro delle merci. Ecco cosa c'è da sapere sugli articoli soggetti a restrizioni e vietati:
Articoli vietati
Il Kuwait ha norme rigorose per quanto riguarda alcuni articoli di cui è vietata l'importazione nel Paese. Questi articoli includono:
- Alcool: Ogni forma di alcol è severamente vietata in Kuwait.
- Carne di maiale e prodotti a base di carne di maiale: La carne di maiale e i prodotti a base di carne di maiale sono vietati per motivi religiosi.
- Pornografia: È vietato qualsiasi materiale considerato pornografico.
- Armi e munizioni: Armi da fuoco, munizioni ed esplosivi sono vietati a meno che l'importatore non abbia ottenuto permessi speciali.
- Farmaci: Sono vietati gli stupefacenti e alcuni farmaci da prescrizione.
Articoli con restrizioni
Alcuni articoli possono essere importati in Kuwait, ma sono soggetti a normative specifiche o richiedono permessi speciali. Questi articoli soggetti a restrizioni includono:
- Prodotti alimentari: Le importazioni di prodotti alimentari devono soddisfare i severi standard di sicurezza alimentare del Kuwait. Ciò include i requisiti di etichettatura, la documentazione del Paese di origine e la conformità alle norme sanitarie.
- Prodotti farmaceutici: I prodotti farmaceutici devono essere approvati dal Ministero della Salute del Kuwait prima di poter essere importati. Questo include farmaci con prescrizione, farmaci da banco e dispositivi medici.
- Prodotti chimici: Alcuni prodotti chimici, compresi i materiali pericolosi, possono richiedere permessi o licenze speciali per essere importati in Kuwait.
- Animali vivi: Gli animali vivi devono essere accompagnati da certificati sanitari e devono essere conformi alle norme del Kuwait sull'importazione di animali.
Come rispettare le norme di importazione del Kuwait
Per assicurarvi che la vostra spedizione sia conforme alle norme di importazione del Kuwait, seguite i seguenti passaggi:
- Consultate il vostro spedizioniere: Lo spedizioniere può aiutarvi a determinare se le vostre merci sono soggette a restrizioni o richiedono permessi speciali.
- Controllare il codice HS: Il codice del Sistema Armonizzato (SA) delle merci determina se queste sono soggette a restrizioni o dazi all'importazione.
- Ottenere i permessi necessari: Se le vostre merci richiedono permessi speciali, come nel caso di prodotti farmaceutici o chimici, ottenete questi permessi prima di spedire le merci.
- Garantire un'etichettatura adeguata: Per i prodotti alimentari e farmaceutici, assicurarsi che l'etichettatura sia conforme alle normative del Kuwait.
Esempio del mondo reale:
Un importatore kuwaitiano di prodotti alimentari si stava preparando a spedire un container di carne congelata dalla Cina. Prima della spedizione, ha collaborato con il suo spedizioniere per assicurarsi che la carne fosse conforme agli standard di sicurezza alimentare del Kuwait e che tutta la documentazione necessaria, compreso un certificato sanitario, fosse in ordine. Garantendo la conformità alle normative del Kuwait, l'importatore è riuscito a sdoganare il prodotto senza ritardi.
Le migliori pratiche: Controllate sempre le normative del Kuwait in materia di importazioni prima di spedire le merci. Collaborate con il vostro spedizioniere per assicurarvi che la vostra spedizione sia conforme a tutte le restrizioni pertinenti e che abbiate ottenuto tutti i permessi necessari.
Spedizioni dalla Cina al Kuwait Itinerario principale
Quando si spediscono merci dalla Cina al Kuwait, le principali rotte logistiche prevedono in genere il trasporto marittimo e quello aereo. Ecco una panoramica delle rotte principali e dei fattori che possono influenzare i tempi e i costi di spedizione.
Rotte di trasporto marittimo
Le principali rotte di trasporto marittimo tra la Cina e il Kuwait partono in genere dai principali porti cinesi e arrivano ai principali porti marittimi del Kuwait, il Porto di Shuwaikh e il Porto di Shuaiba.
- Porti di origine: I principali porti cinesi come Shanghai, Shenzhen, Ningbo, e Guangzhou sono i principali punti di partenza per il trasporto marittimo verso il Kuwait.
- Porti di destinazione: Il Porto di Shuwaikh è il principale porto commerciale del Kuwait e gestisce la maggior parte delle importazioni del Paese. Il Porto di Shuaiba è utilizzato principalmente per beni industriali e commerciali.
Rotte di trasporto aereo
Il trasporto aereo è l'opzione più rapida per spedire merci dalla Cina al Kuwait. I principali aeroporti in Cina che gestiscono il trasporto aereo verso il Kuwait includono Aeroporto internazionale di Shanghai Pudong e Aeroporto internazionale di Guangzhou Baiyun. Le merci sono tipicamente trasportate in aereo Aeroporto internazionale del Kuwait.
- Aeroporti di partenza: L'aeroporto internazionale di Shanghai Pudong e l'aeroporto internazionale di Guangzhou Baiyun sono i due maggiori hub di trasporto aereo in Cina.
- Aeroporto di destinazione: L'aeroporto internazionale del Kuwait è il principale aeroporto per la gestione del trasporto aereo di merci in Kuwait.
