Spedizioniere dalla Cina a Newzeland

La guida definitiva

Come spedire dalla Cina a Newzeland: Una guida completa [2024 Agosto Aggiornato]

Indice dei contenuti

Le spedizioni dalla Cina alla Nuova Zelanda sono un aspetto importante del commercio internazionale, che interessa sia le aziende che i privati. Che si tratti di un imprenditore che desidera importare merci o di un privato che intende spedire oggetti personali, è fondamentale comprendere la logistica, i costi e le tempistiche. Questa guida completa vi illustrerà tutto ciò che c'è da sapere sulla spedizione dalla Cina alla Nuova Zelanda, offrendovi approfondimenti e consigli per garantire un'esperienza di spedizione agevole ed economicamente vantaggiosa.

Costo di spedizione dalla Cina alla Nuova Zelanda

Quando si prende in considerazione la spedizione dalla Cina alla Nuova Zelanda, il costo è uno dei fattori più critici. Diverse variabili possono incidere sul costo complessivo, e comprenderle vi aiuterà a definire con precisione il budget e a scegliere il metodo di spedizione migliore.

  1. Tipi di merci
    Il tipo di merce da spedire gioca un ruolo fondamentale nel determinare il costo. Gli articoli fragili, sovradimensionati o pericolosi possono richiedere una gestione speciale, un imballaggio o persino un percorso specifico, il che può far lievitare i costi. Inoltre, le merci che richiedono refrigerazione o altri controlli ambientali specifici durante il trasporto comportano costi aggiuntivi.

  2. Metodi di spedizione
    Esistono principalmente due metodi per spedire merci dalla Cina alla Nuova Zelanda: il trasporto marittimo e il trasporto aereo. Ognuno di essi presenta una struttura di prezzi, vantaggi e svantaggi.

  • Trasporto marittimo: Ideale per le spedizioni grandi e voluminose che non sono sensibili ai tempi. È generalmente l'opzione più economica, ma comporta tempi di transito più lunghi.
  • Trasporto aereo: È la soluzione migliore per le merci più piccole, di valore elevato o sensibili al fattore tempo. È più veloce, ma notevolmente più costoso.
  1. Distanza e percorso di spedizione
    La distanza tra il porto di origine in Cina e la destinazione in Nuova Zelanda, insieme alla rotta di spedizione specifica, influisce sul costo. Le rotte dirette possono essere più costose ma più veloci, mentre le rotte indirette possono far risparmiare denaro ma aumentare i tempi di transito.

  2. Dazi doganali e di importazione
    I dazi doganali, le tasse e le altre imposte di importazione imposte dalla Nuova Zelanda possono aggiungere un importo significativo al costo complessivo della spedizione. Spesso si basano sul tipo di merce e sul suo valore dichiarato. È essenziale dichiarare accuratamente le merci ed essere a conoscenza di eventuali dazi specifici applicabili ai vostri articoli.

  3. Compagnie di navigazione e spedizionieri
    Le diverse società di spedizione e gli spedizionieri offrono tariffe diverse a seconda dei loro servizi, della loro reputazione e delle rotte che percorrono. È consigliabile richiedere preventivi a più fornitori per confrontare costi e servizi prima di prendere una decisione.

  4. Costi aggiuntivi
    Considerate altri costi potenziali come l'assicurazione, l'imballaggio, le spese di movimentazione ed eventuali costi di stoccaggio se le vostre merci devono essere tenute in un porto o in un magazzino.

Il risultato principale: Per stimare accuratamente le spese di spedizione, è necessario considerare tutti i fattori, tra cui il tipo di merce, il metodo di spedizione, la distanza e le spese aggiuntive. Confrontate sempre i preventivi di diversi fornitori di servizi di spedizione per trovare l'offerta migliore.

Trasporto marittimo dalla Cina alla Nuova Zelanda

Il trasporto marittimo è il metodo più comunemente utilizzato per la spedizione di merci dalla Cina alla Nuova Zelanda, soprattutto per grandi volumi e articoli pesanti. Offre un equilibrio tra costi e capacità che lo rende ideale per le aziende che desiderano importare merci in grandi quantità.

  1. Tipi di trasporto marittimo
  • Carico completo del container (FCL): Questa opzione è adatta quando avete merci sufficienti a riempire un intero container. Le spedizioni FCL offrono il vantaggio dell'esclusività, vale a dire che le vostre merci sono le uniche contenute nel container. Questo riduce il rischio di danni e ritardi, poiché il container è sigillato dal punto di partenza fino alla destinazione.

  • Carico inferiore al container (LCL): Se la vostra spedizione non è abbastanza grande da riempire un container, l'opzione LCL è più economica. Le vostre merci condivideranno lo spazio del container con altre spedizioni, il che può ridurre i costi. Tuttavia, la spedizione LCL può comportare tempi di transito più lunghi, poiché il container deve essere riempito prima della partenza e può richiedere una maggiore movimentazione.

  1. Porti popolari in Cina e Nuova Zelanda
  • Cina: I porti principali sono Shanghai, Shenzhen, Ningbo, Guangzhou e Qingdao. Questi porti sono ben attrezzati con strutture moderne e offrono frequenti partenze per la Nuova Zelanda.

  • Nuova Zelanda: I porti principali sono Auckland, Wellington e Christchurch. Questi porti gestiscono la maggior parte delle merci internazionali che entrano in Nuova Zelanda.

