Agente marittimo dalla Cina a Dubai
La guida definitiva
Spedizioni dalla Cina a Dubai: La guida definitiva 2024
Indice dei contenuti
Le relazioni commerciali tra Cina e Dubai sono fiorite negli ultimi anni, consolidando Dubai come uno dei principali hub commerciali del Medio Oriente. Secondo gli ultimi dati doganali, il volume totale degli scambi tra la Cina e gli Emirati Arabi Uniti (con Dubai come centro commerciale fondamentale) ha raggiunto oltre $99 miliardi nel 2024, rendendo la Cina il principale partner commerciale di Dubai per diversi anni consecutivi. Le principali esportazioni dalla Cina a Dubai includono elettronica, macchinari, tessili, mobili e materiali da costruzione.
Per le aziende e i professionisti degli acquisti di Dubai, l'approvvigionamento di merci dalla Cina non è solo conveniente, ma anche strategico. La capacità della Cina di fornire prodotti di alta qualità a prezzi competitivi, unita alla sua massiccia capacità produttiva, garantisce una fornitura costante alle aziende di Dubai.
Tuttavia, il processo di spedizione di merci dalla Cina a Dubai comporta molteplici fasi, regolamenti e considerazioni sui costi. Senza una conoscenza approfondita di questi processi, le aziende rischiano inutili ritardi, un aumento dei costi e problemi di conformità. Questa guida è specificamente pensata per gli acquirenti internazionali, gli importatori e i professionisti degli approvvigionamenti di Dubai, per aiutarli a districarsi tra le complessità delle spedizioni dalla Cina.
Dalla comprensione delle opzioni di trasporto al confronto dei costi, questa guida vi fornirà le conoscenze essenziali per ottimizzare la vostra catena di approvvigionamento, ridurre le spese ed evitare le insidie.
Costo del trasporto merci dalla Cina a Dubai
Quando si spediscono merci dalla Cina a Dubai, la scelta del metodo di trasporto giusto è fondamentale per bilanciare costi, velocità e affidabilità. I tre principali metodi di spedizione disponibili sono Trasporto aereo, Trasporto marittimo, e Spedizione espressa. Ciascuna opzione offre vantaggi distinti a seconda delle dimensioni, dell'urgenza e del budget della vostra spedizione.
Ecco una panoramica dei costi e dei tempi di transito stimati per questi metodi:
- Spedizione aerea di merci: Ideale per le merci urgenti e di alto valore, il trasporto aereo costa in genere tra $4 e $6 per chilogrammo per le spedizioni di peso superiore a 500 kg. I tempi di transito sono 5-7 giornia seconda dell'aeroporto di partenza e di arrivo.
- Spedizione via mare: Per le spedizioni di grandi volumi, il trasporto via mare è la scelta più economica. Le tariffe per il carico completo del container (FCL) per un container da 20 piedi partono da $900mentre un container da 40 piedi può costare circa $1,500. I tempi di transito variano da Da 20 a 30 giorni.
- Spedizione espressa: Per i piccoli pacchi o le consegne urgenti, i servizi espressi come DHL o FedEx offrono la comodità della consegna da porta a porta. I costi variano da Da $8 a $15 per chilogrammocon tempi di transito rapidi come 3-5 giorni.
Ogni metodo di spedizione ha i suoi pro e i suoi contro, che verranno analizzati nelle sezioni seguenti.
Costo del trasporto aereo dalla Cina a Dubai
Il trasporto aereo è uno dei modi più veloci per trasportare merci dalla Cina a Dubai, il che lo rende una scelta preferenziale per le spedizioni di alto valore e sensibili ai tempi. È ampiamente utilizzato per l'elettronica, gli articoli di moda, le attrezzature mediche e altri prodotti che richiedono una consegna rapida.
Il costo del trasporto aereo dipende da fattori quali il peso, il volume e le rotte aeree specifiche. In media, i costi del trasporto aereo variano da Da $4 a $6 per chilogrammo per spedizioni superiori a 500 kg. I tempi di transito sono tipicamente 5-7 giornicompreso lo sdoganamento.
