Spedizioniere dalla Cina all'Australia
La guida definitiva
Ship from China to Australia: A Comprehensive Guide [Updated December 2024 ]
Indice dei contenuti
La spedizione di merci dalla Cina all'Australia è un processo comune e vitale per le aziende impegnate nel commercio internazionale. Data la natura globalizzata delle catene di approvvigionamento, comprendere le complessità delle spedizioni dalla Cina all'Australia è fondamentale per le aziende che intendono ottimizzare i costi, ridurre al minimo i tempi di transito e garantire la consegna puntuale delle merci. Questa guida fornisce un'analisi approfondita di tutti gli aspetti relativi alle spedizioni tra questi due Paesi, aiutandovi a prendere decisioni informate, sia che siate importatori esperti o che abbiate appena iniziato la vostra avventura nel commercio internazionale.
Costo di spedizione dalla Cina all'Australia
I costi di spedizione dalla Cina all'Australia sono influenzati da una moltitudine di fattori, ognuno dei quali svolge un ruolo cruciale nel determinare l'importo finale pagato. La comprensione di queste componenti di costo è essenziale per la definizione del budget e la gestione della logistica della vostra attività.
1. Metodo di spedizione
Il metodo di spedizione scelto (trasporto marittimo, aereo o corriere espresso) ha un impatto significativo sul costo. Il trasporto marittimo è generalmente più economico, soprattutto per i grandi volumi, ma è più lento. Il trasporto aereo, invece, è più veloce ma significativamente più costoso.
Metodo di spedizione | Descrizione | Giugno 2024 | Luglio 2024 | Agosto 2024 |
---|---|---|---|---|
Trasporto marittimo (FCL 40 piedi) | Ideale per le spedizioni di merci sfuse; i costi sono in genere calcolati in base alle dimensioni del container (container da 20 o 40 piedi) e alla scelta tra Full Container Load (FCL) o Less than Container Load (LCL). | $1,200 | $1,250 | $1,300 |
Trasporto aereo (per kg) | Calcolato in base al peso imponibile, che considera sia il peso effettivo che il peso volumetrico della spedizione. | $5,50/kg | $5,70/kg | $6,00/kg |
Servizi di corriere (per kg) | Ideale per i pacchi più piccoli; i costi sono più alti per chilogrammo ma forniscono un servizio porta a porta, che può essere più conveniente. | $8,00/kg | $8,20/kg | $8,50/kg |
2. Volume e peso
I costi di spedizione sono fortemente influenzati dal volume e dal peso del carico. Per il trasporto marittimo, i costi sono spesso calcolati in base allo spazio occupato dal container (metri cubi o CBM). Per le spedizioni aeree, si considerano sia il peso effettivo che il peso volumetrico e per la fatturazione si utilizza il valore più alto tra i due.
- Sconti per spedizioni in blocco: Le spedizioni più grandi spesso beneficiano di tariffe più basse per unità di peso o volume. Tuttavia, è fondamentale bilanciare questo aspetto con i costi di stoccaggio e di inventario a destinazione.
- Peso dimensionale: Particolarmente importante per il trasporto aereo, dove le dimensioni della spedizione possono incidere significativamente sui costi. Un imballaggio efficiente può contribuire a ridurre questi costi.
3. Porta di destinazione
Il costo può variare anche a seconda del porto di destinazione in Australia. I porti principali, come Sydney, Melbourne e Brisbane, hanno in genere rotte di spedizione più frequenti e prezzi competitivi. Tuttavia, se le vostre merci sono destinate a un porto meno comune, possono sorgere costi aggiuntivi a causa di un minor numero di opzioni di spedizione o della necessità di trasbordo.
- Tasse di movimentazione portuale: Si tratta delle spese di scarico della merce nel porto di destinazione, che possono variare in base al porto e alla natura della merce spedita.
- Trasporto interno: Dopo l'arrivo al porto, la merce potrebbe dover essere trasportata nell'entroterra fino alla destinazione finale, il che aumenta il costo complessivo.
4. Dazi e imposte doganali
I dazi doganali, le tasse e gli altri oneri di importazione in Australia si basano sul valore delle merci, sulla loro classificazione secondo il codice tariffario australiano e su altri fattori quali l'origine e gli accordi commerciali specifici.
- GST (Imposta sui beni e servizi): In generale, sull'importazione di merci in Australia viene applicata la GST 10%, calcolata in base al costo delle merci, dell'assicurazione e del trasporto (CIF).
- Dazio doganale: Varia a seconda del tipo di merce. La conoscenza del codice del Sistema Armonizzato (SA) dei vostri prodotti è essenziale per calcolare con precisione questo costo.
5. Fluttuazioni stagionali
I costi di spedizione possono variare a seconda del periodo dell'anno. Ad esempio, durante le stagioni di punta per le spedizioni, come il periodo che precede il Natale o il Capodanno cinese, la domanda di servizi di spedizione aumenta e spesso si traduce in costi più elevati.
- Supplementi per la stagione di punta: È comune che i vettori applichino tariffe aggiuntive durante le stagioni di punta, che possono incidere significativamente sui costi di spedizione.
- Pianificazione avanzata: Per evitare questi sovrapprezzi, è consigliabile pianificare le spedizioni con largo anticipo rispetto ai periodi di punta.
Trasporto marittimo dalla Cina all'Australia
Il trasporto marittimo è il metodo più diffuso per la spedizione di merci grandi e pesanti dalla Cina all'Australia. Offre un equilibrio tra economicità e capacità di gestire volumi significativi, rendendolo ideale per le aziende che importano merci sfuse.
1. Tipi di trasporto marittimo
Il trasporto marittimo si presenta in diverse forme, ciascuna adatta a diversi tipi di spedizione:
- Carico completo del container (FCL): Si tratta di prenotare un intero container per la vostra spedizione. È ideale per le spedizioni di grandi dimensioni che possono riempire un container di 20 o 40 piedi. L'FCL è generalmente più sicuro ed efficiente, in quanto le vostre merci non sono mescolate con altre, riducendo il rischio di danni e semplificando il processo di carico/scarico.
- Carico inferiore al container (LCL): Questa opzione è riservata alle spedizioni più piccole che non richiedono un container completo. Le vostre merci condividono lo spazio in un container con altre spedizioni. Sebbene questa soluzione sia più economica per i carichi più piccoli, può comportare una gestione aggiuntiva e tempi di transito più lunghi a causa del processo di consolidamento.