  1. Tempo di transito per le merci via mare

Il tempo di transito tipico per il trasporto marittimo dalla Cina alla Nuova Zelanda varia da 20 a 30 giorni. Questo tempo può variare in base ai porti specifici coinvolti, alla rotta di spedizione e all'eventuale presenza di ritardi dovuti al tempo, alla congestione del porto o allo sdoganamento.

  1. Costi del trasporto marittimo

I costi del trasporto marittimo sono generalmente calcolati in base al volume (in metri cubi) o al peso della spedizione. Le spedizioni FCL sono solitamente quotate per container, mentre le spedizioni LCL sono quotate per metro cubo. I costi aggiuntivi possono includere le spese di gestione del terminal, le spese di documentazione e le spese di sdoganamento.

  1. Scegliere la giusta opzione di trasporto marittimo

Quando si decide tra FCL e LCL, bisogna considerare il volume delle merci, la necessità di sicurezza e l'urgenza della consegna. L'FCL è spesso più conveniente per le spedizioni più grandi, mentre l'LCL è più adatto per le spedizioni più piccole o per la spedizione di una varietà di prodotti che non riempiono un container.

Il risultato principale: Il trasporto marittimo è ideale per le spedizioni di grandi dimensioni e non urgenti. Scegliete tra FCL e LCL in base alle dimensioni della spedizione e considerate sempre i potenziali costi aggiuntivi.

Trasporto aereo dalla Cina alla Nuova Zelanda

Il trasporto aereo è l'opzione preferita per la spedizione di merci più piccole, di valore elevato o sensibili al fattore tempo. Sebbene sia più costoso del trasporto marittimo, la significativa riduzione dei tempi di transito può valere il costo per le spedizioni urgenti.

  1. Vantaggi del trasporto aereo
  • Velocità: Il trasporto aereo può consegnare le merci dalla Cina alla Nuova Zelanda in soli 3-7 giorni, il che lo rende il metodo di spedizione più veloce disponibile.

  • Affidabilità: Con meno punti di movimentazione e un percorso più diretto, il trasporto aereo è meno soggetto a ritardi e offre una maggiore sicurezza per le merci di valore.

  • Riduzione del rischio di danni: Il trasporto aereo comporta una minore movimentazione e tempi di transito più brevi, riducendo il rischio di danni agli articoli fragili.

  1. Aeroporti in Cina e Nuova Zelanda
  • Cina: I principali aeroporti includono l'Aeroporto Internazionale di Pechino, l'Aeroporto Internazionale di Shanghai Pudong e l'Aeroporto Internazionale di Guangzhou Baiyun. Si tratta di hub per voli passeggeri e cargo, che offrono partenze frequenti per la Nuova Zelanda.

  • Nuova Zelanda: Gli aeroporti chiave per il trasporto aereo internazionale di merci sono l'aeroporto di Auckland, l'aeroporto internazionale di Wellington e l'aeroporto internazionale di Christchurch.

  1. Tempo di transito per il trasporto aereo

I tempi di transito del trasporto aereo sono in genere compresi tra i 3 e i 7 giorni, a seconda del livello di servizio, del percorso specifico e di eventuali ritardi doganali. I servizi espressi possono offrire consegne ancora più rapide, anche se a costi più elevati.

  1. Fattori di costo nel trasporto aereo

I costi del trasporto aereo sono solitamente calcolati in base al peso e al volume della merce. Per gli articoli più leggeri ma ingombranti, il peso volumetrico può essere utilizzato per determinare il costo. I costi aggiuntivi possono includere i supplementi per il carburante, le spese di sicurezza e le spese di sdoganamento.

  1. Quando scegliere il trasporto aereo

Il trasporto aereo è ideale quando il tempo è fondamentale o quando si spediscono articoli di alto valore che richiedono una maggiore sicurezza. È anche una buona opzione per le spedizioni più piccole, dove il costo più elevato può essere giustificato dal tempo di transito ridotto.

Il risultato principale: Il trasporto aereo è la soluzione migliore per le spedizioni urgenti, di valore elevato o di piccole dimensioni. Nonostante il costo più elevato, la velocità e l'affidabilità ne fanno un'opzione valida per alcuni tipi di merci.

Spedizione dalla Cina alla Nuova Zelanda Tempo di transito

Conoscere i tempi di transito per le spedizioni dalla Cina alla Nuova Zelanda è fondamentale per pianificare e gestire efficacemente la supply chain. I tempi di transito possono variare in modo significativo a seconda del metodo di spedizione scelto.

  1. Tempo di transito del trasporto marittimo

Il trasporto marittimo impiega in genere da 20 a 30 giorni per raggiungere la Nuova Zelanda dalla Cina. I fattori che possono influenzare questo dato sono:

  • Percorso di spedizione: Le rotte dirette sono più veloci, ma possono essere più costose. Le rotte indirette, che prevedono il trasbordo, possono richiedere più tempo.

  • Congestione del porto: I porti affollati, soprattutto durante le stagioni di punta, possono ritardare le operazioni di carico e scarico delle merci.

  • Sdoganamento: I ritardi nello sdoganamento, sia in Cina che in Nuova Zelanda, possono aggiungere diversi giorni al tempo di transito.