Fattori che influenzano le rotte di spedizione
- Congestione del porto: I ritardi nel porto di origine o di destinazione possono influire sui tempi di spedizione. I principali porti cinesi, come Shanghai e Shenzhen, possono subire una congestione durante le stagioni di punta, con conseguente allungamento dei tempi di transito.
- Il tempo: Condizioni meteorologiche avverse, come tempeste o tifoni, possono interrompere i programmi di trasporto via mare e causare ritardi.
- Sdoganamento: Anche i ritardi nello sdoganamento, sia in Cina che in Kuwait, possono influire sul percorso di spedizione e sui tempi di transito.
Esempio del mondo reale:
Un importatore kuwaitiano di materiali da costruzione ha spedito diversi container di merci dalla Cina al Kuwait via mare. La spedizione è partita dal porto di Shanghai ed è arrivata al porto di Shuwaikh. Nonostante una certa congestione portuale a Shanghai, la spedizione è arrivata in Kuwait nei tempi previsti, grazie a un'attenta pianificazione e al coordinamento con lo spedizioniere.
Le migliori pratiche: Scegliete la rotta di spedizione che meglio soddisfa le esigenze della vostra azienda, sia che si tratti di trasporto marittimo per risparmiare sui costi, sia che si tratti di trasporto aereo per una consegna più rapida. Collaborate con il vostro spedizioniere per pianificare eventuali ritardi e garantire un transito senza intoppi.
10 cose da evitare quando si spedisce dalla Cina al Kuwait
Quando si spediscono merci dalla Cina al Kuwait, ci sono diverse insidie comuni che possono portare a ritardi, costi maggiori o addirittura al sequestro delle merci. Ecco 10 cose da evitare per garantire un processo di spedizione fluido e di successo:
1. Documentazione imprecisa
Una delle cause più comuni di ritardo nelle spedizioni internazionali è la documentazione imprecisa o incompleta. Assicuratevi che tutta la documentazione, compresa la fattura commerciale, la distinta di imballaggio e la polizza di carico, sia accurata e completa prima di presentarla alla dogana.
2. Codici HS non corretti
L'errata classificazione delle merci con il codice del Sistema Armonizzato (SA) può comportare ritardi, multe o il pagamento eccessivo di dazi. Collaborate con il vostro intermediario doganale per assicurarvi che le vostre merci siano classificate correttamente.
3. Mancata osservanza dei regolamenti d'importazione del Kuwait
Il Kuwait ha norme severe che regolano l'importazione di alcune merci, tra cui prodotti alimentari, farmaceutici e chimici. Assicuratevi che le vostre merci siano conformi a queste normative prima di spedirle.
4. Imballaggio improprio
Un imballaggio inadeguato può causare danni alla merce durante il trasporto. Utilizzate materiali e tecniche di imballaggio di alta qualità per garantire che le vostre merci siano protette da eventuali danni, soprattutto se si tratta di articoli fragili o di valore elevato.
5. Mancata assicurazione del carico
La spedizione senza assicurazione del carico vi rende vulnerabili a perdite finanziarie significative se le vostre merci vengono perse, danneggiate o rubate durante il trasporto. Assicurate sempre il vostro carico per il suo intero valore.
6. Spedizione durante le stagioni di punta
I costi di spedizione tendono ad aumentare durante le stagioni di punta, come ad esempio prima del Capodanno cinese o di grandi eventi di shopping come Giornata dei single. Se possibile, evitate di spedire in questi periodi per evitare tariffe più elevate e ritardi.
7. Mancata tracciabilità della spedizione
La mancata tracciatura della spedizione può causare sorprese in caso di ritardo o perdita della merce. Utilizzate gli strumenti di tracciamento forniti dal vostro spedizioniere per monitorare in tempo reale l'andamento della spedizione.
8. Ritardi nello sdoganamento
I ritardi nello sdoganamento possono allungare notevolmente i tempi di spedizione. Assicuratevi che tutta la documentazione sia in ordine prima dell'arrivo della spedizione e collaborate con un broker doganale affidabile per accelerare il processo di sdoganamento.
9. Sovraimballaggio o sottoimballaggio del contenitore
Se spedite via mare, assicuratevi che il vostro container sia imballato in modo efficiente. Un imballaggio eccessivo può causare danni alle merci, mentre un imballaggio insufficiente può comportare costi di spedizione più elevati.
10. Scegliere lo spedizioniere sbagliato
Collaborare con uno spedizioniere inesperto o inaffidabile può comportare ritardi, costi più elevati e un servizio scadente. Scegliete uno spedizioniere con esperienza nelle spedizioni in Kuwait e con una solida reputazione di affidabilità.
Esempio del mondo reale:
Un importatore kuwaitiano di prodotti elettronici ha subito ritardi quando la sua spedizione è stata segnalata dalla dogana a causa di una documentazione incompleta. Lavorando con il proprio broker doganale per risolvere il problema e assicurandosi che le future spedizioni fossero adeguatamente documentate, è stato possibile evitare simili ritardi in futuro.