- Roll-on/Roll-off (RoRo): Utilizzato specificamente per la spedizione di veicoli, il RoRo prevede che il veicolo venga trasportato direttamente sulla nave. È un metodo comodo ed economico per la spedizione di auto, camion e altri veicoli.
2. Vantaggi del trasporto marittimo
Il trasporto marittimo offre diversi vantaggi che lo rendono la scelta preferita di molte aziende:
- Economico per grandi volumi: Più grande è la spedizione, più conveniente diventa il trasporto marittimo. FCL offre le tariffe migliori per le spedizioni di grandi volumi, mentre LCL consente alle aziende più piccole di trarre vantaggio dalle spedizioni di grandi quantità.
- Movimentazione versatile del carico: Il trasporto marittimo è in grado di gestire quasi ogni tipo di carico, dai grandi macchinari industriali alle merci deperibili in container refrigerati.
- Rispettoso dell'ambiente: Rispetto al trasporto aereo, il trasporto marittimo ha un'impronta di carbonio inferiore, il che lo rende un'opzione più sostenibile per le aziende che desiderano ridurre il proprio impatto ambientale.
3. Tipi di contenitori e specifiche
Conoscere i diversi tipi di container e le loro specifiche può aiutare a scegliere l'opzione giusta per il vostro carico:
- Contenitori standard (20 piedi e 40 piedi): I tipi di container più comuni, utilizzati per un'ampia gamma di merci. Un container da 20 piedi contiene in genere 33 metri cubi di carico, mentre un container da 40 piedi può contenere 67 metri cubi.
- Contenitori cubici alti: Sono simili ai container standard, ma con un piede in più in altezza, per offrire più volume al carico.
- Container refrigerati (Reefers): Utilizzato per merci deperibili che devono essere mantenute a una temperatura specifica.
- Contenitori a coperchio aperto e a ripiani: Ideale per carichi di dimensioni eccessive che non possono essere inseriti in container standard, come macchinari o veicoli.
Trasporto aereo dalla Cina all'Australia
Il trasporto aereo è la scelta preferita per la spedizione di merci che richiedono una consegna rapida. Sebbene sia più costoso del trasporto marittimo, la velocità e l'affidabilità del trasporto aereo lo rendono ideale per merci di alto valore, sensibili al tempo o deperibili.
1. Vantaggi del trasporto aereo
Il trasporto aereo offre diversi vantaggi chiave che possono giustificare il suo costo più elevato:
- Velocità: Il vantaggio più significativo del trasporto aereo è la sua velocità. Le spedizioni aeree dalla Cina all'Australia richiedono in genere dai 2 ai 7 giorni, a seconda del livello di servizio scelto.
- Affidabilità: Le compagnie aeree operano su orari fissi con voli frequenti, riducendo la probabilità di ritardi e fornendo tempi di transito costanti.
- Sicurezza: Il trasporto aereo è generalmente più sicuro di quello marittimo, con una minore movimentazione e tempi di transito più brevi, che riducono il rischio di danni o furti.
- Ideale per merci di alto valore: Per prodotti come l'elettronica, gli articoli di lusso o i prodotti farmaceutici, la velocità e la sicurezza del trasporto aereo possono essere fondamentali.
2. Fattori di costo del trasporto aereo
I costi del trasporto aereo sono influenzati da diversi fattori, che devono essere presi in considerazione quando si pianificano le spedizioni:
- Peso addebitabile: I costi del trasporto aereo sono calcolati in base al peso imponibile, che è il peso effettivo del carico o il peso volumetrico, a seconda del valore più alto. Il peso volumetrico è calcolato in base alle dimensioni della spedizione (lunghezza x larghezza x altezza) e a un fattore dimensionale.
- Tipo di carico: I requisiti di movimentazione speciali, ad esempio per merci pericolose, articoli sensibili alla temperatura o carichi sovradimensionati, possono aumentare i costi.
- Aeroporto di destinazione: I voli diretti ai principali aeroporti australiani, come Sydney o Melbourne, sono in genere più economici dei voli che richiedono trasbordi o scali multipli.
- Supplementi per il carburante: I prezzi del carburante possono fluttuare e molte compagnie aeree trasferiscono questi costi ai clienti attraverso i supplementi carburante, che possono avere un impatto significativo sul costo complessivo.
3. Scegliere il giusto servizio di trasporto aereo
Sono disponibili diversi livelli di servizi di trasporto aereo, a seconda delle vostre esigenze:
- Servizio espresso: L'opzione più veloce, con consegna in genere entro 2 o 3 giorni. Ideale per le spedizioni urgenti che devono arrivare a destinazione il prima possibile.
- Trasporto aereo standard: Un'opzione più economica, con tempi di transito da 5 a 7 giorni. Adatta a merci meno urgenti ma comunque sensibili ai tempi.
- Trasporto aereo differito: L'opzione di trasporto aereo più lenta ed economica, con tempi di transito fino a 10 giorni. Ideale per spedizioni non urgenti in cui il costo è più importante della velocità.
Spedizione dalla Cina all'Australia Tempo di transito
Il tempo di transito è un fattore critico nelle spedizioni, in quanto influisce sulla pianificazione delle scorte, sulla soddisfazione dei clienti e sull'efficienza complessiva della supply chain. Il tempo di transito dalla Cina all'Australia varia a seconda del metodo di spedizione, del percorso e di altri fattori come lo sdoganamento e la congestione del porto.
Metodo di spedizione | Descrizione | Fattori che influenzano il tempo di transito |
---|---|---|
Trasporto marittimo - FCL | Per le spedizioni a pieno carico, i tempi di transito tipici sono Da 14 a 30 giornia seconda del percorso e dei ritardi del porto. | Congestione portuale, sdoganamento, condizioni meteorologiche. |
Trasporto marittimo - LCL | Le spedizioni di carichi inferiori al container, spesso richiedono Da 21 a 35 giorni a causa del processo di consolidamento. | Congestione portuale, sdoganamento, condizioni meteorologiche. |
Trasporto aereo - espresso | Prese Da 2 a 5 giorni, ideale per le spedizioni sensibili al tempo e con tempi di consegna rapidi. | Condizioni meteorologiche, procedure doganali, orari delle compagnie aeree. |
Trasporto aereo - Standard | Di solito ci vuole Da 5 a 7 giorni, il servizio più comune che bilancia velocità e costi. | Condizioni meteorologiche, procedure doganali, orari delle compagnie aeree. |
Trasporto aereo - differito | Può prendere fino a 10 giorni, più economico per le spedizioni con tempistiche flessibili. | Condizioni meteorologiche, procedure doganali, orari delle compagnie aeree. |
3. Come ottimizzare i tempi di transito
Per assicurarvi che le vostre spedizioni arrivino in tempo, considerate i seguenti suggerimenti:
- Scegliere il giusto metodo di spedizione: Adattare il metodo di spedizione alle vostre esigenze. Per le merci urgenti, il trasporto aereo è l'opzione migliore, mentre il trasporto marittimo è ideale per gli articoli non urgenti e ingombranti.
