Ad oggi, le trattative sindacali sulle coste orientali e del Golfo degli Stati Uniti rimangono in una situazione di stallo, con la possibilità di una rottura che potrebbe portare a uno sciopero già a partire dal 1° ottobre. Questo sviluppo comporta un rischio significativo di interruzione della catena di approvvigionamento, con un potenziale impatto sulla movimentazione dei carichi e un'impennata delle tariffe di trasporto.
Aggiornamenti recenti del settore navale
Con un'importante scossa, HAPAG ha annunciato ufficialmente la sua uscita da THE Alliance, provocando un riallineamento tra i principali operatori del trasporto marittimo. ONE, YML e HMM hanno formato un nuovo gruppo, Premier Alliance, e hanno avviato una partnership con MSC sulla rotta Estremo Oriente-Europa. Questo spostamento potrebbe portare a cambiamenti nelle rotte e nella capacità di trasporto, con ulteriori ripercussioni sui mercati del trasporto merci.
Tendenze delle tariffe di trasporto
Gli sforzi per aumentare le tariffe, in particolare sulla costa occidentale, sono falliti ancora una volta il 15 settembre, nonostante il potenziale aumento dei carichi dalla costa orientale in seguito alle preoccupazioni per gli scioperi. Le tariffe della costa orientale, che di solito rimangono più alte, sono crollate vicino ai livelli della costa occidentale, riflettendo l'instabilità del mercato.
Per i caricatori, la buona notizia è che i livelli attuali delle tariffe dovrebbero continuare a scendere, almeno fino a metà ottobre. Tuttavia, permane una notevole incertezza, in quanto le tendenze future delle tariffe dipendono da due eventi importanti:
- L'esito delle trattative sindacali sulle coste orientali e del Golfo degli Stati Uniti.
- I risultati delle elezioni americane di novembre.
Cosa fare ora?
Per evitare potenziali ritardi e aumenti dei costi, le aziende dovrebbero prendere in considerazione le seguenti misure per proteggere le loro catene di approvvigionamento:
- Prenotate in anticipo: Data la possibilità di uno sciopero, è saggio assicurarsi lo spazio in anticipo, soprattutto sulla costa occidentale, che potrebbe subire una congestione in caso di sciopero.
- Diversificare i percorsi: Considerate rotte alternative, in particolare attraverso la costa occidentale, o esplorate altre linee di navigazione che possano offrire servizi più stabili in mezzo a questi riallineamenti.
- Monitorare le variazioni di frequenza: Rimanete informati sulle tendenze delle tariffe di trasporto e sugli aggiornamenti del mercato, poiché la situazione è in rapida evoluzione. Le tariffe possono fluttuare in modo significativo a seconda delle azioni sindacali e degli eventi politici.
Lo scenario peggiore: Cosa tenere d'occhio
Lo scenario peggiore prevede uno sciopero sulla costa orientale e del Golfo degli Stati Uniti, aggravato da cambiamenti politici dopo le elezioni americane di novembre. Una situazione del genere potrebbe portare a un grave overbooking e a una congestione sulla costa occidentale, con un'impennata dei noli.
Per evitare potenziali interruzioni, nei prossimi mesi sarà fondamentale essere proattivi e mantenere strategie di spedizione flessibili. Noi di Mbmlog stiamo monitorando attentamente la situazione e siamo pronti ad aiutare i nostri clienti a superare queste sfide in modo efficace.
Rimanete al passo con i tempi e assicuratevi che il vostro carico si muova senza problemi, indipendentemente dalle incertezze che vi attendono.