Dalla Cina al Perù Spedizioniere
La guida definitiva
Spedizione dalla Cina al Perù: La guida definitiva 2024
Indice dei contenuti
Nel frenetico mondo del commercio internazionale, l'importazione di merci dalla Cina al Perù offre notevoli opportunità commerciali, soprattutto per le aziende che vogliono approfittare di costi di produzione più bassi e di un'ampia varietà di prodotti. La Cina, con la sua vasta base industriale, è diventata una delle principali fonti di importazione per le imprese peruviane. Dall'elettronica al tessile, dai macchinari industriali ai beni di consumo, la Cina rifornisce il Perù di prodotti in un'ampia gamma di settori.
L'accordo di libero scambio (FTA) Cina-Perù, implementato nel 2010, ha dato ulteriore impulso al commercio eliminando le tariffe su molti beni, rendendo più conveniente per gli importatori peruviani rifornirsi di prodotti dalla Cina. Tuttavia, la complessità delle spedizioni internazionali, dei regolamenti doganali e della logistica può essere una sfida, soprattutto per gli importatori che si affacciano per la prima volta sul mercato o per le aziende che vogliono ottimizzare la propria catena di approvvigionamento.
Questa guida completa vi guiderà attraverso l'intero processo di spedizione di merci dalla Cina al Perù. Tratteremo tutti gli aspetti, dai metodi di spedizione ai tempi di transito, dallo sdoganamento alle strategie di risparmio. Alla fine di questa guida, avrete le conoscenze necessarie per ottimizzare le vostre operazioni di spedizione ed evitare le insidie più comuni.
Aggiornamento delle tariffe di spedizione di settembre 2024: Dalla Cina al Perù
Le tariffe di trasporto tra la Cina e il Perù fluttuano a causa di vari fattori, tra cui il prezzo del carburante, la domanda di trasporto globale e la disponibilità di container. Nel settembre 2024, questi sono i costi stimati per il trasporto aereo e marittimo:
Metodo di spedizione | Costo medio (USD) | Tempo di transito (giorni) | Il migliore per |
---|---|---|---|
Trasporto aereo | $8 - $10 per kg | 3 - 7 giorni | Spedizioni urgenti o di alto valore |
Trasporto marittimo (FCL) | $6.800 - $7.000 per container da 40 piedi | 30 - 35 giorni | Grandi spedizioni, convenienti |
Trasporto marittimo (LCL) | $200 - $300 per metro cubo | 35 - 40 giorni | Spedizioni più piccole, sensibili ai costi |
Corriere espresso (DHL/UPS/FedEx) | $20 - $25 al kg | 5 - 10 giorni | Pacchetti piccoli e sensibili al tempo |
Fattori che influenzano le tariffe di spedizione:
- Prezzi del carburante: L'aumento dei prezzi del carburante ha un impatto diretto sui costi di spedizione, soprattutto per il trasporto aereo. Con la fluttuazione dei prezzi del carburante, anche le tariffe di spedizione aumentano.
- Carenza di container: La carenza globale di container marittimi, esacerbata dalla pandemia, continua a far lievitare i costi, in particolare per il trasporto marittimo.
- Supplementi per la stagione di punta: Le tariffe aumentano in genere durante i periodi di picco delle spedizioni, come le festività natalizie o in occasione di grandi eventi globali.
Per ottenere le tariffe più accurate per la vostra spedizione, è consigliabile consultare più spedizionieri e utilizzare i calcolatori delle tariffe di spedizione in tempo reale.
Tempi di transito delle merci dalla Cina al Perù
Il metodo di spedizione scelto determina il tempo necessario affinché la merce arrivi in Perù. I tempi di transito variano in base alla modalità di trasporto, al percorso specifico e ai potenziali ritardi nei porti o alla dogana.
Tempi di transito delle merci via mare
Il trasporto via mare è il metodo di spedizione più economico, ma anche il più lento. I tempi di transito per le spedizioni via mare dalla Cina al Perù variano da Da 30 a 40 giornia seconda del porto di origine in Cina e del porto di ingresso in Perù.
Percorso | Tempo medio di transito |
---|---|
Da Shanghai al porto di Callao | 30-35 giorni |
Da Shenzhen al porto di Callao | 32-36 giorni |
Da Ningbo al porto di Callao | 31-37 giorni |
Fattori come le condizioni meteorologiche, la congestione dei porti e la disponibilità delle navi possono influenzare questi tempi di transito.
Tempi di transito del trasporto aereo di merci
Il trasporto aereo è l'opzione di spedizione più rapida, con tempi di transito che vanno da Da 3 a 7 giorni. Questo lo rende ideale per le spedizioni sensibili al fattore tempo o per le merci di alto valore che devono arrivare rapidamente.
Percorso | Tempo medio di transito |
---|---|
Da Pechino all'Aeroporto Internazionale Jorge Chávez (Lima) | 3-5 giorni |
Da Shanghai a Lima | 4-6 giorni |
Da Guangzhou a Lima | 5-7 giorni |
Sebbene il trasporto aereo offra tempi di consegna più rapidi, è significativamente più costoso di quello marittimo. Per questo motivo, in genere è riservato alle spedizioni urgenti o di alto valore.