- Pianificare in anticipo: Prenotate le vostre spedizioni in anticipo, soprattutto durante le stagioni di punta, per assicurarvi lo spazio ed evitare ritardi.
- Lavorare con partner affidabili: Scegliete spedizionieri esperti in grado di gestire i potenziali ritardi e di fornire stime accurate dei tempi di transito.
- Monitoraggio delle spedizioni: Utilizzate gli strumenti di tracciamento e rimanete in comunicazione con il vostro spedizioniere per tenere sotto controllo le vostre spedizioni e anticipare eventuali ritardi.
Tasse doganali e IVA Spedizione dalla Cina all'Australia?
I dazi doganali vengono generalmente riscossi in base alla classificazione tariffaria della merce, il Paese di origine, e il valore della merce. L'aliquota standard dei dazi doganali in Australia è 5% del valore doganale delle merci. Tuttavia, tale valore può variare a seconda della categoria di prodotto e di eventuali accordi di libero scambio (FTA) in vigore, come ad esempio l'accordo di libero scambio con il Regno Unito. Accordo di libero scambio Cina-Australia (ChAFTA)che possono ridurre o eliminare il dazio su alcune merci.
Categoria | Dettagli |
---|---|
IVA australiana (GST) | 10% sul valore dei beni tassabili |
Soglia per la GST | AUD 1.000 per beni di basso valore (al di sotto di questa soglia, la GST si applica comunque) |
Chi paga la GST | L'importatore (imprese o persone fisiche che ricevono le merci) |
Quando viene riscossa la GST | Presso il punto vendita per le merci di basso valore (< 1.000 AUD), o in dogana per le merci di valore superiore |
Calcolo GST | GST = (valore della merce + spese di spedizione + assicurazione) * 10% |
Esenzioni | Alcuni beni come alcuni materiali sanitari, medici ed educativi |
Costi aggiuntivi | I dazi doganali possono essere applicati per merci superiori a 1.000 dollari australiani, a seconda del tipo di prodotto. |
Ritardi nelle spedizioni dalla Cina all'Australia: Le spedizioni dalla Cina subiscono ritardi?
I ritardi di spedizione possono avere un impatto significativo sulla vostra attività, influenzando i livelli di inventario, la soddisfazione dei clienti e l'efficienza complessiva della supply chain. Sebbene i ritardi siano talvolta inevitabili, la comprensione delle cause più comuni e dei modi per mitigarle può aiutarvi a gestire meglio le vostre spedizioni.
1. Cause comuni di ritardi di spedizione
Diversi fattori possono contribuire ai ritardi di spedizione quando si spedisce dalla Cina all'Australia:
- Congestione del porto: I principali porti della Cina, come Shanghai, Ningbo e Shenzhen, registrano spesso volumi di traffico elevati, con conseguenti congestioni e ritardi nelle operazioni di carico e scarico delle navi.
- Sdoganamento: I ritardi nello sdoganamento possono verificarsi in caso di problemi con la documentazione, se le merci sono soggette a ispezione o se ci sono arretrati presso l'ufficio doganale.
- Condizioni meteo: Le condizioni meteorologiche avverse, come i tifoni nella regione Asia-Pacifico o le tempeste nei mesi invernali, possono interrompere i programmi di spedizione e causare ritardi.
- Interruzioni della catena di approvvigionamento globale: Eventi come la pandemia COVID-19, le tensioni geopolitiche o le restrizioni commerciali possono avere un impatto diffuso sul trasporto marittimo globale, causando ritardi e un aumento dei costi.
2. Ridurre al minimo i ritardi di spedizione
Sebbene alcuni ritardi siano al di fuori del vostro controllo, potete adottare alcune misure per ridurre al minimo il rischio:
- Lavorare con spedizionieri esperti: Un buon spedizioniere può aiutare a gestire i potenziali ritardi offrendo percorsi alternativi o modificando gli orari in base alle condizioni attuali.
- Garantire una documentazione adeguata: Assicuratevi che tutti i documenti richiesti siano completi e accurati per evitare ritardi alla dogana.
- Piano per le emergenze: Inserite del tempo in più nel vostro programma di spedizione, soprattutto durante le stagioni di punta o se le vostre merci sono sensibili al fattore tempo.
- Rimanete informati: Tenetevi aggiornati sulle notizie relative alle spedizioni globali e sulle potenziali interruzioni che potrebbero influire sulle vostre spedizioni.
Le migliori rotte di spedizione dalla Cina all'Australia
Conoscere le principali rotte di spedizione tra Cina e Australia può aiutarvi a scegliere le soluzioni logistiche più efficienti e convenienti per la vostra azienda. Le diverse rotte offrono diversi vantaggi a seconda del tipo di merce, del volume e dei tempi di consegna richiesti.
1. Rotte di trasporto marittimo
Per spedire merci dalla Cina all'Australia vengono comunemente utilizzate diverse rotte di trasporto marittimo. La scelta della rotta dipende dallo specifico porto di origine e di destinazione, nonché dalla compagnia di navigazione e dagli orari disponibili.
- Da Shanghai a Sydney: Una delle rotte più popolari e convenienti, Shanghai-Sydney offre partenze frequenti con diversi vettori. È ideale per le aziende che hanno bisogno di spedizioni regolari verso la più grande città e centro economico dell'Australia.
- Da Ningbo a Melbourne: Un'altra importante rotta che serve il mercato australiano, Ningbo-Melbourne è nota per i suoi prezzi competitivi e il servizio affidabile. Questa rotta è particolarmente vantaggiosa per le aziende che si rivolgono al mercato vittoriano.
- Da Shenzhen a Brisbane: Questa rotta è ideale per le aziende che spediscono nel Queensland. Offre un buon equilibrio tra costi e tempi di transito, con partenze regolari e una gestione efficiente in entrambi i porti.
- Da Qingdao a Fremantle: Per le aziende che si rivolgono all'Australia occidentale, la rotta Qingdao-Fremantle offre un accesso diretto a Perth e alle regioni circostanti. Questa rotta è meno congestionata e può offrire tempi di transito più rapidi rispetto ai porti orientali.