Modalità di spedizione | Unità | Fascia di prezzo | Tempo di transito |
---|---|---|---|
Trasporto aereo (1000kgs+) all'aeroporto di Dubai | Per chilogrammo | $4-$6 | 5-7 giorni |
Il trasporto aereo è ideale per le aziende che privilegiano la velocità rispetto al costo. Tuttavia, è essenziale comprendere il rapporto volume-peso, poiché le compagnie aeree spesso applicano tariffe basate sul peso dimensionale piuttosto che sul peso effettivo. Questo garantisce un prezzo equo per le merci leggere ma ingombranti.
Vantaggi e svantaggi del trasporto aereo
Il trasporto aereo offre diversi vantaggi rispetto ad altre modalità di spedizione:
Vantaggi:
- Velocità: Il trasporto aereo è la modalità di trasporto più veloce e garantisce che il vostro carico raggiunga Dubai in pochi giorni.
- Affidabilità: I voli operano con orari regolari, riducendo le possibilità di ritardi.
- Sicurezza: Le merci di alto valore o fragili sono più protette nel trasporto aereo grazie alla minima manipolazione.
Svantaggi:
- Costo più elevato: Il trasporto aereo è molto più costoso di quello marittimo.
- Limitazioni di peso e dimensioni: Gli articoli ingombranti o pesanti potrebbero non essere economici da spedire per via aerea.
Prodotti adatti: Il trasporto aereo è ideale per merci come l'elettronica, gli articoli di moda, i prodotti farmaceutici e tutti i prodotti sensibili al tempo che richiedono una consegna rapida.
Costo della spedizione via mare dalla Cina a Dubai
Il trasporto via mare è l'opzione più economica per spedire grandi volumi di merci dalla Cina a Dubai. È particolarmente adatto per carichi pesanti o ingombranti come macchinari, mobili o materiali da costruzione. Grazie a opzioni flessibili come Full Container Load (FCL) e Less Than Container Load (LCL), le aziende possono scegliere il metodo di spedizione più adatto alle loro esigenze e al loro budget.
Costi stimati per il trasporto via mare e tempi di transito
Le tariffe di trasporto marittimo dipendono da fattori quali la rotta, il tipo di container e la domanda di mercato. In media:
- A Container da 20 piedi (FCL) costa circa Da $900 a $1.200, mentre
- A Container da 40 piedi (FCL) costi circa Da $1.500 a $1.800.
I tempi di transito variano da Da 20 a 30 giornia seconda del porto di partenza in Cina (ad esempio, Shanghai, Shenzhen) e del porto di destinazione a Dubai (ad esempio, Jebel Ali Port).
Costo del trasporto marittimo dalla Cina a Dubai | Costo di spedizione |
---|---|
FCL (container da 20 piedi) al porto di Jebel Ali | $900-$1.200 |
FCL (container da 40 piedi) al porto di Jebel Ali | $1,500–$1,800 |
Considerazioni chiave per il trasporto marittimo
- Efficienza dei costi: Il trasporto via mare è molto conveniente per il trasporto di merci alla rinfusa.
- Flessibilità: Le opzioni FCL o LCL consentono alle aziende di adattare le spedizioni alle loro esigenze di volume.
- Tempi di transito più lunghi: Sebbene sia più lento del trasporto aereo, il costo inferiore del trasporto marittimo lo rende la scelta ideale per le merci non urgenti.
Prodotti adatti: Il trasporto via mare è ideale per merci come mobili, attrezzature industriali, materiali da costruzione e altre spedizioni pesanti o non urgenti.
Costo della spedizione espressa dalla Cina a Dubai
La spedizione espressa è il metodo di spedizione più veloce e conveniente per i piccoli pacchi o le consegne urgenti. Questo servizio, offerto da vettori come DHL, FedEx e UPS, è ampiamente utilizzato per le spedizioni sensibili al fattore tempo che richiedono la consegna da porta a porta.
Costi e tempi di transito stimati
Le spese di spedizione espressa variano in base al peso, alle dimensioni e all'urgenza della spedizione. Le tariffe tipiche per la spedizione espressa dalla Cina a Dubai vanno da Da $8 a $15 per chilogrammocon tempi di transito di 3-5 giorni. Per le spedizioni inferiori a 20 kg, possono essere applicate tariffe forfettarie o volumetriche.