Come scegliere il metodo di spedizione migliore dalla Cina al Perù
La scelta del metodo di spedizione giusto dipende da vari fattori, tra cui le dimensioni della spedizione, l'urgenza della consegna e il budget a disposizione. Ecco una panoramica dei metodi di spedizione disponibili:
1. Trasporto marittimo (FCL vs. LCL)
Carico completo del container (FCL): FCL è l'opzione più economica per le spedizioni di grandi dimensioni che possono riempire un intero container. Con l'FCL avete l'uso esclusivo del container, il che significa che le vostre merci non vengono mischiate con altre spedizioni. Questo garantisce una gestione e un trattamento più rapido nei porti. L'FCL è ideale per le aziende che importano regolarmente grandi quantità di merci.
Carico inferiore al container (LCL): LCL è una buona opzione per le spedizioni più piccole che non richiedono un container completo. Con LCL, le vostre merci condividono lo spazio del container con le spedizioni di altre aziende. Questo riduce i costi, ma significa anche che la vostra spedizione può richiedere più tempo per essere processata al porto a causa della necessità di consolidare e deconsolidare le spedizioni.
Metodo di spedizione | Velocità | Costo | Il migliore per |
---|---|---|---|
FCL (contenitore pieno) | Lento | Basso | Grandi spedizioni, merci sensibili ai costi |
LCL (Less than Container) | Moderato | Moderato | Piccole spedizioni, meno sensibili ai tempi |
2. Trasporto aereo
Il trasporto aereo è il metodo di spedizione più veloce ed è ideale per merci urgenti, di valore elevato o fragili. Sebbene sia significativamente più costoso del trasporto marittimo, il tempo di transito rapido può compensare i costi se la spedizione è sensibile al fattore tempo. Il trasporto aereo è spesso utilizzato per prodotti elettronici, farmaceutici e deperibili.
3. Servizi di corriere espresso
Per i pacchi piccoli e leggeri o per le spedizioni di e-commerce, i corrieri espressi come DHL, UPS e FedEx offrono servizi affidabili door-to-door. Questa opzione è la migliore per le consegne urgenti e semplifica il processo logistico con servizi integrati di tracciamento, assicurazione e sdoganamento.
Considerazioni sulla scelta del metodo di spedizione:
- Velocità vs. costo: Il trasporto aereo è più veloce ma più costoso, mentre il trasporto marittimo è più lento ma più conveniente.
- Dimensioni della spedizione: FCL è la soluzione migliore per le spedizioni di grandi dimensioni, mentre LCL è più adatto per i carichi più piccoli.
- Natura dei beni: Le merci di alto valore, deperibili o sensibili al tempo possono richiedere il trasporto aereo, mentre le merci sfuse possono essere spedite via mare.
Capire le tasse e i dazi all'importazione dalla Cina al Perù
Quando si importano merci in Perù, è essenziale conoscere le tasse e i dazi imposti dalla dogana peruviana. Queste tasse si basano sul valore delle merci importate e sul tipo di prodotti.
1. Dazi all'importazione
I dazi all'importazione in Perù sono calcolati in base al Valore CIF (Costo, assicurazione e trasporto) della merce. Il valore CIF comprende il valore totale della merce, le spese di spedizione ed eventuali premi assicurativi. In base al Accordo di libero scambio Cina-PerùMolti prodotti beneficiano di tariffe d'importazione ridotte o nulle, rendendo più conveniente l'importazione di merci dalla Cina. Tra i prodotti ammissibili vi sono elettronica, macchinari, prodotti tessili e parti di automobili.
2. Imposta sul valore aggiunto (IVA)
Oltre ai dazi all'importazione, il Perù applica un Imposta sul valore aggiunto (IVA) di 18% sulle merci importate. L'IVA viene calcolata in base al valore CIF più eventuali dazi all'importazione. Questa imposta si applica alla maggior parte dei beni, compresi i prodotti di consumo, l'elettronica e i macchinari.
Tipo di imposta | Tasso | Base di calcolo |
---|---|---|
Dazio all'importazione | Varia a seconda del prodotto | Valore CIF |
IVA | 18% | Valore CIF + dazio all'importazione |
3. Documentazione richiesta per l'importazione
Per garantire uno sdoganamento senza intoppi, è necessario preparare e presentare i seguenti documenti:
- Fattura commerciale: Questo documento indica il valore e la natura delle merci importate. Viene utilizzato dai funzionari doganali per valutare i dazi e le tasse all'importazione.
- Polizza di carico (BOL) o Lettera di vettura aerea (AWB): Questo documento serve come prova della spedizione ed è necessario per lo sdoganamento.
- Certificato di origine: Questo documento certifica che le merci sono originarie della Cina, il che è necessario per richiedere le riduzioni tariffarie previste dall'accordo di libero scambio Cina-Perù.
- Lista di imballaggio: La distinta di spedizione fornisce una descrizione dettagliata del contenuto della spedizione, compreso il peso e la quantità delle merci.