2. Rotte di trasporto aereo
Le rotte di trasporto aereo dalla Cina all'Australia sono ben consolidate, con diverse opzioni disponibili a seconda dell'urgenza e del volume della spedizione. Le principali compagnie aeree operano voli diretti e indiretti, offrendo flessibilità in termini di costi e velocità di consegna.
- Da Shanghai a Sydney: I voli diretti da Shanghai a Sydney sono disponibili con i principali vettori e garantiscono tempi di transito rapidi e un servizio affidabile. Questa rotta è ideale per le spedizioni sensibili al fattore tempo che devono raggiungere la città più grande dell'Australia.
- Da Guangzhou a Melbourne: Guangzhou è un importante hub per il trasporto aereo di merci, con diversi vettori che offrono voli diretti per Melbourne. Questa rotta è popolare per le aziende del sud della Cina ed è nota per i prezzi competitivi e i buoni livelli di servizio.
- Da Pechino a Brisbane: Per le aziende situate nel nord della Cina, la rotta Pechino-Brisbane offre un collegamento diretto con la capitale del Queensland. Questa rotta è adatta alle spedizioni urgenti, con diversi vettori che offrono servizi espressi.
- Da Hong Kong a Sydney/Melbourne: In quanto importante hub di trasporto aereo globale, Hong Kong offre numerosi voli giornalieri sia per Sydney che per Melbourne. Questa rotta è ideale per le aziende che richiedono flessibilità e un'ampia gamma di opzioni di servizio.
3. Scegliere il percorso migliore
Per scegliere il percorso migliore per la vostra spedizione, considerate i seguenti fattori:
- Vicinanza al porto/aeroporto: Scegliere il porto o l'aeroporto più vicino al fornitore o allo stabilimento di produzione per minimizzare i costi di trasporto interno e ridurre i tempi di transito.
- Affidabilità del vettore: Lavorate con vettori che hanno una buona reputazione per quanto riguarda la puntualità delle consegne e l'affidabilità del servizio. Ciò è particolarmente importante per il trasporto aereo, dove i ritardi possono avere un impatto significativo sulla vostra catena di approvvigionamento.
- Tempo di transito e costo: Bilanciate l'esigenza di velocità con il costo della spedizione. Per le spedizioni urgenti, il trasporto aereo è l'opzione migliore, mentre per le merci non urgenti il trasporto marittimo offre un notevole risparmio sui costi.
- Frequenza del servizio: Assicuratevi che la rotta scelta abbia voli o partenze frequenti per ridurre i tempi di attesa e garantire che le vostre merci si muovano rapidamente attraverso la catena di approvvigionamento.
Trasporto merci dalla Cina all'Australia: Come scegliere il modo più veloce ed economico per spedire
La scelta del metodo di spedizione giusto è fondamentale per bilanciare costi, velocità e affidabilità. I diversi metodi di spedizione hanno i loro vantaggi e sono adatti a diversi tipi di merci ed esigenze aziendali. Ecco come scegliere il metodo più veloce ed economico per spedire dalla Cina all'Australia.
1. Considerate l'urgenza della vostra spedizione
Il primo passo per scegliere il metodo di spedizione giusto è determinare la velocità con cui le merci devono arrivare in Australia. Se il tempo è fondamentale, il trasporto aereo è l'opzione migliore. Tuttavia, se potete permettervi di aspettare qualche settimana, il trasporto marittimo offre un notevole risparmio sui costi.
- Trasporto aereo per spedizioni urgenti: Per le merci che devono raggiungere l'Australia entro pochi giorni, il trasporto aereo è l'opzione più veloce. Scegliete i servizi espressi per ottenere i tempi di consegna più rapidi.
- Trasporto marittimo per spedizioni non urgenti: Se le vostre merci non sono sensibili al fattore tempo, il trasporto marittimo è significativamente più economico. FCL è il più economico per le spedizioni di grandi dimensioni, mentre LCL è adatto per i carichi più piccoli.
2. Valutare il volume e il peso della spedizione
Le dimensioni e il peso della spedizione sono i fattori principali che determinano il costo della spedizione. Le spedizioni più grandi e pesanti sono generalmente più economiche se effettuate via mare, mentre le spedizioni più piccole e leggere possono essere più convenienti se effettuate per via aerea.
- FCL per grandi spedizioni: Se le merci sono sufficienti a riempire un container da 20 o 40 piedi, l'opzione FCL è la più conveniente.
- LCL per le spedizioni più piccole: Se la vostra spedizione è troppo piccola per riempire un container, LCL vi permette di condividere lo spazio con altri spedizionieri, riducendo i costi.
- Trasporto aereo per merci leggere: Se le vostre merci sono leggere ma di valore elevato, il trasporto aereo può essere l'opzione migliore, in quanto riduce il rischio di danni e furti.
3. Analizzare il tipo di merce
Anche la natura della merce da spedire può influenzare la scelta del metodo di spedizione. Le merci deperibili, gli articoli di valore elevato e i materiali pericolosi hanno requisiti di spedizione specifici.
- Merci deperibili: Se state spedendo articoli deperibili come alimenti o prodotti farmaceutici, il trasporto aereo è l'opzione migliore grazie alla sua velocità e alla capacità di mantenere il controllo della temperatura.
- Articoli di alto valore: Per le merci di alto valore, il trasporto aereo offre una maggiore sicurezza e tempi di transito più rapidi, riducendo il rischio di perdite o danni.
- Materiali pericolosi: Se dovete spedire materiali pericolosi, assicuratevi che il vettore e il metodo di spedizione scelto siano attrezzati per gestire tali merci in modo sicuro e conforme alle normative internazionali.
4. Considerate la frequenza di spedizione e la stagionalità
I costi di spedizione e la disponibilità possono variare a seconda del periodo dell'anno e della frequenza del servizio sulla rotta scelta. I periodi di punta per le spedizioni, come il periodo che precede il Natale o il Capodanno cinese, sono spesso caratterizzati da una maggiore domanda e da un aumento dei costi.
- Pianificare in base alle stagioni di punta: Se possibile, evitate di spedire durante le stagioni di punta, poiché i costi sono più elevati e i ritardi più probabili.
- Prenotare in anticipo: Se dovete spedire durante l'alta stagione, prenotate la spedizione con largo anticipo per assicurarvi lo spazio ed evitare aumenti di prezzo dell'ultimo minuto.