Costo della spedizione espressa dalla Cina a Dubai | Vettore | Fascia di prezzo | Tempo di transito |
---|---|---|---|
DHL Express (0,5 kg-20 kg) | DHL | $8-$15/kg | 3-5 giorni |
FedEx International Priority (0,5 kg-20 kg) | FedEx | $8-$15/kg | 3-5 giorni |
UPS Worldwide Express (0,5 kg-20 kg) | UPS | $8-$15/kg | 3-5 giorni |
Caratteristiche principali della spedizione espressa
- Velocità: I servizi espressi offrono i tempi di consegna più rapidi, ideali per le spedizioni urgenti.
- Servizio porta a porta: I vettori si occupano del ritiro, dello sdoganamento e della consegna finale, garantendo la convenienza.
- Affidabilità: I servizi di spedizione espressa hanno un'alta percentuale di successo e tempi di consegna prevedibili.
Limitazioni:
- Costi più elevati rispetto al trasporto aereo o marittimo, soprattutto per le spedizioni più pesanti.
- Non è ideale per articoli ingombranti o di basso valore a causa delle elevate tariffe al chilogrammo.
Prodotti adatti: La spedizione espressa è più adatta per pacchi di piccole dimensioni, merci di valore elevato o campioni per i quali la velocità e la convenienza sono essenziali.
Vantaggi e casi d'uso delle spedizioni espresse
Vantaggi:
- Velocità ed efficienza: La spedizione espressa è il metodo di spedizione più veloce, con tempi di consegna che vanno dai 3 ai 5 giorni. È ideale per le spedizioni urgenti o per le merci sensibili al tempo, garantendo alle aziende la continuità e il rispetto delle scadenze senza ritardi.
- Convenienza da porta a porta: La maggior parte dei servizi di spedizione espressa, come DHL e FedEx, fornisce soluzioni end-to-end, che comprendono il ritiro, lo sdoganamento e la consegna a domicilio del destinatario. Questo elimina la necessità di coordinarsi con più fornitori di servizi logistici.
- Affidabilità: I fornitori di servizi di spedizione espressa offrono sistemi di tracciamento affidabili e date di consegna garantite. Questo riduce al minimo il rischio di ritardi o di perdita dei pacchi, garantendo alle aziende la massima tranquillità.
- Manipolazione sicura: Con una movimentazione minima e tempi di transito più brevi, la spedizione espressa è più sicura per gli articoli fragili, di valore elevato o deperibili, riducendo il rischio di danni durante il trasporto.
Casi d'uso:
- Consegna del campione: Le aziende utilizzano spesso la spedizione espressa per inviare campioni di prodotti a potenziali acquirenti o distributori, assicurandosi che li ricevano rapidamente per la valutazione.
- Ordini e-commerce: I piccoli rivenditori online spesso si affidano alla spedizione espressa per i clienti internazionali che apprezzano la velocità e l'affidabilità.
- Forniture di emergenza: Apparecchiature mediche, parti di ricambio o altri articoli urgenti vengono comunemente spediti tramite servizi espressi per soddisfare esigenze critiche.
- Piccoli beni di alto valore: Elettronica, gioielli e altri oggetti di valore beneficiano della velocità e della sicurezza della spedizione espressa.
Spedizione porta a porta dalla Cina a Dubai
La spedizione porta a porta è una soluzione logistica completa che semplifica il processo di trasporto delle merci dalla Cina a Dubai. Questo servizio copre l'intero viaggio di spedizione, dal ritiro delle merci presso la sede del fornitore in Cina alla consegna diretta all'indirizzo specificato dall'acquirente a Dubai.
Per le aziende di Dubai, la spedizione porta a porta elimina la complessità della gestione di più fornitori di servizi. Include servizi come lo sdoganamento, il trasporto, l'immagazzinamento e la consegna finale, offrendo un'esperienza senza soluzione di continuità.