Le migliori pratiche: Evitate questi errori comuni pianificando in anticipo, assicurando una documentazione accurata e lavorando con spedizionieri e broker doganali esperti.
Perché scegliere Mbmlog?
A MbmlogSiamo consapevoli della complessità della spedizione di merci dalla Cina al Kuwait. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore della logistica, offriamo una gamma completa di servizi di spedizione progettati per soddisfare le esigenze uniche delle aziende che importano merci dalla Cina al Kuwait. Ecco perché dovreste scegliere Mbmlog per le vostre esigenze logistiche:
1. Soluzioni complete di spedizione one-stop
A MbmlogForniamo soluzioni di spedizione one-stop, tra cui trasporto aereo, trasporto marittimo (FCL e LCL), sdoganamento, assicurazione del carico e consegna porta a porta. Gestiamo ogni aspetto del processo di spedizione, assicurando che le vostre merci arrivino in modo sicuro e puntuale.
2. Tariffe competitive
Le nostre solide relazioni con vettori e compagnie aeree ci permettono di offrire alcune delle tariffe più competitive del settore. Che si tratti di una piccola spedizione LCL o di un intero container di merci, lavoriamo per garantire le migliori tariffe per la vostra azienda.
3. Tracciamento in tempo reale
Forniamo la tracciabilità in tempo reale di tutte le spedizioni, consentendovi di monitorare l'avanzamento delle merci in ogni fase del viaggio. I nostri strumenti di tracciamento online forniscono aggiornamenti dettagliati, assicurandovi di essere sempre informati sullo stato della vostra spedizione.
4. Squadra esperta
Il nostro team di esperti di logistica ha una vasta esperienza nelle spedizioni in Kuwait. Conosciamo le normative e le procedure doganali locali e lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per garantire che le loro merci vengano spedite in modo efficiente e senza ritardi.
5. Opzioni di spedizione flessibili
Sia che abbiate bisogno di un trasporto aereo per le spedizioni urgenti o di un trasporto marittimo per la spedizione di merci sfuse a costi contenuti, offriamo opzioni flessibili e personalizzate per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Il nostro team lavorerà con voi per trovare la soluzione di spedizione migliore per la vostra azienda.
6. Assicurazione del carico
Offriamo un'assicurazione merci completa per proteggere le vostre spedizioni da potenziali rischi, tra cui danni, furti e smarrimenti. Le nostre polizze di assicurazione merci sono progettate per garantire la tranquillità e proteggere il vostro investimento finanziario.
7. Supporto allo sdoganamento
Ci occupiamo di tutti gli aspetti dello sdoganamento, assicurando che le vostre merci siano conformi alle norme di importazione del Kuwait e che vengano sdoganate in modo rapido ed efficiente. Il nostro team lavora a stretto contatto con gli intermediari doganali per garantire che tutta la documentazione necessaria sia presentata correttamente.
8. Spedizione porta a porta
Offriamo servizi di spedizione porta a porta, gestendo ogni aspetto della spedizione dalla fabbrica in Cina alla destinazione finale in Kuwait. Questo semplifica il processo logistico e garantisce la consegna puntuale delle merci.
Esempio del mondo reale:
Un importatore di elettronica del Kuwait ha scelto Mbmlog per gestire le loro spedizioni dalla Cina. Lavorando con MbmlogSono stati in grado di assicurarsi tariffe di trasporto aereo competitive per le loro merci di alto valore e di monitorare le loro spedizioni in tempo reale. Mbmlog ha gestito lo sdoganamento e la consegna, assicurandosi che la merce arrivasse in tempo e in perfette condizioni.
Le migliori pratiche: Scegliere Mbmlog per le vostre esigenze di spedizione, per garantire un processo di spedizione senza intoppi ed economicamente vantaggioso. Il nostro team di esperti è a disposizione per aiutarvi in ogni fase del processo, dalla prenotazione della spedizione allo sdoganamento e alla consegna della merce.
Conclusione:
Le spedizioni dalla Cina al Kuwait possono essere complesse, ma con il giusto partner logistico il processo diventa molto più gestibile. Seguendo le linee guida di questa guida completa, potrete assicurarvi che le vostre spedizioni siano gestite in modo efficiente, che i costi siano ridotti al minimo e che le merci arrivino sane e salve.
A MbmlogSiamo impegnati a fornire soluzioni di spedizione uniche ed economicamente vantaggiose, adatte alle esigenze specifiche della vostra azienda. Che si tratti di spedizioni di prodotti elettronici, abbigliamento o attrezzature industriali, siamo qui per aiutarvi a gestire la logistica delle spedizioni dalla Cina al Kuwait.
Lasciate che Mbmlog essere il vostro partner di fiducia per le spedizioni internazionali. Contattateci oggi stesso per saperne di più su come possiamo aiutarvi a semplificare il vostro processo di spedizione e a risparmiare sui costi.
Servizi aggiuntivi per la spedizione dalla Cina al Kuwait