- Spedizioni regolari: Se spedite regolarmente, prendete in considerazione la possibilità di lavorare con uno spedizioniere per negoziare tariffe migliori e assicurarvi uno spazio sui voli o sulle partenze programmate.
Spedizione dalla Cina all'Australia Prezzi
Comprendere la struttura dei prezzi per le spedizioni dalla Cina all'Australia è essenziale per la definizione del budget e la pianificazione finanziaria. I costi di spedizione sono influenzati da vari fattori, tra cui la modalità di trasporto, la natura delle merci e i servizi aggiuntivi come l'assicurazione e lo sdoganamento.
1. Spese di trasporto
La componente principale delle spese di spedizione è il nolo, ovvero il costo del trasporto delle merci dalla Cina all'Australia. Le spese di trasporto variano a seconda della modalità di trasporto:
- Trasporto marittimo: In genere è l'opzione più economica, con costi che vanno da $2.000 a $3.500 per un container da 20 piedi e da $3.500 a $5.500 per un container da 40 piedi.
- Trasporto aereo: Più costoso, con costi generalmente compresi tra $5 e $15 al chilogrammo, a seconda del livello di servizio e del percorso.
- Servizi di corriere: Per i pacchi più piccoli, i servizi di corriere offrono la consegna porta a porta a un costo più elevato per chilogrammo, in genere compreso tra $20 e $50 per chilogrammo.
2. Costi aggiuntivi
Oltre alle spese di trasporto di base, ci sono diversi altri costi da considerare:
- Supplementi per il carburante: Molti vettori applicano supplementi sul carburante in base ai prezzi correnti del carburante. Questi supplementi possono fluttuare, quindi è importante tenerli in considerazione nel vostro budget.
- Spese di movimentazione dei terminali (THC): Queste tasse coprono i costi di movimentazione delle merci nel porto di origine e di destinazione. Variano a seconda del porto e del tipo di carico.
- Dazi e imposte doganali: I dazi all'importazione, la GST e le altre imposte sono riscossi dalla dogana australiana in base al valore e alla classificazione delle merci.
- Assicurazione: Anche se facoltativa, l'assicurazione è consigliata per proteggere la spedizione da perdite, danni o furti. Il costo dell'assicurazione è in genere una piccola percentuale del valore della merce.
- Trasporto interno: Una volta arrivate in Australia, le merci devono essere trasportate alla loro destinazione finale. Il costo del trasporto interno dipende dalla distanza e dalla modalità di trasporto.
3. Come stimare i costi di spedizione
Per stimare il costo totale della spedizione dalla Cina all'Australia, considerate i seguenti passi:
- Calcolo dei costi di trasporto: Determinare il costo base in base alla modalità di trasporto e al volume o al peso della spedizione.
- Aggiunta di costi aggiuntivi: Includere nel calcolo i supplementi per il carburante, le spese di gestione del terminal, i dazi doganali e le tasse.
- Fattore assicurazione: Se si sceglie di assicurare la spedizione, aggiungere il costo dell'assicurazione al totale.
- Includere il trasporto interno: Stimare il costo del trasporto delle merci dal porto o dall'aeroporto alla destinazione finale in Australia.
Quanto tempo ci vuole per spedire dalla Cina all'Australia?
I tempi di spedizione sono un fattore critico per le aziende che si affidano alla consegna tempestiva delle merci. Il tempo necessario per spedire dalla Cina all'Australia dipende dalla modalità di trasporto, dal percorso e da altri fattori come lo sdoganamento e la congestione del porto.
1. Tempo di transito del trasporto marittimo
Il trasporto marittimo è il metodo più comune per la spedizione di grandi volumi di merci, ma è anche il più lento. Il tempo di transito per il trasporto marittimo dalla Cina all'Australia varia a seconda della rotta e del servizio specifico:
- Tempo di transito FCL: Per le spedizioni a pieno carico, il tempo di transito tipico va dai 14 ai 30 giorni, a seconda del porto di origine e di destinazione, nonché di eventuali ritardi nel porto.
- Tempo di transito LCL: Le spedizioni con carico inferiore al container possono richiedere più tempo, spesso da 21 a 35 giorni, a causa dei processi di movimentazione e consolidamento aggiuntivi.
2. Tempo di transito del trasporto aereo di merci
Il trasporto aereo è significativamente più veloce di quello marittimo, il che lo rende la scelta preferita per le spedizioni sensibili al fattore tempo. I tempi di transito per il trasporto aereo rientrano generalmente nei seguenti intervalli:
- Trasporto aereo espresso: In genere richiede da 2 a 5 giorni. Questo servizio è ideale per le spedizioni urgenti che devono raggiungere l'Australia il più rapidamente possibile.
- Trasporto aereo standard: Di solito richiede da 5 a 7 giorni. È il servizio di trasporto aereo più comune, in grado di bilanciare velocità e costi.
- Trasporto aereo differito: Può richiedere fino a 10 giorni. Questo servizio è più economico e adatto alle spedizioni in cui il tempo non è il fattore più critico.
3. Fattori che influenzano il tempo di transito
Diversi fattori possono influenzare il tempo di transito per la spedizione dalla Cina all'Australia:
- Congestione del porto: I porti affollati in Cina o in Australia possono causare ritardi nel carico e scarico delle navi, allungando i tempi di transito.
- Sdoganamento: I ritardi nel disbrigo delle pratiche doganali, sia in Cina che in Australia, possono aggiungere diversi giorni al tempo di transito complessivo.
- Condizioni meteo: Il maltempo, come i tifoni nella regione Asia-Pacifico o le tempeste nelle acque australiane, può interrompere i programmi di navigazione e causare ritardi.
- Orari dei vettori: Anche la frequenza delle partenze o dei voli sulla rotta scelta può influire sui tempi di transito. I servizi più frequenti offrono maggiore flessibilità e tempi di attesa potenzialmente più brevi.
Ulteriori informazioni sulle modalità di spedizione dalla Cina all'Australia
Oltre alle opzioni standard di trasporto marittimo e aereo, esistono altre modalità e servizi di spedizione che possono essere adatti a specifici tipi di merci o esigenze aziendali. La comprensione di queste opzioni può aiutarvi a scegliere il metodo di spedizione più appropriato per il vostro carico.
1. Servizi di corriere
Per le spedizioni più piccole, i servizi di corriere offrono un'opzione conveniente e affidabile. Aziende come DHL, FedEx e UPS offrono consegne da porta a porta, gestendo tutti gli aspetti del processo di spedizione, compreso lo sdoganamento.