  1. Tempo di transito del trasporto aereo di merci

Il trasporto aereo richiede generalmente dai 3 ai 7 giorni dalla Cina alla Nuova Zelanda. I fattori che possono influire su questo dato sono:

  • Frequenza di volo: I principali aeroporti cinesi offrono voli giornalieri per la Nuova Zelanda, ma la disponibilità può variare a seconda della destinazione e del periodo dell'anno.

  • Elaborazione doganale: Anche con il trasporto aereo, lo sdoganamento può aggiungere da 1 a 3 giorni al tempo di transito complessivo, soprattutto se ci sono problemi con la documentazione o le ispezioni.

  1. Tempo di transito della spedizione espressa

Per chi ha bisogno che la merce venga consegnata il più rapidamente possibile, le opzioni di spedizione espressa dei corrieri possono essere consegnate in soli 2-4 giorni. Questo servizio è il più veloce disponibile, ma ha un prezzo maggiorato.

  1. Pianificazione dei ritardi

È importante tenere conto dei potenziali ritardi quando si pianifica la spedizione. Questi possono includere:

  • Condizioni meteorologiche: Il maltempo, come i tifoni nel Mar Cinese Meridionale, può ritardare il trasporto marittimo.

  • Le stagioni delle vacanze: Il Capodanno cinese e il periodo natalizio in Nuova Zelanda sono periodi di punta per le spedizioni, che spesso comportano tempi di transito più lunghi e potenziali ritardi.

Il risultato principale: I tempi di transito variano notevolmente in base al metodo di spedizione. Pianificate in anticipo e tenete conto dei potenziali ritardi per evitare interruzioni nella vostra catena di approvvigionamento.

Quanto costa la spedizione dalla Cina alla Nuova Zelanda?

I costi di spedizione dalla Cina alla Nuova Zelanda possono variare notevolmente in base a diversi fattori. Comprenderli può aiutarvi a stimare con precisione il vostro budget.

  1. Costi di trasporto marittimo
  • Carico completo del container (FCL): Un container da 20 piedi costa in genere da $1.000 a $2.000, mentre un container da 40 piedi può variare da $1.500 a $3.000. I prezzi variano a seconda della rotta, del periodo dell'anno e della domanda attuale.

  • Carico inferiore al container (LCL): Le spedizioni LCL hanno solitamente un prezzo al metro cubo, con costi che vanno da $200 a $400 al metro cubo. Possono essere applicati anche costi aggiuntivi, come le spese di movimentazione e di documentazione.

  1. Costi del trasporto aereo

Il trasporto aereo è più costoso di quello marittimo, con costi che in genere variano da $4 a $10 al chilogrammo. Il prezzo esatto dipende dal peso, dal volume e dall'urgenza della spedizione.

  1. Costi di spedizione espressa

I servizi di corriere offrono spedizioni espresse con prezzi che vanno da $15 a $30 al chilogrammo, a seconda del livello di servizio e del percorso specifico. Si tratta dell'opzione di spedizione più veloce ma più costosa.

  1. Costi aggiuntivi

Oltre alle tariffe di spedizione di base, i costi aggiuntivi possono includere:

  • Assicurazione: Si consiglia di stipulare un'assicurazione per la spedizione per tutelarsi da eventuali perdite o danni, con costi solitamente compresi tra 0,3% e 0,5% del valore della spedizione.

  • Dazi doganali e tasse: La Nuova Zelanda impone dazi e tasse all'importazione in base al tipo di merce e al suo valore. Queste tasse possono incidere significativamente sul costo totale della spedizione.

  • Spese di gestione e documentazione: Gli spedizionieri e le società di spedizione possono addebitare costi aggiuntivi per i servizi di movimentazione, imballaggio e documentazione.

Il risultato principale: I costi di spedizione possono variare notevolmente. Considerate tutti i fattori, comprese le spese aggiuntive, per stimare con precisione il costo totale. Confrontate sempre i preventivi di più fornitori per trovare l'offerta migliore.

Ritardi nelle spedizioni dalla Cina alla Nuova Zelanda: Le spedizioni dalla Cina subiscono ritardi?

I ritardi nelle spedizioni sono una spiacevole realtà nel commercio internazionale. Diversi fattori possono causare ritardi nelle spedizioni dalla Cina alla Nuova Zelanda e comprenderli può aiutarvi a prepararvi e a mitigare i potenziali problemi.

  1. Ritardi doganali

Lo sdoganamento è una causa comune di ritardi nelle spedizioni. Problemi come una documentazione incompleta o errata, la necessità di ispezioni o discrepanze nel valore dichiarato delle merci possono causare ritardi in dogana.

  1. Congestione del porto

La congestione portuale è un'altra causa frequente di ritardi, soprattutto durante le stagioni di punta delle spedizioni. La congestione può verificarsi sia nel porto di origine in Cina che in quello di destinazione in Nuova Zelanda. Può ritardare le operazioni di carico e scarico del carico, aggiungendo diversi giorni al tempo di transito.

  1. Condizioni meteo

Condizioni meteorologiche avverse, come i tifoni nel Mar Cinese Meridionale o le tempeste nel Pacifico, possono ritardare il trasporto marittimo. I ritardi dovuti alle condizioni meteorologiche sono meno comuni per il trasporto aereo, ma possono comunque verificarsi, soprattutto nei mesi invernali.