Che cos'è l'assicurazione e la gestione del rischio del trasporto merci?
La spedizione di merci a livello internazionale comporta diversi rischi, tra cui il danneggiamento, la perdita o il furto durante il trasporto. L'assicurazione del carico aiuta a mitigare questi rischi coprendo il valore della merce in caso di incidente.
Tipi di assicurazione per il trasporto merci:
1.Assicurazione All-Risk: L'assicurazione All-risk fornisce una copertura completa per la perdita fisica o il danneggiamento delle merci da qualsiasi causa esterna durante il trasporto. È consigliata per merci di alto valore o fragili che richiedono una protezione completa.
2. Senza media particolare (FPA): L'assicurazione FPA copre i danni più gravi, come la perdita totale delle merci a causa di eventi quali il naufragio di una nave o un incendio. Questo tipo di copertura è più limitata rispetto all'assicurazione all-risk, il che la rende un'opzione meno costosa, ma potrebbe non coprire le perdite parziali o i danni ai singoli colli, a meno che non siano causati da specifici pericoli.
Quando si spediscono merci di valore o fragili, soprattutto su lunghe distanze come dalla Cina al Perù, l'assicurazione all-risk è spesso la scelta migliore. Per le merci di valore inferiore o per le spedizioni meno rischiose, l'FPA può essere un'alternativa conveniente.
Considerazioni chiave per l'assicurazione del carico:
- Valore della merce: Gli oggetti di valore elevato, come l'elettronica, i gioielli o i beni fragili, dovrebbero sempre essere assicurati con una copertura all-risk. Per le merci di valore inferiore o sfuse, può essere sufficiente una copertura di base.
- Rischio di percorso: Alcune rotte comportano più rischi di altre. Ad esempio, spedire durante la stagione degli uragani o attraverso porti congestionati aumenta la probabilità di ritardi, danni o perdite.
- Modalità di trasporto: Il trasporto via mare, a causa dei tempi di transito più lunghi e della maggiore esposizione alle condizioni atmosferiche, comporta maggiori rischi rispetto al trasporto aereo, che in genere comporta un minor numero di punti di movimentazione e un minor tempo di transito.
Scegliendo con cura il giusto tipo di assicurazione, potete ridurre al minimo l'esposizione ai rischi e garantire che le vostre merci siano protette durante tutto il processo di spedizione.
Come ridurre i costi di spedizione dalla Cina al Perù
L'importazione di merci dalla Cina può essere una strategia efficace dal punto di vista dei costi, ma le spese di spedizione possono accumularsi rapidamente, soprattutto per le aziende che spediscono grandi volumi di merci. Fortunatamente, esistono diverse strategie per ridurre i costi di spedizione senza compromettere la sicurezza o la puntualità delle spedizioni.
1. Consolidare le spedizioni
Per le piccole e medie imprese, il consolidamento delle spedizioni più piccole in una Carico inferiore al container (LCL) può ridurre notevolmente i costi. Invece di pagare per un container intero, si paga solo per lo spazio occupato dalle merci. Questo rende la spedizione LCL un'opzione ideale per le aziende che non hanno un volume sufficiente per riempire un intero container.
2. Ottimizzare l'imballaggio
I costi di spedizione, soprattutto per il trasporto aereo, sono spesso calcolati in base a peso dimensionaleche tiene conto sia del peso che del volume delle merci. Ottimizzando l'imballaggio e riducendo lo spazio superfluo, è possibile diminuire il volume della spedizione, riducendo così i costi di spedizione.
3. Sfruttare i tempi di spedizione fuori dal periodo di punta
Le tariffe di spedizione tendono ad aumentare durante le stagioni di punta, come il periodo delle vacanze nel quarto trimestre. Per evitare questi sovrapprezzi, pianificate le vostre spedizioni durante la stagione non di punta, in genere tra gennaio e marzo. Le spedizioni fuori stagione non solo riducono i costi, ma migliorano anche la disponibilità dei container e riducono la probabilità di ritardi nei porti.
4. Utilizzare gli Incoterms giusti
Incoterms (International Commercial Terms) definiscono le responsabilità di acquirenti e venditori quando si spediscono merci a livello internazionale. La scelta del termine giusto può incidere significativamente sui costi di spedizione. Ad esempio, FOB (franco a bordo) Il termine "spedizione" significa che il venditore è responsabile del carico della merce sulla nave, mentre l'acquirente si assume la responsabilità dei costi di spedizione dopo tale momento. Al contrario, CIF (Costo, assicurazione e trasporto) significa che il venditore copre una parte maggiore delle spese di spedizione, ma l'acquirente paga un premio per la convenienza. Selezionando gli incoterms appropriati, potete assicurarvi che i costi di spedizione siano distribuiti nel modo più adatto al vostro budget.
5. Negoziare contratti a lungo termine con gli spedizionieri
Se la vostra azienda importa regolarmente merci dalla Cina al Perù, negoziare un contratto a lungo termine con uno spedizioniere può aiutarvi a ottenere tariffe di spedizione più basse. Molti spedizionieri offrono tariffe scontate alle aziende che si impegnano a effettuare un certo volume di spedizioni per un periodo prolungato. In questo modo potrete avere costi di spedizione più prevedibili e proteggere la vostra azienda da aumenti improvvisi delle tariffe.