- Corrieri espressi: Questi servizi offrono i tempi di consegna più rapidi, in genere entro 2-5 giorni. Sono ideali per le piccole spedizioni urgenti che devono arrivare a destinazione in tempi brevi.
- Corrieri economici: Questi servizi offrono un'opzione più lenta ed economica, con tempi di consegna che vanno dai 5 ai 10 giorni. Sono adatti per le spedizioni meno urgenti, dove i costi sono più importanti.
2. Trasporto ferroviario
Sebbene non sia così comune come il trasporto marittimo o aereo, il trasporto ferroviario può essere un'opzione valida per alcuni tipi di merci, soprattutto per quelle che transitano attraverso altre regioni prima di raggiungere l'Australia. Il trasporto ferroviario è spesso utilizzato per le merci che hanno origine nell'entroterra cinese e vengono spedite ai porti costieri per essere poi inviate in Australia.
- Trasporto ferroviario Cina-Europa: Alcune aziende utilizzano il collegamento ferroviario Cina-Europa come parte di una soluzione di spedizione multimodale, combinando il trasporto ferroviario, marittimo e stradale per raggiungere l'Australia. Questa opzione può offrire un equilibrio tra costi e velocità, ma richiede un attento coordinamento.
- Soluzioni intermodali: La combinazione di diverse modalità di trasporto, come la ferrovia e l'oceano, può offrire risparmi sui costi e flessibilità. Tuttavia, questo approccio richiede una pianificazione e un coordinamento logistico più complessi.
3. Spedizione multimodale
Il trasporto multimodale prevede l'utilizzo di più modalità di trasporto per spostare le merci dalla Cina all'Australia. Questo approccio può offrire un equilibrio tra costi, velocità e affidabilità, ma richiede un'attenta pianificazione e coordinamento.
- Soluzioni aria-mare: La combinazione di trasporto aereo e marittimo può offrire un equilibrio tra velocità e costi. Ad esempio, le merci possono essere trasportate in aereo in un hub vicino e poi spedite via mare in Australia, riducendo il tempo di transito complessivo e mantenendo i costi inferiori rispetto al trasporto aereo puro.
- Soluzioni terra-mare: Le merci possono essere trasportate via terra dall'entroterra cinese ai porti costieri e poi spedite via mare in Australia. Questa opzione è spesso utilizzata per le merci che hanno origine lontano dai porti principali.
- Instradamento flessibile: Il trasporto multimodale consente una maggiore flessibilità nelle rotte, permettendo alle aziende di adattare i loro piani di spedizione in base alle condizioni mutevoli, come la congestione dei porti o le interruzioni meteorologiche.
Spedizionieri dalla Cina all'Australia
Uno spedizioniere affidabile può rendere il processo di spedizione più agevole ed economico. Gli spedizionieri gestiscono tutti gli aspetti del processo di spedizione, dalla prenotazione del trasporto alla negoziazione delle tariffe, dalla gestione dello sdoganamento all'organizzazione del trasporto interno. La scelta dello spedizioniere giusto è fondamentale per garantire che le merci arrivino in tempo e nel rispetto del budget.
1. Considerazioni chiave nella scelta dello spedizioniere
Quando si sceglie uno spedizioniere per la spedizione dalla Cina all'Australia, bisogna considerare i seguenti fattori:
- Esperienza con la rotta Cina-Australia: Scegliete uno spedizioniere con una vasta esperienza nella gestione delle spedizioni tra Cina e Australia. Questa esperienza garantisce la conoscenza delle sfide e delle normative specifiche di questa rotta commerciale.
- Gamma di servizi: Assicuratevi che lo spedizioniere offra una gamma completa di servizi, tra cui il trasporto marittimo e aereo, lo sdoganamento, il magazzinaggio e il trasporto interno. Una soluzione unica può semplificare il processo logistico e ridurre i costi.
- Rete e partnership: Uno spedizioniere con forti legami con i vettori, i porti e le autorità doganali può negoziare tariffe migliori e assicurarsi spazio nei periodi di punta. Può anche fornire l'accesso a una gamma più ampia di opzioni e rotte di spedizione.
- Assistenza clienti: Una buona comunicazione è fondamentale nella logistica. Scegliete uno spedizioniere che offra un'assistenza clienti affidabile, con una comunicazione chiara e il monitoraggio in tempo reale delle vostre spedizioni.
2. I migliori spedizionieri per il trasporto Cina-Australia
Diversi spedizionieri sono specializzati nella spedizione dalla Cina all'Australia. Alcune delle principali aziende includono:
- DB Schenker: Leader mondiale nella logistica, DB Schenker offre una gamma completa di servizi per le spedizioni dalla Cina all'Australia, tra cui trasporto marittimo e aereo, sdoganamento e stoccaggio.
- DHL Global Forwarding: Parte del gruppo DHL, questa azienda fornisce soluzioni logistiche complete, tra cui consegne porta a porta e opzioni di spedizione multimodale.
- Kuehne + Nagel: Conosciuta per la sua vasta rete e il suo solido servizio clienti, Kuehne + Nagel offre soluzioni su misura per le spedizioni dalla Cina all'Australia, tra cui il trasporto a temperatura controllata e la movimentazione specializzata per merci di alto valore.
- Esportatori: Expeditors, società di logistica globale con una forte presenza sia in Cina che in Australia, offre una serie di servizi, tra cui la gestione della catena di approvvigionamento, l'intermediazione doganale e la spedizione di merci.
3. Vantaggi della collaborazione con uno spedizioniere
Lavorare con uno spedizioniere offre diversi vantaggi, tra cui:
- Logistica semplificata: Gli spedizionieri gestiscono tutti gli aspetti del processo di spedizione, riducendo la complessità e il carico di lavoro per la vostra azienda.
- Risparmio sui costi: Gli spedizionieri esperti possono negoziare tariffe migliori con i vettori e fornire accesso a opzioni di spedizione più convenienti.
- Competenza nello sdoganamento: Gli spedizionieri conoscono bene le normative doganali sia in Cina che in Australia e contribuiscono a garantire che le vostre merci vengano sdoganate senza problemi e senza ritardi.
- Gestione del rischio: Gli spedizionieri possono fornire opzioni assicurative e aiutare a gestire i rischi associati alle spedizioni internazionali, come danni, perdite o ritardi.
Suggerimenti per contenere i costi e i tempi di spedizione dalla Cina all'Australia
I costi di spedizione e i tempi di transito sono fattori critici per qualsiasi azienda che si occupa di commercio internazionale. Implementando alcune strategie, è possibile ridurre i costi e garantire che le merci arrivino in tempo.