Questo metodo è disponibile in diverse modalità di spedizione, tra cui il trasporto aereo, il trasporto marittimo e i servizi espressi, e si adatta a spedizioni di qualsiasi dimensione e urgenza. È particolarmente vantaggioso per le aziende che cercano una soluzione senza problemi che garantisca l'arrivo delle merci in tempo e in ottime condizioni.
Con la spedizione porta a porta, le aziende possono concentrarsi sulle loro attività principali, lasciando la logistica a spedizionieri affidabili come MBMLOG.
Costo di spedizione DDP dalla Cina a Dubai
La spedizione DDP (Delivered Duty Paid) è un'opzione di spedizione senza problemi che include tutta la logistica, lo sdoganamento e il pagamento dei dazi doganali, garantendo una consegna senza problemi alla vostra sede a Dubai. Questo servizio è ideale per le aziende che desiderano evitare le complessità della navigazione nei regolamenti doganali o la gestione di tasse aggiuntive all'arrivo.
Il costo della spedizione DDP dipende dalla modalità di spedizione:
- Trasporto aereo DDP: Variazione tra $6 e $8 per chilogrammocon tempi di transito di 7-10 giorni.
- Trasporto marittimo DDP: Inizia a circa $1.200 per un container da 20 piedi e $1.800 per un container da 40 piedicon tempi di transito di 25-35 giorni.
- DDP espresso: Variazione tra $10 e $15 per chilogrammocon tempi di consegna di 3-5 giorni.
Per ottenere prezzi specifici in base alle dimensioni e ai requisiti della vostra spedizione, contattate Assistenza online 24/7 di MBMLOG per ricevere assistenza da parte di esperti e preventivi in tempo reale.
Quanto dura la spedizione DDP dalla Cina a Dubai?
I tempi di consegna per la spedizione DDP (Delivered Duty Paid) dipendono dalla modalità di spedizione scelta:
- Trasporto aereo DDP: Di solito ci vuole 7-10 giorni per consegnare le vostre merci, il che lo rende una scelta eccellente per le spedizioni moderatamente urgenti.
- Trasporto marittimo DDP: Richieste 25-35 giornia seconda del percorso di spedizione e delle procedure di sdoganamento. Questa è l'opzione più economica per le spedizioni di grandi quantità.
- DDP espresso: L'opzione più veloce, con tempi di consegna che vanno da 3-5 giorniperfetto per le spedizioni piccole e sensibili ai tempi.
Queste tempistiche includono lo sdoganamento e la consegna finale all'indirizzo specificato a Dubai. Per stime più precise basate sui dettagli della vostra spedizione, contattate il team di supporto dedicato di MBMLOG.
Vantaggi dei servizi porta a porta
- Copertura di servizio completa
La spedizione porta a porta fornisce soluzioni end-to-end, gestendo ogni aspetto del processo logistico, tra cui il ritiro, il trasporto, lo sdoganamento e la consegna finale. Ciò elimina la necessità di ricorrere a più fornitori di servizi e garantisce alle aziende un'esperienza senza soluzione di continuità e senza problemi. - Efficienza del tempo
Con la spedizione porta a porta, tutte le operazioni logistiche sono gestite sotto lo stesso tetto, riducendo i ritardi causati da problemi di coordinamento. Le aziende possono risparmiare molto tempo perché lo spedizioniere assicura una gestione efficiente di ogni fase, compresa la conformità alle normative doganali. - Trasparenza dei costi
Questo servizio offre una struttura di costi all-inclusive, che copre le spese di trasporto, i dazi doganali, le tasse e altre spese logistiche. Le aziende possono pianificare il proprio budget in modo efficace, senza preoccuparsi di costi nascosti o commissioni inaspettate. - Rischio ridotto al minimo
Consolidando i servizi, la spedizione porta a porta riduce le possibilità di errori di comunicazione tra i diversi fornitori. Inoltre, garantisce una migliore gestione delle merci, riducendo il rischio di danni o perdite durante il trasporto. - Ideale per gli importatori non esperti
La spedizione porta a porta è perfetta per le aziende o i privati che non hanno esperienza nella logistica internazionale. Gli spedizionieri si occupano di processi complessi, come la documentazione, la conformità doganale e le normative locali, rendendo più facile per i nuovi arrivati gestire le proprie importazioni.