Come scegliere il miglior spedizioniere dalla Cina al Perù
La scelta dello spedizioniere giusto è una delle decisioni più importanti da prendere quando si importano merci dalla Cina al Perù. Uno spedizioniere affidabile può aiutarvi a districarvi tra le complesse normative doganali, a garantire che le vostre merci vengano spedite in modo efficiente e a fornire un valido supporto durante l'intero processo di spedizione.
1. Esperienza e competenza
Le spedizioni in Perù richiedono uno spedizioniere che conosca le normative doganali specifiche e le sfide logistiche della regione. Lo spedizioniere scelto deve avere una solida esperienza nella gestione di spedizioni dalla Cina al Perù e deve conoscere i requisiti di SUNAT, autorità doganali del Perù. È inoltre fondamentale l'esperienza con diversi metodi di spedizione (FCL, LCL, trasporto aereo).
2. Capacità di tracciamento in tempo reale
Le aziende di oggi hanno bisogno di mantenere la visibilità sulla loro catena di approvvigionamento in ogni momento. Uno spedizioniere affidabile deve offrire funzionalità di tracciamento in tempo reale che consentano di monitorare l'avanzamento della spedizione in ogni fase. Ciò include aggiornamenti sulla posizione delle merci, sui tempi di consegna previsti e su eventuali ritardi. Il monitoraggio in tempo reale non solo garantisce la tranquillità, ma consente anche di pianificare in anticipo e di apportare modifiche alle operazioni logistiche, se necessario.
3. Servizi logistici completi
Un buon spedizioniere dovrebbe offrire più di un semplice servizio di trasporto. Cercate uno spedizioniere che offra una gamma completa di soluzioni logistiche, tra cui lo sdoganamento, l'immagazzinamento e l'assicurazione del carico. Lavorando con uno spedizioniere che si occupa di tutti gli aspetti della vostra spedizione, potete semplificare il processo logistico e ridurre il rischio di ritardi o complicazioni.
4. Prezzi trasparenti
I costi di spedizione possono variare in modo significativo a seconda delle dimensioni della spedizione, del metodo di spedizione e della destinazione. Uno spedizioniere affidabile dovrebbe fornire prezzi trasparenti e senza spese nascoste. Assicuratevi di richiedere una ripartizione dettagliata dei costi, compresi i potenziali supplementi per le stagioni di punta, gli adeguamenti del prezzo del carburante o i servizi aggiuntivi come lo sdoganamento e l'assicurazione del carico.
5. Forte assistenza ai clienti
Ritardi nella spedizione, problemi doganali e altri problemi possono sorgere inaspettatamente durante il processo di spedizione. È importante scegliere uno spedizioniere con un'eccellente assistenza clienti in grado di risolvere rapidamente qualsiasi problema. Cercate uno spedizioniere che offra un servizio di assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e che abbia la reputazione di essere reattivo e proattivo nella gestione dei problemi dei clienti.
Come gestire lo sdoganamento dalla Cina al Perù
Lo sdoganamento è uno degli aspetti più critici delle spedizioni internazionali. La mancata osservanza delle norme doganali può comportare ritardi, multe o addirittura il sequestro delle merci. Ecco una guida passo passo per gestire lo sdoganamento quando si spediscono merci dalla Cina al Perù.
Fase 1: Preparare la documentazione necessaria
Prima che la vostra spedizione arrivi in Perù, dovrete preparare e presentare alle autorità doganali la documentazione richiesta. Questa include:
- Fattura commerciale: Questo documento riporta il valore, la quantità e la descrizione delle merci importate. Viene utilizzato dai funzionari doganali per calcolare i dazi e le tasse di importazione.
- Polizza di carico (BOL) o Lettera di vettura aerea (AWB): Questo documento serve a dimostrare che la merce è stata spedita ed è necessario per lo sdoganamento.
- Certificato di origine: Questo documento certifica che le merci sono state prodotte in Cina. È necessario per richiedere le riduzioni tariffarie previste dall'accordo di libero scambio Cina-Perù.
- Lista di imballaggio: Elenca il contenuto della spedizione, compresa la quantità, il peso e le dimensioni di ciascun collo. Viene utilizzato dai funzionari doganali per verificare il contenuto della spedizione.
Fase 2: ingaggiare uno spedizioniere doganale
La procedura di sdoganamento può essere complessa, soprattutto se non si ha familiarità con le norme doganali peruviane. Lavorare con un intermediario doganale può aiutarvi a semplificare il processo e a garantire che la vostra spedizione sia conforme a tutti i requisiti legali. Un broker doganale presenterà la documentazione alle autorità doganali peruviane e garantirà che le vostre merci siano sdoganate in modo rapido ed efficiente.