  1. Eventi globali

Eventi globali, come la pandemia COVID-19, le controversie commerciali o i disordini politici, possono sconvolgere i programmi di trasporto e causare ritardi. Questi eventi possono avere un impatto sulle rotte di navigazione, sulle operazioni portuali e persino sulla disponibilità di container.

  1. Le stagioni delle vacanze

Sia il Capodanno cinese che il periodo natalizio in Nuova Zelanda sono periodi di picco per le spedizioni. In questi periodi, la domanda di servizi di spedizione aumenta in modo significativo, determinando tempi di transito più lunghi e potenziali ritardi.

Il risultato principale: I ritardi di spedizione possono verificarsi per vari motivi. Per ridurne al minimo l'impatto, assicuratevi che tutta la documentazione sia completa e accurata, scegliete fornitori di spedizioni affidabili e pianificate le spedizioni con largo anticipo, soprattutto durante le stagioni di punta.

Le principali rotte di spedizione dalla Cina alla Nuova Zelanda

La scelta della rotta di spedizione giusta è essenziale per garantire una consegna puntuale e una spedizione conveniente. Ecco alcune delle rotte di spedizione più popolari dalla Cina alla Nuova Zelanda.

  1. Rotte di trasporto marittimo
  • Da Shanghai a Auckland: Si tratta di una delle rotte di trasporto oceanico più trafficate e dirette. Shanghai, essendo uno dei porti più grandi del mondo, offre frequenti collegamenti con Auckland, il porto più trafficato della Nuova Zelanda.

  • Da Shenzhen a Wellington: Un'altra rotta popolare, in particolare per l'elettronica e i beni di consumo. Shenzhen è un importante polo manifatturiero e la sua vicinanza a Hong Kong la rende un gateway fondamentale per le spedizioni internazionali.

  • Da Ningbo a Christchurch: Questa rotta è ideale per le spedizioni destinate all'Isola del Sud della Nuova Zelanda. Ningbo è un altro porto importante della Cina con ampi collegamenti marittimi con la Nuova Zelanda.

  1. Rotte di trasporto aereo
  • Da Pechino a Auckland: Una rotta aerea fondamentale per il trasporto merci, con più voli giornalieri che collegano la capitale cinese con la città più grande della Nuova Zelanda. Questa rotta è spesso utilizzata per merci di alto valore e spedizioni urgenti.

  • Da Guangzhou a Wellington: Questa rotta è popolare per le aziende che spediscono merci dalla Cina meridionale. La vicinanza di Guangzhou ai centri di produzione della provincia del Guangdong la rende un punto di partenza strategico per il trasporto aereo.

  • Da Shanghai a Christchurch: Ideale per le spedizioni verso l'Isola del Sud della Nuova Zelanda, questa rotta collega una delle città più grandi della Cina con Christchurch, uno dei principali hub dell'Isola del Sud.

  1. Opzioni di trasbordo

In alcuni casi, le spedizioni dalla Cina alla Nuova Zelanda possono richiedere il trasbordo attraverso porti o aeroporti intermedi. Ciò può avvenire quando non sono disponibili rotte dirette o quando si cerca di risparmiare sui costi. Gli hub di trasbordo più comuni sono Singapore e Sydney.

Il risultato principale: La scelta del percorso di spedizione può influire sia sui costi che sui tempi di transito. Considerate le rotte dirette per una consegna più rapida e le opzioni di trasbordo per un potenziale risparmio sui costi.

Trasporto merci dalla Cina alla Nuova Zelanda: Come scegliere il modo più veloce ed economico di spedire

Trovare il giusto equilibrio tra costi e velocità è fondamentale quando si spedisce dalla Cina alla Nuova Zelanda. Ecco come scegliere il metodo di spedizione migliore per le vostre esigenze.

  1. Valutate le vostre esigenze di spedizione

Iniziate valutando la natura dei vostri prodotti, il vostro budget e i tempi di consegna. Ad esempio:

  • Merci urgenti e di alto valore: Il trasporto aereo è l'opzione migliore, nonostante i costi più elevati.
  • Grande, Spedizioni non urgenti: Il trasporto marittimo, in particolare FCL, offre notevoli risparmi sui costi per i grandi volumi.
  • Spedizioni piccole o irregolari: La spedizione LCL o consolidata potrebbe essere la scelta più economica.
  1. Considerate LCL per le spedizioni più piccole

Se la vostra spedizione non è abbastanza grande da riempire un container, l'LCL vi permette di condividere lo spazio del container con altri spedizionieri. Ciò può ridurre notevolmente i costi rispetto alla prenotazione di un intero container.

  1. Pianificare in anticipo per evitare le spese di fretta

Le prenotazioni dell'ultimo minuto possono comportare costi di spedizione più elevati e una disponibilità limitata di servizi. Pianificare le spedizioni con largo anticipo vi permette di assicurarvi tariffe migliori e di evitare spese urgenti.

  1. Utilizzare uno spedizioniere

Gli spedizionieri possono aiutarvi a districarvi tra le complessità del trasporto internazionale, a trovare le rotte più efficienti e a ottenere le tariffe migliori. Possono anche assistervi nello sdoganamento e nella documentazione, riducendo il rischio di ritardi.

  1. Consolidare le spedizioni

Se importate regolarmente merci dalla Cina, il consolidamento di più ordini in un'unica spedizione può portare a significativi risparmi sui costi. Questa soluzione è particolarmente efficace per le spedizioni LCL o per via aerea.