1. Pianificare le spedizioni in anticipo
Uno dei modi più efficaci per ridurre i costi di spedizione e i tempi di transito è pianificare le spedizioni con largo anticipo. Le spedizioni dell'ultimo minuto sono spesso più costose e soggette a ritardi, soprattutto nei periodi di alta stagione.
- Evitare le stagioni di punta: Se possibile, evitate di spedire durante le stagioni di punta, come il periodo che precede il Natale o il Capodanno cinese, quando la domanda è elevata e i costi sono gonfiati.
- Prenota in anticipo: Assicuratevi lo spazio sulle navi o sugli aerei prenotando le spedizioni in anticipo. In questo modo non solo eviterete gli aumenti di prezzo dell'ultimo minuto, ma vi assicurerete anche che le vostre merci si muovano rapidamente lungo la catena di approvvigionamento.
2. Ottimizzare l'imballaggio
Un imballaggio efficiente può ridurre significativamente i costi di spedizione, soprattutto per il trasporto aereo, dove il peso volumetrico è un fattore chiave per la determinazione dei prezzi. Ottimizzando l'imballaggio, è possibile ridurre il volume complessivo della spedizione e i costi.
- Utilizzare lo spazio in modo efficiente: Assicuratevi che le merci siano imballate in modo compatto e che lo spazio sprecato sia minimo. Considerate la possibilità di utilizzare scatole più piccole o di comprimere la merce, se possibile.
- Scegliete materiali leggeri: Se opportuno, utilizzate materiali di imballaggio leggeri per ridurre il peso complessivo della spedizione.
- Consolidare le spedizioni: Se avete più spedizioni di piccole dimensioni, prendete in considerazione la possibilità di consolidarle in un'unica spedizione più grande per approfittare delle tariffe per le spedizioni in blocco e ridurre i costi di movimentazione.
3. Sfruttare la tecnologia
La tecnologia può svolgere un ruolo significativo nella riduzione dei costi e nel miglioramento dell'efficienza del processo di spedizione. Dagli strumenti di tracciamento online ai sistemi di documentazione automatizzati, la tecnologia può aiutare a semplificare le operazioni logistiche.
- Utilizzare un software di gestione delle spedizioni: Investite in un software di gestione delle spedizioni che vi permetta di tracciare le spedizioni, gestire la documentazione e comunicare con lo spedizioniere in tempo reale. Questo può aiutarvi a evitare ritardi e a ridurre i costi amministrativi.
- Automatizzare la documentazione: Assicuratevi che tutti i documenti di spedizione necessari siano compilati e presentati elettronicamente. Questo riduce il rischio di errori e accelera il processo di sdoganamento.
- Ottimizzare i percorsi: Utilizzare la tecnologia per analizzare i percorsi di spedizione e scegliere le opzioni più efficienti e convenienti per le vostre merci.
4. Consolidare le spedizioni
Il consolidamento di più spedizioni in una sola può ridurre i costi massimizzando l'uso dello spazio nei container e sfruttando le tariffe per le spedizioni in blocco. Questo approccio è particolarmente efficace per le aziende che effettuano regolarmente spedizioni dalla Cina all'Australia.
- Spedizioni di gruppo: Collaborate con i vostri fornitori per raggruppare più ordini in un'unica spedizione. In questo modo è possibile ridurre il numero di contenitori necessari e i costi di spedizione per unità.
- Usate LCL per le piccole spedizioni: Se non avete abbastanza merce per riempire un container pieno, prendete in considerazione l'utilizzo di LCL per consolidare la vostra spedizione con altre. Questo vi permette di condividere il costo del container con altre aziende.
5. Lavorare con uno spedizioniere affidabile
La collaborazione con uno spedizioniere affidabile può aiutarvi a destreggiarvi nella complessità delle spedizioni internazionali e a ridurre i costi. Un buon spedizioniere può negoziare tariffe migliori con i vettori, ottimizzare le rotte di spedizione e fornire consigli preziosi per ridurre i costi e migliorare l'efficienza.
- Negoziare le tariffe: Collaborate con il vostro spedizioniere per negoziare tariffe migliori in base al volume e alla frequenza delle vostre spedizioni. I rapporti a lungo termine con gli spedizionieri possono portare a prezzi più favorevoli.
- Scegliere i servizi giusti: Assicuratevi che lo spedizioniere offra i servizi più adatti alle vostre esigenze, che si tratti di trasporto marittimo, aereo o multimodale. Un buon spedizioniere può offrire opzioni flessibili che bilanciano costi e tempi di transito.
Conclusione
Shipping from China to Australia involves navigating a complex landscape of costs, transit times, and logistical challenges. By understanding the various factors that influence shipping decisions—such as the choice of shipping method, the volume and nature of the goods, and the choice of shipping route—you can make informed decisions that balance cost, speed, and reliability.
Whether you choose ocean freight for its cost-effectiveness or air freight for its speed, working with experienced freight forwarders and leveraging technology can help streamline the shipping process and reduce costs. By planning ahead, optimizing packaging, and consolidating shipments, you can further minimize costs and ensure that your goods arrive on time, helping your business maintain a competitive edge in the global market.
In summary, successful shipping from China to Australia requires careful planning, the right partnerships, and a deep understanding of the logistical options available. By following the strategies outlined in this guide, you can navigate the complexities of international shipping and achieve efficient, cost-effective outcomes for your business.
Invia ora la tua richiesta
Con 20 anni di esperienza nel mercato australiano, Mbmlog è il vostro partner di riferimento per un'assistenza continua. spedizione dalla Cina all'Australia. Gestiamo ogni aspetto delle vostre esigenze logistiche, offrendo servizi door-to-port, door-to-door, port-to-port e port-to-door su misura per voi.
Sia che dobbiate spedire carichi completi di container (FCL) o carichi inferiori di container (LCL) a Sydney, Brisbane o Melbourne, vi offriamo le tariffe più competitive, aiutandovi a ridurre i costi e a migliorare i vostri profitti.
La nostra esperienza nel trasporto marittimo e aereo garantisce consegne affidabili e puntuali, rendendo Mbmforwarding la scelta di fiducia per le aziende che desiderano ottimizzare la propria catena di approvvigionamento. Lasciate che ci occupiamo delle vostre spedizioni, in modo che possiate concentrarvi sulla crescita del vostro business. Contattateci oggi stesso per scoprire come possiamo essere il vostro miglior partner logistico in Cina.