Fase 3: pagare dazi e tasse
Prima che le vostre merci vengano rilasciate dalla dogana, dovrete pagare i dazi e le tasse d'importazione applicabili. Come già accennato, i dazi all'importazione in Perù sono calcolati in base alla Valore CIF dei beni, e un Imposta sul valore aggiunto (IVA) di 18%. Il vostro spedizioniere doganale può aiutarvi a calcolare l'importo totale dovuto e a garantire che il pagamento venga effettuato in tempo per evitare ritardi.
Fase 4: Prepararsi alle ispezioni doganali
In alcuni casi, la dogana peruviana può richiedere un'ispezione della vostra spedizione per verificarne il contenuto e assicurare la conformità alle norme di importazione. Se la vostra spedizione viene selezionata per l'ispezione, i funzionari doganali esamineranno le merci e le confronteranno con le informazioni fornite nella fattura commerciale e nell'elenco di imballaggio. Per evitare ritardi, assicuratevi che le vostre merci siano adeguatamente imballate ed etichettate secondo le normative peruviane.
Come tracciare il mio carico dalla Cina al Perù
Tracciare il carico durante l'intero processo di spedizione è essenziale per mantenere la visibilità sulla catena di fornitura e garantire che le merci arrivino in tempo. La maggior parte degli spedizionieri offre oggi sistemi di tracciamento in tempo reale che vi permettono di monitorare la vostra spedizione dal momento in cui lascia la Cina fino all'arrivo in Perù.
1. Strumenti di monitoraggio online
Una volta spedita la vostra spedizione, il vostro spedizioniere vi fornirà una numero di tracciamento. Potete inserire questo numero di tracking nel portale di tracking online dello spedizioniere per ricevere aggiornamenti sullo stato della vostra spedizione. Il sistema di tracciamento fornirà dettagli quali:
- Quando la spedizione ha lasciato il porto di origine in Cina.
- La posizione attuale della spedizione (ad esempio, in transito, in un hub di trasbordo).
- Quando la spedizione è arrivata al porto di destinazione in Perù.
- Se la spedizione è stata sdoganata.
- La data di consegna prevista per la destinazione finale.
2. Comunicazione proattiva
Oltre agli strumenti di tracciamento online, un buon spedizioniere comunicherà in modo proattivo con voi in merito a qualsiasi problema.
Articoli soggetti a restrizioni e proibiti spediti dalla Cina al Perù
Prima di spedire merci dalla Cina al Perù, è essenziale sapere quali sono gli articoli soggetti a restrizioni o vietati. La mancata osservanza di queste norme può comportare multe, sequestri della spedizione o ritardi nello sdoganamento. Il Perù, come molti altri Paesi, ha norme specifiche sulle importazioni volte a proteggere la sicurezza nazionale, la salute e l'ambiente.
Articoli con restrizioni:
Materiali pericolosi: Materiali pericolosi come esplosivi, liquidi infiammabili e sostanze chimiche tossiche sono fortemente regolamentati e richiedono permessi speciali per l'importazione. Le linee guida internazionali, come la Merci pericolose marittime internazionali (IMDG) codice disciplinano il trasporto di materiali pericolosi via mare, mentre Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) linee guida regolano il trasporto aereo.
Specie in pericolo e prodotti correlati: Sotto CITES (Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione)È vietata l'importazione di prodotti derivati da animali o piante in via di estinzione. Ciò include prodotti come l'avorio, alcuni tipi di legno e il cuoio ricavati da specie in via di estinzione.
Prodotti farmaceutici e dispositivi medici: L'importazione di prodotti farmaceutici, dispositivi medici o prodotti sanitari richiede l'approvazione da parte di Ministero della Salute del Perù (MINSA). Questi articoli devono essere conformi alle norme e agli standard sanitari locali.
Armi e munizioni: L'importazione di armi da fuoco, munizioni e attrezzature militari è strettamente regolamentata in Perù e richiede permessi speciali da parte del Ministero dell'Interno.
Merci contraffatte: Il Perù applica leggi severe sulla proprietà intellettuale. L'importazione di prodotti contraffatti, tra cui capi di abbigliamento, prodotti elettronici e accessori, è vietata e può comportare sanzioni severe, tra cui multe e la confisca dei beni.
Articoli vietati:
Oltre agli articoli soggetti a restrizioni, l'ingresso in Perù è vietato per alcune merci. Questi includono:
- Droghe illegali: Sono severamente vietati gli stupefacenti e le sostanze controllate.
- Materiali radioattivi: Se non autorizzati per usi specifici, i materiali radioattivi sono vietati.
- Rifiuti pericolosi: Il Perù ha leggi ambientali severe che vietano l'importazione di materiali di scarto pericolosi.
Prima di spedire qualsiasi merce, consultate un broker doganale o uno spedizioniere per assicurarvi che la vostra spedizione sia conforme a tutte le normative peruviane sulle importazioni. Se state spedendo merci che rientrano nella categoria delle merci soggette a restrizioni, potrebbe essere necessaria una documentazione aggiuntiva, come permessi o certificazioni.