  1. Negoziare con i fornitori

In alcuni casi, i fornitori possono offrire tariffe di spedizione migliori se si impegnano a effettuare ordini più consistenti o contratti a lungo termine. La negoziazione con il fornitore può portare a una riduzione dei costi di spedizione complessivi.

Il risultato principale: Per trovare il metodo di spedizione più veloce ed economico, considerate le dimensioni della spedizione, l'urgenza e il budget. La collaborazione con uno spedizioniere e la pianificazione anticipata possono ridurre ulteriormente i costi e i tempi di transito.

Spedizione dalla Cina alla Nuova Zelanda Prezzi

I prezzi delle spedizioni dalla Cina alla Nuova Zelanda sono influenzati da vari fattori, tra cui il tipo di merce, il metodo di spedizione e i servizi aggiuntivi richiesti. Ecco una ripartizione dettagliata dei costi.

  1. Prezzi del trasporto marittimo
  • Carico completo del container (FCL): Il costo di un container da 20 piedi varia da $1.000 a $2.000, mentre un container da 40 piedi costa in genere tra $1.500 e $3.000. Questi prezzi possono variare in base alla stagione, alla domanda e alla rotta di spedizione specifica.

  • Carico inferiore al container (LCL): Le spedizioni LCL hanno un prezzo al metro cubo, con tariffe che di solito vanno da $200 a $400 al metro cubo. I costi aggiuntivi possono includere spese di movimentazione, documentazione e sdoganamento.

  1. Prezzi del trasporto aereo

Il trasporto aereo è generalmente più costoso, con costi che vanno da $4 a $10 al chilogrammo. Il prezzo esatto dipende dal peso, dal volume e dall'urgenza della spedizione. I servizi di trasporto aereo espresso, che offrono una consegna più rapida, possono costare da $10 a $15 al chilogrammo.

  1. Prezzi della spedizione espressa

Per coloro che necessitano di una consegna rapida, i servizi di spedizione espressa dei corrieri possono costare da $15 a $30 al chilogrammo. Questo servizio offre i tempi di consegna più rapidi, ma a un prezzo maggiorato.

  1. Costi assicurativi

Si consiglia di stipulare un'assicurazione sulla spedizione per proteggersi da perdite o danni durante il trasporto. Il costo dell'assicurazione varia in genere da 0,3% a 0,5% del valore dichiarato della spedizione. Si tratta di un piccolo prezzo da pagare per la tranquillità, soprattutto per le spedizioni di valore elevato.

  1. Dazi e imposte doganali

I dazi e le tasse di importazione in Nuova Zelanda si basano sul tipo di merce e sul suo valore. Questi oneri possono variare ed è importante verificare le norme doganali della Nuova Zelanda per stimare con precisione questi costi.

  1. Spese di gestione e documentazione

Gli spedizionieri e le società di spedizione possono addebitare costi aggiuntivi per i servizi di movimentazione, imballaggio e documentazione. Queste tariffe possono variare a seconda della complessità della spedizione e dei servizi forniti.

Il risultato principale: Le spese di spedizione dalla Cina alla Nuova Zelanda possono variare notevolmente a seconda del metodo scelto e dei servizi aggiuntivi richiesti. Richiedete sempre preventivi dettagliati e considerate tutte le potenziali spese per evitare sorprese.

Quanto tempo ci vuole per spedire dalla Cina alla Nuova Zelanda?

Il tempo necessario per spedire merci dalla Cina alla Nuova Zelanda dipende dal metodo di spedizione e da altri fattori come lo sdoganamento e i potenziali ritardi.

  1. Tempo di transito del trasporto marittimo

Il trasporto marittimo dalla Cina alla Nuova Zelanda richiede in genere dai 20 ai 30 giorni. Il tempo di transito esatto dipende da:

  • Transito da porto a porto: La distanza tra il porto di origine in Cina e il porto di destinazione in Nuova Zelanda.
  • Rotta e velocità della nave: Le rotte dirette sono più veloci, ma potrebbero essere più costose. Le rotte indirette con trasbordi possono aggiungere tempo.
  • Sdoganamento: I ritardi nello sdoganamento da una parte e dall'altra possono allungare i tempi di transito complessivi.
  1. Tempo di transito del trasporto aereo di merci

Il trasporto aereo richiede generalmente dai 3 ai 7 giorni. Questo include:

  • Tempo di volo: I voli diretti sono più veloci, ma la disponibilità di rotte dirette può variare a seconda degli aeroporti di origine e di destinazione.
  • Tempo di manipolazione: Tempo necessario per il carico, lo scarico e la movimentazione del carico sia nell'aeroporto di origine che in quello di destinazione.
  • Sdoganamento: Anche con il trasporto aereo, lo sdoganamento può aggiungere da 1 a 3 giorni in più al tempo di transito complessivo.
  1. Tempo di transito della spedizione espressa

La spedizione espressa è l'opzione più veloce, con tempi di consegna che vanno dai 2 ai 4 giorni. Questo servizio è solitamente offerto dai corrieri internazionali ed è ideale per le spedizioni urgenti.