Con Mbmlog come partner logistico, la spedizione dalla Cina all'Australia diventa un gioco da ragazzi. Voi fornite semplicemente le vostre merci e noi gestiamo tutta la logistica, dall'inizio alla fine. Lasciate che Mbmlog migliori la vostra esperienza di spedizione e vi aiuti a ottimizzare l'efficienza della vostra catena di approvvigionamento.
Contattateci oggi stesso per ottenere un preventivo su misura che soddisfi le vostre esigenze specifiche e per vedere come possiamo aggiungere valore alle vostre operazioni aziendali.
La collaborazione con Mbmlog rende la spedizione dalla Cina all'Australia semplice e senza problemi. Basta affidarci le vostre merci e noi ci occuperemo di tutto il resto. Mbmlog si impegna a essere la scelta migliore per uno spedizioniere dalla Cina all'Australia. Contattateci ora per un preventivo migliore.

Spedizione via mare dalla Cina all'Australia
Risparmiate sui costi con le nostre opzioni di trasporto marittimo ad alta capacità, ideali per le grandi spedizioni senza fretta.

Spedizione di merci per via aerea dalla Cina all'Australia
Accelerate le vostre spedizioni urgenti con i nostri servizi di trasporto aereo, assicurando che la vostra attività rimanga in orario.

Spedizione porta a porta dalla Cina all'Australia
Provate l'esperienza di una spedizione senza problemi con il nostro servizio porta a porta, che copre tutta la logistica dal ritiro alla consegna.

Spedizione dalla Cina ad Amazon FBA
Sfruttate i nostri servizi personalizzati per Amazon FBA per snellire la vostra catena di fornitura e migliorare l'efficienza aziendale.

Spedizione più economica dalla Cina all'Australia
Ottimizzate il vostro budget con le nostre soluzioni di spedizione convenienti, progettate per offrire un trasporto economico e affidabile.

Quanto tempo/quanto spedire dalla Cina all'Australia
Pianificate in modo efficace grazie alle nostre informazioni chiare e anticipate su tempistiche e costi, che vi consentiranno di prendere le decisioni aziendali.
Spedizione FCL dalla Cina all'Australia
Il servizio di spedizione FCL di Mbmlog è in grado di assicurare le vostre spedizioni di grandi dimensioni con la spedizione Full Container Load (FCL), garantendo che il vostro carico viaggi insieme senza interruzioni, perfetto per le merci sfuse che necessitano di una protezione robusta.
Spedizione LCL dalla Cina all'Australia
Approfittate della flessibilità delle spedizioni LCL (Less than Container Load), che vi consentono di inviare spedizioni più piccole con maggiore frequenza, aiutandovi a gestire efficacemente l'inventario senza la necessità di riempire un container pieno.
Servizi aggiuntivi per la spedizione dalla Cina all'Australia

Ritiro e consegna
Semplificate la vostra logistica con i nostri affidabili servizi di ritiro e consegna, che assicurano un trasporto tempestivo ed efficiente dalla porta di casa vostra direttamente a destinazione, migliorando la velocità e l'affidabilità operativa.

Magazzino
Utilizzate le nostre soluzioni di stoccaggio sicure e scalabili per immagazzinare in modo sicuro le vostre merci, offrendo opzioni di stoccaggio flessibili che si adattano alle vostre esigenze aziendali, contribuendo a ottimizzare la gestione dell'inventario e l'accessibilità.

Assicurazione Cargo
Proteggete i vostri investimenti con un'assicurazione merci completa, che offre sicurezza finanziaria e tranquillità contro potenziali danni o perdite dovute al transito, assicurando operazioni di spedizione fluide e prive di rischi.

Spedizione al magazzino FBA
Facilitare la perfetta integrazione con la rete di Amazon attraverso i nostri servizi di spedizione specializzati verso i magazzini FBA, ottimizzando la vostra strategia di adempimento, riducendo i tempi di gestione e aumentando il vostro potenziale di vendita.

Liquidazione personalizzata
Accelerate le vostre spedizioni internazionali con i nostri servizi esperti di sdoganamento, riducendo al minimo i ritardi e garantendo la conformità a tutte le normative commerciali globali, semplificando i vostri processi di importazione/esportazione.

Ispezione di carico
Garantiamo la qualità e le condizioni delle vostre merci con le nostre accurate ispezioni di carico, assicurando l'integrità della spedizione e migliorando la soddisfazione generale del cliente grazie alla prevenzione di potenziali problemi durante il trasporto.

Spedizione espressa
Accelerate i tempi di consegna con le nostre opzioni di spedizione espressa, ideali per le spedizioni urgenti che richiedono un servizio rapido e affidabile, aiutandovi a rispettare le scadenze più strette e a superare le aspettative dei clienti.
Perché scegliere MBM?
Provate i vantaggi di un trasloco senza problemi
Scegliendo Mbmlog, otterrete prezzi competitivi, consegne affidabili e puntuali e un'assistenza esperta 24/7. Approfittate dei nostri 20 anni di esperienza, dello sdoganamento senza problemi e dello stoccaggio gratuito in magazzino, per garantire una logistica efficiente, economica e senza preoccupazioni.
20 anni di esperienza
Mbmlog offre soluzioni logistiche senza precedenti. La nostra vasta esperienza garantisce servizi efficienti e affidabili, studiati su misura per soddisfare le vostre diverse esigenze di spedizione.
Magazzino gratuito
Godetevi fino a 30 giorni di deposito gratuito in magazzino con mbmforwarding. Le nostre strutture sicure e ben organizzate garantiscono lo stoccaggio sicuro delle vostre merci.
Supporto di esperti in lingua inglese 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Forniamo un supporto di esperti in lingua inglese 24 ore su 24, 7 giorni su 7, assicurando una comunicazione efficiente e senza interruzioni e un'assistenza immediata per tutte le vostre esigenze logistiche.
Assicurazione Cargo
La nostra azienda offre servizi completi di assicurazione del carico, proteggendo le vostre spedizioni con opzioni assicurative su misura, garantendo sicurezza e tranquillità durante il trasporto.
Sui servizi di tracciamento
I servizi di tracciamento di Mbmlog forniscono aggiornamenti in tempo reale sulle vostre spedizioni, assicurandovi di avere sempre informazioni precise sullo stato del vostro carico.
Liquidazione professionale personalizzata
I nostri servizi professionali di sdoganamento garantiscono un'elaborazione fluida ed efficiente. Il nostro team di esperti gestisce tutta la documentazione, assicurando la conformità alle normative.