Spedizioni dalla Cina al Perù: Vie principali
Quando spedite merci dalla Cina al Perù, potete scegliere tra il trasporto marittimo e quello aereo. Ogni metodo offre percorsi, tempi di transito e costi diversi. Ecco una panoramica delle principali rotte utilizzate per le spedizioni dalla Cina al Perù:
Rotte di trasporto marittimo:
Il trasporto via mare è il metodo di spedizione più economico, soprattutto per le spedizioni di grandi dimensioni. Le rotte marittime più comuni dalla Cina al Perù prevedono la spedizione dai principali porti cinesi come Shanghai, Shenzhen, e Ningbo, al più grande porto marittimo del Perù, Porto di Callao.
- Porto di Callao: Situata vicino a Lima, Callao è l'hub principale per le importazioni marittime in Perù. Gestisce la maggior parte delle spedizioni di container e offre un'eccellente connettività con l'interno del Perù.
- Porto di Paita: È il secondo porto più grande del Perù, situato nella parte settentrionale del Paese. È un punto di ingresso fondamentale per le merci destinate alle regioni settentrionali e centrali.
- Porto di Matarani: Situato nel sud del Perù, Matarani è un importante porto per le merci dirette al sud del Perù e ai paesi vicini come la Bolivia.
Tempi di transito per le merci via mare: I tempi di transito per le spedizioni via mare dalla Cina al Perù variano in genere da Da 30 a 40 giornia seconda dei porti di origine e di destinazione.
Porti chiave in Cina | Porti chiave in Perù | Tempo medio di transito |
---|---|---|
Shanghai, Ningbo, Shenzhen | Callao, Paita, Matarani | 30-35 giorni |
Guangzhou, Tianjin, Qingdao | Ilo, Salaverry, Talara | 35-40 giorni |
Rotte di trasporto aereo:
Per le spedizioni sensibili ai tempi, il trasporto aereo offre un'alternativa più rapida al trasporto via mare. La maggior parte delle spedizioni aeree dalla Cina al Perù passa attraverso i principali aeroporti cinesi, come ad esempio Aeroporto internazionale di Pechino, Aeroporto internazionale di Shanghai Pudong, e Aeroporto internazionale di Guangzhou Baiyuncon la maggior parte dei voli in arrivo a Aeroporto internazionale Jorge Chávez a Lima.
Aeroporti chiave in Cina | Aeroporto chiave in Perù | Tempo medio di transito (giorni) |
---|---|---|
Pechino Capitale, Shanghai Pudong | Internazionale Jorge Chávez (Lima) | 3-7 giorni |
Guangzhou Baiyun |
Tempi di transito per il trasporto aereo di merci
Il trasporto aereo offre un tempo di transito più rapido di Da 3 a 7 giornie quindi è la scelta ideale per le aziende che devono spedire merci di alto valore, deperibili o urgenti.
10 cose da evitare quando si spedisce dalla Cina al Perù
Quando si importano merci dalla Cina al Perù, ci sono diverse potenziali insidie che possono interrompere il processo di spedizione, aumentare i costi o causare ritardi. Ecco dieci errori comuni da evitare:
Documentazione incompleta: La mancata presentazione di una documentazione accurata e completa, come la fattura commerciale, la distinta di imballaggio e la polizza di carico, può comportare ritardi o multe doganali. Controllate che tutti i documenti siano compilati correttamente prima della partenza della vostra spedizione.
Scegliere lo spedizioniere sbagliato: Non tutti gli spedizionieri hanno l'esperienza o le risorse necessarie per gestire le spedizioni dalla Cina al Perù. La scelta di uno spedizioniere inesperto o inaffidabile può comportare spedizioni gestite male, problemi doganali o ritardi imprevisti.
Saltare l'assicurazione del carico: La spedizione di merci a livello internazionale comporta rischi intrinseci, come il furto, il danneggiamento o la perdita. Senza un'adeguata assicurazione sul carico, si rischia una perdita finanziaria significativa. Assicuratevi che la vostra spedizione sia assicurata, soprattutto se contiene articoli di valore elevato o fragili.
Sottovalutare i tempi di transito: La spedizione dalla Cina al Perù, soprattutto via mare, può richiedere fino a 40 giorni. Sottovalutare questi tempi di transito può portare a carenze di inventario o ad esaurimenti di scorte, che possono danneggiare la vostra attività.
Trascurare la conformità doganale: Le norme doganali in Perù possono essere complesse e la loro mancata osservanza può comportare ritardi, multe o il sequestro delle merci. Assicuratevi di conoscere i requisiti doganali peruviani e di collaborare con un intermediario doganale esperto per evitare problemi.
Mancato utilizzo dell'accordo di libero scambio Cina-Perù: Il Accordo di libero scambio Cina-Perù fornisce riduzioni tariffarie significative su molte merci. Assicuratevi di essere in possesso della documentazione necessaria, come ad esempio una Certificato di origineper usufruire di questi vantaggi.
Imballaggio improprio: Le merci imballate male possono essere danneggiate durante il trasporto, soprattutto su lunghe distanze. Assicuratevi che le vostre merci siano imballate in modo sicuro secondo gli standard di spedizione internazionali per evitare danni.
Ignorare i periodi di picco delle spedizioni: Le tariffe di spedizione aumentano durante i periodi di punta, come le festività natalizie. Pianificate le vostre spedizioni in anticipo per evitare questi sovrapprezzi di alta stagione.