Considerazioni chiave nella scelta del giusto servizio di porta a porta
- Opzioni di modalità di spedizione
Valutate le modalità di spedizione offerte (trasporto aereo, marittimo o espresso). La decisione dipende dalle dimensioni, dal peso e dall'urgenza della spedizione. Per le merci ingombranti, il trasporto via mare è più economico, mentre le opzioni di trasporto aereo o espresso sono più adatte per le consegne urgenti. - Copertura del servizio
Assicuratevi che lo spedizioniere offra un servizio completo, che comprenda il ritiro dal fornitore, lo sdoganamento e la consegna finale all'indirizzo specificato a Dubai. Verificate la loro rete di partner e le loro capacità di gestire la logistica locale senza problemi. - Trasparenza dei costi
Cercate un fornitore di servizi che offra prezzi trasparenti. Richiedete una ripartizione dettagliata dei costi, comprese le spese di trasporto, i dazi doganali, le tasse e altri oneri. In questo modo si evitano oneri nascosti e si garantisce una pianificazione accurata del budget. - Esperienza e competenza
Scegliete un fornitore con una vasta esperienza nelle spedizioni porta a porta tra la Cina e Dubai. La conoscenza dei regolamenti doganali, delle leggi commerciali e dei requisiti locali è essenziale per evitare ritardi e garantire operazioni senza intoppi. - Assistenza clienti e comunicazione
Un'assistenza clienti affidabile è fondamentale per tracciare le spedizioni, risolvere i problemi e ricevere aggiornamenti durante il processo di spedizione. Cercate uno spedizioniere con un servizio clienti attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, come MBMLOG, per garantire un'assistenza tempestiva in caso di necessità.
Capire le tasse di importazione, i dazi e il costo dell'IVA di Dubai
L'importazione di merci a Dubai comporta diverse considerazioni finanziarie, tra cui i dazi doganali, l'imposta sul valore aggiunto (IVA) e i costi di conformità. Dubai, in quanto parte degli Emirati Arabi Uniti, ha un sistema tariffario ben strutturato per regolare le importazioni. Per la maggior parte delle merci, un dazio doganale di 5% viene applicato al valore CIF (costo, assicurazione e trasporto) della spedizione.
Inoltre, Dubai impone uno standard 5% IVA sul costo totale, che comprende il valore CIF, i dazi doganali e altri oneri. Alcune categorie, come i prodotti farmaceutici e le apparecchiature mediche, sono esenti o soggette a tariffe ridotte. La comprensione di questi oneri è fondamentale per un'accurata determinazione dei prezzi e del budget nella vostra catena di fornitura.
Di seguito una panoramica dei prodotti più comuni importati a Dubai e dei relativi dazi doganali e costi dell'IVA:
Prodotti | Dazi doganali | Costo dell'IVA |
---|---|---|
Elettronica (ad esempio, telefoni, computer portatili) | 5% | 5% |
Macchinari | 5% | 5% |
Tessile | 5% | 5% |
Mobili | 5% | 5% |
Cosmetici | 5% | 5% |
Ricambi auto | 5% | 5% |
Giocattoli | 5% | 5% |
Materiali da costruzione | 5% | 5% |
Prodotti farmaceutici | 0% | 0% |
Dispositivi medici | 0% | 0% |
Prodotti alimentari | 5% | 5% |
Prodotti in plastica | 5% | 5% |
Gioielli | 5% | 5% |
Abbigliamento | 5% | 5% |
Apparecchiature industriali | 5% | 5% |
Una classificazione accurata delle merci secondo i codici HS di Dubai è essenziale per calcolare i corretti dazi e tasse. La collaborazione con uno spedizioniere esperto come MBMLOG garantisce la conformità ed evita inutili sanzioni.
Come gestire la conformità legale per le spedizioni dalla Cina a Dubai
La spedizione di merci dalla Cina a Dubai richiede il rispetto di specifici quadri legali e normativi per garantire un'importazione senza problemi. La conformità alle leggi doganali, agli standard di prodotto e ai regolamenti di importazione di Dubai è essenziale per evitare multe, ritardi o la confisca delle merci.