  1. Fattori che influenzano il tempo di transito

Diversi fattori possono influenzare il tempo di transito della vostra spedizione, tra cui:

  • Condizioni meteorologiche: Il maltempo può ritardare sia il trasporto marittimo che quello aereo.
  • Congestione di porti e aeroporti: I periodi di grande affluenza, come le festività, possono comportare tempi di gestione più lunghi.
  • Ritardi doganali: Problemi con la documentazione o le ispezioni possono ritardare il rilascio delle merci.

Il risultato principale: I tempi di transito variano in base al metodo di spedizione e ai potenziali ritardi. Pianificate di conseguenza per assicurarvi che la vostra merce arrivi in tempo.

Ulteriori informazioni sulle modalità di spedizione dalla Cina alla Nuova Zelanda

Conoscere le diverse modalità di spedizione disponibili può aiutarvi a scegliere l'opzione migliore per le vostre esigenze. Ecco un approfondimento sulle principali modalità di spedizione dalla Cina alla Nuova Zelanda.

  1. Spedizione porta a porta

La spedizione porta a porta è l'opzione più conveniente, soprattutto per le aziende o i privati che preferiscono un processo senza problemi. Questo servizio comprende il ritiro dal fornitore in Cina e la consegna all'indirizzo specificato in Nuova Zelanda. La società di spedizioni si occupa di tutta la logistica, compreso lo sdoganamento, il che la rende un'opzione semplice.

  • Vantaggi: Convenienza e riduzione della movimentazione.
  • Svantaggi: Costo più elevato rispetto ad altre modalità di spedizione.
  1. Spedizione da porto a porto

La spedizione da porto a porto è un approccio più pratico in cui siete responsabili della logistica sia all'origine che a destinazione. La compagnia di navigazione si occupa del trasporto tra i due porti, ma voi dovete organizzare il ritiro e la consegna da una parte e dall'altra.

  • Vantaggi: Costi inferiori, soprattutto per le grandi spedizioni.
  • Svantaggi: Maggiori responsabilità e potenziali ritardi se non ben coordinati.
  1. Spedizione consolidata

La spedizione consolidata prevede la combinazione di più spedizioni di piccole dimensioni in un unico container. È l'ideale per le aziende che non hanno bisogno di un container completo ma che vogliono ridurre i costi condividendo lo spazio con altri spedizionieri.

  • Vantaggi: Risparmio sui costi e riduzione della movimentazione.
  • Svantaggi: Tempi di transito più lunghi dovuti alla necessità di riempire il contenitore.
  1. Spedizione a caduta

Per le aziende di e-commerce, il drop shipping consente di spedire i prodotti direttamente dalla Cina ai clienti in Nuova Zelanda. In questo modo si elimina la necessità di immagazzinare i prodotti e si riducono i costi di gestione.

  • Vantaggi: Conveniente ed efficiente per le aziende online.
  • Svantaggi: Controllo limitato sui tempi di spedizione e sulla qualità.

Il risultato principale: La scelta della modalità di spedizione dipende dalle vostre esigenze specifiche, tra cui il budget, la convenienza e il controllo del processo di spedizione.

Spedizionieri dalla Cina alla Nuova Zelanda

Gli spedizionieri svolgono un ruolo cruciale nelle spedizioni internazionali, aiutando aziende e privati a destreggiarsi tra le complessità della logistica, delle dogane e delle normative. Ecco come scegliere lo spedizioniere giusto per le spedizioni dalla Cina alla Nuova Zelanda.

  1. Esperienza e competenza

Scegliete uno spedizioniere con una vasta esperienza nelle spedizioni tra Cina e Nuova Zelanda. Uno spedizioniere esperto conosce i percorsi migliori, le potenziali insidie e i requisiti specifici delle dogane di entrambi i Paesi.

  1. Rete di partner

Uno spedizioniere affidabile dispone di una solida rete di partner sia in Cina che in Nuova Zelanda. Questa rete garantisce una gestione efficiente della spedizione da entrambe le parti, riducendo il rischio di ritardi.

  1. Gamma di servizi

Considerate la gamma di servizi offerti dallo spedizioniere. Oltre ai servizi di spedizione standard, cercate offerte aggiuntive come:

  • Sdoganamento: Gestire tutta la documentazione e garantire la conformità alle normative.
  • Assicurazione: Fornisce una copertura per le vostre merci durante il trasporto.
  • Magazzino: Offrire soluzioni di stoccaggio, se necessario.
  • Tracciamento e aggiornamenti: Fornendo aggiornamenti in tempo reale sullo stato della spedizione.
  1. Assistenza clienti

Una buona assistenza clienti è essenziale, soprattutto se si verificano problemi durante la spedizione. Assicuratevi che lo spedizioniere offra un'assistenza reattiva e competente, in grado di risolvere tempestivamente qualsiasi problema.

  1. Reputazione e recensioni

Controllate le recensioni e le testimonianze di altri clienti per valutare l'affidabilità e la qualità del servizio fornito dallo spedizioniere. Uno spedizioniere con una solida reputazione ha maggiori probabilità di offrire un'esperienza di spedizione senza problemi.

Il risultato principale: Scegliete uno spedizioniere con esperienza, una rete solida e un'eccellente assistenza clienti. Ciò contribuirà a garantire un processo di spedizione fluido ed efficiente.