Non tracciate il vostro carico: La tracciabilità della spedizione è essenziale per mantenere la visibilità sulla vostra catena di approvvigionamento. Utilizzate sempre uno spedizioniere che offra una tracciabilità in tempo reale e fornisca aggiornamenti regolari sullo stato della vostra spedizione.
Trascurare gli articoli soggetti a restrizione: La spedizione di articoli soggetti a restrizioni o vietati può comportare ritardi doganali, multe o la confisca della merce. Assicuratevi che la vostra spedizione sia conforme alle normative peruviane sulle importazioni e, se necessario, ottenete i permessi o le certificazioni richiesti.
Come spedire un carico dalla Cina al Perù: Guida passo passo
La spedizione di merci dalla Cina al Perù comporta diverse fasi, dalla scelta del metodo di spedizione più adatto alle operazioni di sdoganamento. Ecco una guida completa, passo dopo passo, per aiutarvi a gestire l'intero processo:
Passo 1: Scegliere il metodo di spedizione
Il primo passo per spedire merci dalla Cina al Perù è determinare il metodo di spedizione più adatto in base alle dimensioni, al valore e all'urgenza del vostro carico. A seconda delle vostre esigenze, potete scegliere tra trasporto marittimo (FCL o LCL), trasporto aereo o servizi di corriere espresso.
Fase 2: preparazione della documentazione richiesta
Assicuratevi che tutta la documentazione necessaria sia preparata prima della spedizione. Questa comprende la fattura commerciale, la polizza di carico (per il trasporto marittimo) o la lettera di vettura (per il trasporto aereo), la distinta di imballaggio e il certificato di origine (se applicabile).
Fase 3: Selezionare uno spedizioniere
Scegliete uno spedizioniere con esperienza nella spedizione di merci dalla Cina al Perù. Uno spedizioniere affidabile si occuperà di tutti gli aspetti del processo logistico, compresi il trasporto, lo sdoganamento e la tracciabilità.
Passo 4: Prenotare la spedizione
Una volta scelto lo spedizioniere e il metodo di spedizione, prenotate la spedizione. Assicuratevi di confermare i tempi di transito, il percorso di spedizione e tutti i servizi aggiuntivi che potreste richiedere, come l'immagazzinamento o l'assicurazione.
Fase 5: Tracciare la spedizione
Utilizzate gli strumenti di tracciamento forniti dal vostro spedizioniere per monitorare l'avanzamento della spedizione. Comunicate in modo proattivo con il vostro spedizioniere per assicurarvi che ogni potenziale problema, come ritardi o ispezioni doganali, venga affrontato tempestivamente.
Passo 6: Gestire lo sdoganamento
Collaborate con il vostro spedizioniere o con un broker doganale per assicurarvi che la vostra spedizione superi la dogana peruviana senza problemi. Assicuratevi che tutti i dazi e le tasse siano pagati in tempo e che sia presentata la documentazione richiesta.
Fase 7: Consegna finale
Una volta che la vostra spedizione ha superato la dogana, organizzate la consegna finale al vostro magazzino o alla vostra sede commerciale. Confermate le condizioni della merce all'arrivo e verificate che tutto corrisponda alla vostra lista di imballaggio.
Conclusione
La spedizione di merci dalla Cina al Perù è un'opportunità per le aziende di accedere a un'ampia varietà di prodotti a prezzi competitivi. Tuttavia, richiede un'attenta pianificazione e una comprensione delle complessità legate alle spedizioni internazionali, allo sdoganamento e alla gestione della logistica. Scegliendo il giusto metodo di spedizione, preparando la documentazione necessaria e collaborando con spedizionieri esperti, le aziende possono assicurarsi che le loro merci arrivino in modo sicuro, puntuale e al minor costo possibile.
A MbmlogForniamo soluzioni di spedizione complete per le aziende che importano dalla Cina al Perù. Che abbiate bisogno di servizi di trasporto marittimo, aereo o di corriere espresso, il nostro team di esperti vi guiderà attraverso l'intero processo, dalla prenotazione della spedizione alla gestione dello sdoganamento. Grazie alla nostra rete affidabile di spedizionieri, ai prezzi trasparenti e all'assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ci impegniamo ad aiutarvi a ottimizzare la vostra catena di approvvigionamento e a evitare le più comuni insidie di spedizione.
Se siete pronti a semplificare la vostra logistica e a usufruire dei nostri servizi di spedizione one-stop, contattateci oggi stesso per un preventivo personalizzato. Lasciate che vi aiutiamo a districarvi tra le complessità delle spedizioni internazionali, in modo che possiate concentrarvi sulla crescita della vostra attività.
Invia ora la tua richiesta
I nostri servizi

Spedizione via mare dalla Cina al Perù
Risparmiate sui costi con le nostre opzioni di trasporto marittimo ad alta capacità, ideali per le grandi spedizioni senza fretta.

Spedizione di merci per via aerea dalla Cina al Perù
Accelerate le vostre spedizioni urgenti con i nostri servizi di trasporto aereo, assicurando che la vostra attività rimanga in orario.