Le considerazioni principali includono:
- Documentazione accurata
Tutte le spedizioni devono includere la documentazione essenziale, come la fattura commerciale, la distinta di carico (per il trasporto marittimo) o la lettera di vettura (per il trasporto aereo), il certificato di origine e la licenza di importazione/esportazione. Questi documenti sono necessari per lo sdoganamento e per verificare la conformità della spedizione alle normative commerciali. - Standard e certificazioni di prodotto
Alcuni prodotti, come l'elettronica, i cosmetici e i dispositivi medici, richiedono certificazioni aggiuntive, quali:- Schema di valutazione della conformità degli Emirati (ECAS) certificazione per i prodotti elettrici.
- Certificazione Halal per i prodotti alimentari e le bevande.
- Registrazione dei dispositivi medici per i prodotti farmaceutici e le apparecchiature mediche.
- Merci limitate e vietate
L'importazione di merci soggette a restrizioni o proibite, come articoli contraffatti, materiali pericolosi o sostanze vietate, è strettamente regolamentata. Assicuratevi che la vostra spedizione sia conforme alle linee guida di Dubai per le importazioni consentite. - Codice HS Classificazione
Una classificazione accurata delle merci secondo i codici del Sistema Armonizzato (SA) di Dubai determina i dazi doganali e le imposte applicabili. Un'errata classificazione può comportare sanzioni o ritardi nella spedizione. - Requisiti per lo sdoganamento
Le merci che entrano a Dubai devono superare un'accurata ispezione doganale. La collaborazione con uno spedizioniere esperto come MBMLOG assicura una navigazione senza problemi attraverso questi processi, riducendo al minimo rischi e ritardi.
Requisiti legali fondamentali per le spedizioni a Dubai:
- Documenti essenziali: Fattura commerciale, lista di imballaggio, polizza di carico e certificato di origine.
- Certificazioni di conformità: ECAS per l'elettronica, certificazione Halal per gli alimenti e registrazione medica per i prodotti sanitari.
- Conformità alle merci soggette a restrizioni: Rispettare l'elenco di articoli limitati o proibiti di Dubai.
- Codice HS Precisione: Classificazione corretta per il calcolo dei dazi e dell'IVA.
Fattori che influenzano i tempi di transito e strategie di mitigazione
Le spedizioni dalla Cina a Dubai comportano diversi fattori che possono influenzare i tempi di transito. La comprensione di questi fattori e l'implementazione di strategie per mitigare i ritardi è fondamentale per operazioni logistiche efficienti.
- Selezione della modalità di spedizione
La modalità di spedizione scelta - trasporto aereo, marittimo o espresso - influisce in modo significativo sui tempi di transito. Ad esempio, il trasporto aereo richiede in genere 5-7 giorni, mentre il trasporto marittimo può richiedere fino a 30 giorni. La scelta della modalità giusta in base all'urgenza e al budget è essenziale. - Ritardi nello sdoganamento
Una documentazione imprecisa o un'errata classificazione delle merci possono causare ritardi doganali. Una preparazione adeguata, che comprenda la corretta compilazione di tutti i documenti e il rispetto delle norme di Dubai, riduce al minimo questo rischio. - Congestione del porto
I porti affollati, soprattutto durante le stagioni di punta, possono causare ritardi nelle operazioni di carico e scarico delle merci. La collaborazione con uno spedizioniere esperto nell'affrontare queste sfide garantisce una lavorazione più rapida. - Eventi atmosferici e perturbazioni naturali
Condizioni meteorologiche avverse, come tempeste o tifoni, possono interrompere i programmi di spedizione. Optare per piani di spedizione flessibili e coperture assicurative aiuta a gestire questi rischi. - Coordinamento logistico
Un coordinamento inefficiente tra fornitori, spedizionieri e vettori può causare il mancato rispetto delle scadenze. La collaborazione con partner affidabili che offrono una gestione logistica end-to-end riduce le possibilità di errori di comunicazione e ritardi.