Consigli per contenere i costi e i tempi di spedizione dalla Cina alla Nuova Zelanda

I costi di spedizione e i tempi di transito possono aumentare, ma ci sono modi per tenerli sotto controllo. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a risparmiare denaro e tempo quando spedite dalla Cina alla Nuova Zelanda.

  1. Pianificare in anticipo

La pianificazione anticipata è fondamentale per ridurre i costi ed evitare ritardi. Prenotate le vostre spedizioni con largo anticipo per assicurarvi tariffe migliori e garantire la disponibilità del metodo di spedizione preferito.

  1. Consolidare le spedizioni

Se possibile, consolidate più ordini in un'unica spedizione. Questa soluzione è particolarmente efficace per le spedizioni LCL e aeree, dove è possibile usufruire di sconti sui volumi.

  1. Negoziare con i fornitori

I fornitori possono offrire sconti sulla spedizione se si effettuano ordini più consistenti o se si accettano contratti a lungo termine. Vale la pena di negoziare per vedere se è possibile ottenere tariffe migliori.

  1. Utilizzare metodi di spedizione economici

Per le spedizioni non urgenti, prendete in considerazione l'utilizzo del trasporto marittimo o LCL per risparmiare sui costi. Sebbene questi metodi richiedano più tempo, sono significativamente più economici del trasporto aereo o della spedizione espressa.

  1. Lavorare con uno spedizioniere

Uno spedizioniere può aiutarvi a trovare i percorsi e i metodi di spedizione più convenienti. Può anche assistervi nello sdoganamento e nella documentazione, riducendo il rischio di ritardi.

  1. Monitoraggio delle tendenze di spedizione

Tenete d'occhio le tendenze del trasporto globale, come i supplementi sul carburante o le variazioni della domanda, che possono avere un impatto sui costi e sui tempi di transito. Essere consapevoli di queste tendenze può aiutarvi a prendere decisioni informate su quando e come spedire le vostre merci.

Il risultato principale: Pianificando in anticipo, consolidando le spedizioni e collaborando con uno spedizioniere, è possibile ridurre i costi di spedizione e i tempi di transito. Anche la negoziazione con i fornitori e il monitoraggio delle tendenze di spedizione possono portare a risparmi significativi.

Conclusione

La spedizione dalla Cina alla Nuova Zelanda comporta una complessa serie di fattori, dai costi ai tempi di transito, fino alla scelta del metodo di spedizione e dello spedizioniere più adatto. Comprendendo questi elementi e pianificando di conseguenza, potrete assicurarvi un'esperienza di spedizione senza problemi ed economicamente vantaggiosa. Che si tratti di un'azienda che importa merci o di un privato che spedisce oggetti personali, questa guida completa fornisce le informazioni necessarie per prendere decisioni informate ed evitare le insidie più comuni. Con il giusto approccio, potrete ottimizzare il processo di spedizione e raggiungere efficacemente i vostri obiettivi aziendali o personali.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Invia ora la tua richiesta

Sbloccare la spedizione senza problemi dalla Cina alla Nuova Zelanda con Mbmlog

Noi di Mbmlog siamo specializzati nella gestione di tutti i tipi di spedizioni dalla Cina alla Nuova Zelanda, comprese merci generiche, materiali pericolosi, prodotti chimici e merci fuori misura. Che sia via mare o via aerea, il nostro team di esperti si impegna a garantire che il vostro carico arrivi a destinazione in modo sicuro ed efficiente.

Perché scegliere Mbmlog?

  • Soluzioni su misura: Una volta ricevuti i dettagli della vostra spedizione, creiamo immediatamente un piano logistico personalizzato che dia priorità alla sicurezza delle vostre merci ottimizzando i costi. Il nostro obiettivo è consegnare non solo i vostri prodotti, ma anche la vostra tranquillità.

  • Copertura completa: Offriamo servizi di spedizione da qualsiasi città della Cina alla Nuova Zelanda, dandovi la flessibilità di acquistare prodotti da qualsiasi parte del Paese.

  • Tariffe competitive: Le nostre solide partnership con i vettori ci permettono di offrire alcune delle tariffe di trasporto più competitive del mercato, assicurandovi il miglior valore per il vostro budget di spedizione.

  • Supporto di esperti: Grazie al nostro team di esperti e alla tecnologia all'avanguardia, forniamo un supporto affidabile e completo per tutte le vostre esigenze di spedizione. Dalla documentazione alla consegna, vi copriamo noi.

Non lasciate che la logistica sia un ostacolo per la vostra attività. Lasciate che Mbmforwarding snellisca il vostro processo di spedizione e riduca i costi. Contattateci subito per scoprire come possiamo aiutarvi a ottenere una spedizione dalla Cina alla Nuova Zelanda più agevole ed economica.

Spedizione via mare dalla Cina alla Nuova Zelanda

Risparmiate sui costi con le nostre opzioni di trasporto marittimo ad alta capacità, ideali per le grandi spedizioni senza fretta.

Spedizione di merci per via aerea dalla Cina alla Nuova Zelanda

Accelerate le vostre spedizioni urgenti con i nostri servizi di trasporto aereo, assicurando che la vostra attività rimanga in orario.

Spedizione porta a porta dalla Cina alla Nuova Zelanda

 Provate l'esperienza di una spedizione senza problemi con il nostro servizio porta a porta, che copre tutta la logistica dal ritiro alla consegna.