Spedizione porta a porta dalla Cina al Perù
Provate l'esperienza di una spedizione senza problemi con il nostro servizio porta a porta, che copre tutta la logistica dal ritiro alla consegna.

Spedizione più economica dalla Cina al Perù
Ottimizzate il vostro budget con le nostre soluzioni di spedizione convenienti, progettate per offrire un trasporto economico e affidabile.

Quanto tempo/quanto spedire dalla Cina al Perù
Pianificate in modo efficace grazie alle nostre informazioni chiare e anticipate su tempistiche e costi, che vi consentiranno di prendere le decisioni aziendali.
Spedizione FCL dalla Cina al Perù
Il servizio di spedizione FCL di Mbmlog è in grado di assicurare le vostre spedizioni di grandi dimensioni con la spedizione Full Container Load (FCL), garantendo che il vostro carico viaggi insieme senza interruzioni, perfetto per le merci sfuse che necessitano di una protezione robusta.
Spedizione LCL dalla Cina al Perù
Approfittate della flessibilità delle spedizioni LCL (Less than Container Load), che vi consentono di inviare spedizioni più piccole con maggiore frequenza, aiutandovi a gestire efficacemente l'inventario senza la necessità di riempire un container pieno.
Servizi aggiuntivi per la spedizione dalla Cina al Perù

Ritiro e consegna
Semplificate la vostra logistica con i nostri affidabili servizi di ritiro e consegna, che assicurano un trasporto tempestivo ed efficiente dalla porta di casa vostra direttamente a destinazione, migliorando la velocità e l'affidabilità operativa.

Magazzino
Utilizzate le nostre soluzioni di stoccaggio sicure e scalabili per immagazzinare in modo sicuro le vostre merci, offrendo opzioni di stoccaggio flessibili che si adattano alle vostre esigenze aziendali, contribuendo a ottimizzare la gestione dell'inventario e l'accessibilità.

Assicurazione Cargo
Proteggete i vostri investimenti con un'assicurazione merci completa, che offre sicurezza finanziaria e tranquillità contro potenziali danni o perdite dovute al transito, assicurando operazioni di spedizione fluide e prive di rischi.

Spedizione al magazzino FBA
Facilitare la perfetta integrazione con la rete di Amazon attraverso i nostri servizi di spedizione specializzati verso i magazzini FBA, ottimizzando la vostra strategia di adempimento, riducendo i tempi di gestione e aumentando il vostro potenziale di vendita.

Liquidazione personalizzata
Accelerate le vostre spedizioni internazionali con i nostri servizi esperti di sdoganamento, riducendo al minimo i ritardi e garantendo la conformità a tutte le normative commerciali globali, semplificando i vostri processi di importazione/esportazione.

Ispezione di carico
Garantiamo la qualità e le condizioni delle vostre merci con le nostre accurate ispezioni di carico, assicurando l'integrità della spedizione e migliorando la soddisfazione generale del cliente grazie alla prevenzione di potenziali problemi durante il trasporto.

Spedizione espressa
Accelerate i tempi di consegna con le nostre opzioni di spedizione espressa, ideali per le spedizioni urgenti che richiedono un servizio rapido e affidabile, aiutandovi a rispettare le scadenze più strette e a superare le aspettative dei clienti.
Perché scegliere MBM?
Provate i vantaggi di un trasloco senza problemi
Scegliendo Mbmlog, otterrete prezzi competitivi, consegne affidabili e puntuali e un'assistenza esperta 24/7. Approfittate dei nostri 20 anni di esperienza, dello sdoganamento senza problemi e dello stoccaggio gratuito in magazzino, per garantire una logistica efficiente, economica e senza preoccupazioni.
20 anni di esperienza
Mbmlog offre soluzioni logistiche senza precedenti. La nostra vasta esperienza garantisce servizi efficienti e affidabili, studiati su misura per soddisfare le vostre diverse esigenze di spedizione.
Magazzino gratuito
Godetevi fino a 30 giorni di deposito gratuito in magazzino con mbmforwarding. Le nostre strutture sicure e ben organizzate garantiscono lo stoccaggio sicuro delle vostre merci.
Supporto di esperti in lingua inglese 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Forniamo un supporto di esperti in lingua inglese 24 ore su 24, 7 giorni su 7, assicurando una comunicazione efficiente e senza interruzioni e un'assistenza immediata per tutte le vostre esigenze logistiche.
Assicurazione Cargo
La nostra azienda offre servizi completi di assicurazione cargo, proteggendo le vostre spedizioni con opzioni assicurative su misura, garantendo sicurezza e tranquillità durante il trasporto.
Sui servizi di tracciamento
I servizi di tracciamento di Mbmlog forniscono aggiornamenti in tempo reale sulle vostre spedizioni, assicurandovi di avere sempre informazioni precise sullo stato del vostro carico.
Liquidazione professionale personalizzata
I nostri servizi professionali di sdoganamento garantiscono un'elaborazione fluida ed efficiente. Il nostro team di esperti gestisce tutta la documentazione, assicurando la conformità alle normative.