Ritiro e consegna
Semplificate la vostra logistica con i nostri affidabili servizi di ritiro e consegna, che assicurano un trasporto tempestivo ed efficiente dalla porta di casa vostra direttamente a destinazione, migliorando la velocità e l'affidabilità operativa.

Magazzino
Utilizzate le nostre soluzioni di stoccaggio sicure e scalabili per immagazzinare in modo sicuro le vostre merci, offrendo opzioni di stoccaggio flessibili che si adattano alle vostre esigenze aziendali, contribuendo a ottimizzare la gestione dell'inventario e l'accessibilità.

Assicurazione Cargo
Proteggete i vostri investimenti con un'assicurazione merci completa, che offre sicurezza finanziaria e tranquillità contro potenziali danni o perdite dovute al transito, assicurando operazioni di spedizione fluide e prive di rischi.

Spedizione al magazzino FBA
Facilitare la perfetta integrazione con la rete di Amazon attraverso i nostri servizi di spedizione specializzati verso i magazzini FBA, ottimizzando la vostra strategia di adempimento, riducendo i tempi di gestione e aumentando il vostro potenziale di vendita.

Liquidazione personalizzata
Accelerate le vostre spedizioni internazionali con i nostri servizi esperti di sdoganamento, riducendo al minimo i ritardi e garantendo la conformità a tutte le normative commerciali globali, semplificando i vostri processi di importazione/esportazione.

Ispezione di carico
Garantiamo la qualità e le condizioni delle vostre merci con le nostre accurate ispezioni di carico, assicurando l'integrità della spedizione e migliorando la soddisfazione generale del cliente grazie alla prevenzione di potenziali problemi durante il trasporto.

Spedizione espressa
Accelerate i tempi di consegna con le nostre opzioni di spedizione espressa, ideali per le spedizioni urgenti che richiedono un servizio rapido e affidabile, aiutandovi a rispettare le scadenze più strette e a superare le aspettative dei clienti.
Perché scegliere MBM?
Provate i vantaggi di un trasloco senza problemi
Scegliendo mbmlog, otterrete prezzi competitivi, consegne affidabili e puntuali e un'assistenza esperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Approfittate dei nostri 20 anni di esperienza, dello sdoganamento senza problemi e dello stoccaggio gratuito in magazzino, per garantire una logistica efficiente, economica e senza preoccupazioni.
Magazzino gratuito
Godetevi fino a 30 giorni di deposito gratuito in magazzino con mbmforwarding. Le nostre strutture sicure e ben organizzate garantiscono lo stoccaggio sicuro delle vostre merci.
20 anni di esperienza
Mbmlog offre soluzioni logistiche senza precedenti. La nostra vasta esperienza garantisce servizi efficienti e affidabili, studiati su misura per soddisfare le vostre diverse esigenze di spedizione.
Supporto di esperti in lingua inglese 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Forniamo un supporto di esperti in lingua inglese 24 ore su 24, 7 giorni su 7, assicurando una comunicazione efficiente e senza interruzioni e un'assistenza immediata per tutte le vostre esigenze logistiche.
Assicurazione Cargo
La nostra azienda offre servizi completi di assicurazione merci, proteggendo le vostre spedizioni con opzioni assicurative su misura, garantendo sicurezza e tranquillità durante il trasporto.
Sui servizi di tracciamento
I servizi di tracciamento di Mbmlog forniscono aggiornamenti in tempo reale sulle vostre spedizioni, assicurandovi di avere sempre informazioni precise sullo stato del vostro carico.
Liquidazione professionale personalizzata
I nostri servizi professionali di sdoganamento garantiscono un'elaborazione fluida ed efficiente. Il nostro team di esperti gestisce tutta la documentazione, assicurando la conformità alle normative.