Strategie di mitigazione
- Pianificare in anticipo
Prenotate le spedizioni con largo anticipo, soprattutto durante le stagioni di punta, per evitare ritardi causati dall'elevata domanda. - Collaborare con spedizionieri esperti
Collaborate con un fornitore di logistica di fiducia, come MBMLOG, per snellire il processo di spedizione e gestire i complessi requisiti doganali. - Optate per orari di spedizione flessibili
Predisporre piani di emergenza per adattarsi a interruzioni impreviste, come il cambio di modalità di spedizione o di porto. - Documentazione accurata
Assicurare che tutti i documenti di spedizione, comprese le fatture, le liste di imballaggio e i certificati di origine, siano accurati e conformi alle normative. - Monitoraggio delle condizioni meteo e del traffico
Rimanete aggiornati sulle possibili interruzioni e modificate di conseguenza i programmi di spedizione per ridurre al minimo i ritardi.
Porti chiave in Cina e a Dubai per il trasporto marittimo
La spedizione di merci dalla Cina a Dubai coinvolge diversi porti principali che fungono da nodi cruciali della rete logistica. Questi porti gestiscono grandi volumi di merci in modo efficiente, offrendo un'ampia connettività tra le due regioni.
Porti chiave in Cina
La Cina ha alcuni dei porti più trafficati e avanzati a livello globale, che assicurano operazioni di esportazione senza problemi. I porti principali includono:
- Porto di Shanghai: Il più grande porto del mondo, che gestisce una vasta gamma di merci containerizzate.
- Porto di Shenzhen: Conosciuto per la sua elevata efficienza e per i forti legami commerciali con il Medio Oriente.
- Porto di Ningbo-Zhoushan: Gestisce una parte significativa delle esportazioni cinesi, con rotte dirette verso gli Emirati Arabi Uniti.
Porti chiave a Dubai
La posizione strategica di Dubai la rende un hub commerciale vitale per le importazioni dalla Cina. I porti principali includono:
- Porto di Jebel Ali: Il più grande porto del Medio Oriente, noto per le sue infrastrutture all'avanguardia e la capacità di gestire volumi elevati.
- Porto Rashid: Gestisce volumi di merci minori, ma svolge un ruolo essenziale nella rete logistica di Dubai.
Principali rotte di spedizione
La rotta Cina-Dubai è uno dei corridoi commerciali marittimi più attivi. Le rotte marittime comuni includono il Mar Cinese Meridionale, lo Stretto di Malacca e l'Oceano Indiano, collegando i porti della Cina a Dubai.
Paese | Porto | Vantaggi | Importanza strategica |
---|---|---|---|
Cina | Porto di Shanghai | Il più grande porto globale, strutture avanzate | Importante hub per le merci containerizzate e le rotte del Medio Oriente. |
Cina | Porto di Shenzhen | Alta efficienza, percorsi diretti | Esportatore chiave per l'elettronica e i macchinari. |
Cina | Porto di Ningbo | Ampia capacità di movimentazione del carico | Significativo per le spedizioni di merci sfuse negli Emirati Arabi Uniti. |
EMIRATI ARABI UNITI | Porto di Jebel Ali | Il più grande porto del Medio Oriente, tecnologia di alto livello | Punto di ingresso principale per le merci a Dubai e nella regione del CCG. |
EMIRATI ARABI UNITI | Porto Rashid | Vicinanza alla città di Dubai | Porto secondario per diversi tipi di merci. |
I principali porti cinesi per le esportazioni a Dubai
I principali porti cinesi svolgono un ruolo cruciale nel facilitare le esportazioni verso Dubai. Questi porti sono dotati di infrastrutture e tecnologie avanzate per gestire in modo efficiente elevati volumi di merci. Ecco i porti chiave che dominano il corridoio commerciale Cina-Dubai:
- Porto di Shanghai
- Produzione annuale: Oltre 47 milioni di TEU.
- Importanza strategica: È il più grande porto del mondo e funge da hub per le merci containerizzate, garantendo collegamenti rapidi con le destinazioni del Medio Oriente.
- Tipi di carico principali: Elettronica, tessile e macchinari industriali.
- Porto di Shenzhen
- Produzione annuale: Oltre 27 milioni di TEU.