Spedizione dalla Cina ad Amazon FBA

Sfruttate i nostri servizi personalizzati per Amazon FBA per snellire la vostra catena di fornitura e migliorare l'efficienza aziendale.

Spedizione più economica dalla Cina alla Nuova Zelanda

Ottimizzate il vostro budget con le nostre soluzioni di spedizione convenienti, progettate per offrire un trasporto economico e affidabile.

Quanto tempo/quantità di spedizione dalla Cina alla Nuova Zelanda

Pianificate in modo efficace grazie alle nostre informazioni chiare e anticipate su tempistiche e costi, che vi consentiranno di prendere le decisioni aziendali.

Spedizione FCL dalla Cina alla Nuova Zelanda

Il servizio di spedizione FCL di Mbmlog è in grado di assicurare le vostre spedizioni di grandi dimensioni con la spedizione Full Container Load (FCL), garantendo che il vostro carico viaggi insieme senza interruzioni, perfetto per le merci sfuse che necessitano di una protezione robusta.

Spedizione LCL dalla Cina alla Nuova Zelanda

Approfittate della flessibilità delle spedizioni LCL (Less than Container Load), che vi consentono di inviare spedizioni più piccole con maggiore frequenza, aiutandovi a gestire efficacemente l'inventario senza la necessità di riempire un container pieno.

Servizi aggiuntivi per la spedizione dalla Cina agli Stati Uniti

Ritiro e consegna

Semplificate la vostra logistica con i nostri affidabili servizi di ritiro e consegna, che assicurano un trasporto tempestivo ed efficiente dalla porta di casa vostra direttamente a destinazione, migliorando la velocità e l'affidabilità operativa.

Magazzino

Utilizzate le nostre soluzioni di stoccaggio sicure e scalabili per immagazzinare in modo sicuro le vostre merci, offrendo opzioni di stoccaggio flessibili che si adattano alle vostre esigenze aziendali, contribuendo a ottimizzare la gestione dell'inventario e l'accessibilità.

Assicurazione Cargo

 Proteggete i vostri investimenti con un'assicurazione merci completa, che offre sicurezza finanziaria e tranquillità contro potenziali danni o perdite dovute al transito, assicurando operazioni di spedizione fluide e prive di rischi.

Spedizione al magazzino FBA

Facilitare la perfetta integrazione con la rete di Amazon attraverso i nostri servizi di spedizione specializzati verso i magazzini FBA, ottimizzando la vostra strategia di adempimento, riducendo i tempi di gestione e aumentando il vostro potenziale di vendita.

Liquidazione personalizzata

Accelerate le vostre spedizioni internazionali con i nostri servizi esperti di sdoganamento, riducendo al minimo i ritardi e garantendo la conformità a tutte le normative commerciali globali, semplificando i vostri processi di importazione/esportazione.

Ispezione di carico

Garantiamo la qualità e le condizioni delle vostre merci con le nostre accurate ispezioni di carico, assicurando l'integrità della spedizione e migliorando la soddisfazione generale del cliente grazie alla prevenzione di potenziali problemi durante il trasporto.

Spedizione espressa

Accelerate i tempi di consegna con le nostre opzioni di spedizione espressa, ideali per le spedizioni urgenti che richiedono un servizio rapido e affidabile, aiutandovi a rispettare le scadenze più strette e a superare le aspettative dei clienti.

Perché scegliere MBM?

Provate i vantaggi di un trasloco senza problemi

Scegliendo mbmlog, otterrete prezzi competitivi, consegne affidabili e puntuali e un'assistenza esperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Approfittate dei nostri 20 anni di esperienza, dello sdoganamento senza problemi e dello stoccaggio gratuito in magazzino, per garantire una logistica efficiente, economica e senza preoccupazioni.

20 anni di esperienza

Mbmlog offre soluzioni logistiche senza precedenti. La nostra vasta esperienza garantisce servizi efficienti e affidabili, studiati su misura per soddisfare le vostre diverse esigenze di spedizione.

Magazzino gratuito

Godetevi fino a 30 giorni di deposito gratuito in magazzino con mbmforwarding. Le nostre strutture sicure e ben organizzate garantiscono lo stoccaggio sicuro delle vostre merci.

Supporto di esperti in lingua inglese 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Forniamo un supporto di esperti in lingua inglese 24 ore su 24, 7 giorni su 7, assicurando una comunicazione efficiente e senza interruzioni e un'assistenza immediata per tutte le vostre esigenze logistiche.

Assicurazione Cargo

La nostra azienda offre servizi completi di assicurazione del carico, proteggendo le vostre spedizioni con opzioni assicurative su misura, garantendo sicurezza e tranquillità durante il trasporto.

Sui servizi di tracciamento

I servizi di tracciamento di Mbmlog forniscono aggiornamenti in tempo reale sulle vostre spedizioni, assicurandovi di avere sempre informazioni precise sullo stato del vostro carico.

Liquidazione professionale personalizzata

I nostri servizi professionali di sdoganamento garantiscono un'elaborazione fluida ed efficiente. Il nostro team di esperti gestisce tutta la documentazione, assicurando la conformità alle normative.

Preventivo gratuito

Il nostro cordiale esperto di lingua inglese vi risponderà entro 6 ore.

احصل على عرض أسعار مجاني

سيقوم خبيرنا الودود الذي يتحدث الإنجليزية بالرد عليك خلال 6 ساعات.