- Importanza strategica: La sua vicinanza ai principali poli produttivi la rende un efficiente punto di esportazione per l'elettronica e i beni di consumo.
- Tipi di carico principali: Elettronica di consumo, abbigliamento e piccoli elettrodomestici.
- Porto di Ningbo-Zhoushan
- Produzione annuale: Oltre 31 milioni di TEU.
- Importanza strategica: Conosciuto per la gestione di una quota significativa delle esportazioni cinesi di merci alla rinfusa, è collegato direttamente ai principali porti del Medio Oriente.
- Tipi di carico principali: Materiali da costruzione, macchinari pesanti e prodotti chimici.
- Porto di Guangzhou
- Produzione annuale: Oltre 23 milioni di TEU.
- Importanza strategica: Un importante hub per la Cina meridionale, che offre diverse opzioni di spedizione verso le destinazioni del Medio Oriente.
- Tipi di carico principali: Plastica, tessile ed elettronica.
- Porto di Qingdao
- Produzione annuale: Oltre 20 milioni di TEU.
- Importanza strategica: Serve come nodo critico per le esportazioni della Cina settentrionale verso Dubai e gli Emirati Arabi Uniti.
- Tipi di carico principali: Prodotti agricoli, macchinari e ricambi auto.
Nome del porto cinese | Produzione annuale (TEU) | Importanza strategica | Tipi di carico principali |
---|---|---|---|
Porto di Shanghai | 47 milioni di euro | Il più grande porto del mondo, connettività globale | Elettronica, tessile, macchinari industriali |
Porto di Shenzhen | 27 milioni di euro | Vicinanza ai centri di produzione | Elettronica di consumo, abbigliamento, piccoli elettrodomestici |
Porto di Ningbo-Zhoushan | 31 milioni di euro | Gestisce carichi alla rinfusa, collegamenti diretti con il Medio Oriente | Materiali da costruzione, macchinari, prodotti chimici |
Porto di Guangzhou | 23 milioni di euro | Hub chiave per la Cina meridionale | Plastica, tessile, elettronica |
Porto di Qingdao | 20 milioni di euro | La porta della Cina settentrionale | Prodotti agricoli, macchinari, ricambi auto |
I principali porti di Dubai per le importazioni dalla Cina
I porti di Dubai svolgono un ruolo fondamentale nel facilitare le importazioni dalla Cina, servendo come punti di ingresso critici per le merci destinate agli Emirati Arabi Uniti e alla più ampia regione del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG). Questi porti sono dotati di strutture all'avanguardia per gestire in modo efficiente elevati volumi di merci diverse. Di seguito sono elencati i principali porti di Dubai che si occupano di importazioni dalla Cina:
- Porto di Jebel Ali
- Produzione annuale: Oltre 19 milioni di TEU.
- Importanza strategica: Essendo il più grande porto del Medio Oriente, Jebel Ali funge da hub commerciale regionale, collegando Asia, Europa e Africa. Gestisce la maggior parte delle merci provenienti dalla Cina, grazie alle sue infrastrutture avanzate e alle strutture della zona franca.
- Tipi di carico principali: Elettronica, macchinari, tessili e materiali da costruzione.
- Porto Rashid
- Produzione annuale: Circa 1 milione di TEU.
- Importanza strategica: Sebbene sia più piccolo di Jebel Ali, il porto di Rashid svolge un ruolo essenziale nella gestione del carico generale e dei servizi passeggeri. È ideale per le spedizioni più piccole e per le merci specifiche.
- Tipi di carico principali: Beni di consumo, articoli di lusso e prodotti alimentari.
- Porto di Dubai Creek
- Produzione annuale: Limitato alle piccole merci e ai pescherecci.
- Importanza strategica: Conosciuta per il suo tradizionale commercio di dhow, facilita gli scambi con i vicini Paesi del Golfo e con l'Africa.
- Tipi di carico principali: Piccola elettronica, prodotti tessili e alimentari.
Nome del porto di Dubai | Produzione annuale (TEU) | Importanza strategica | Tipi di carico principali |
---|---|---|---|
Porto di Jebel Ali | 19 milioni di euro | Il più grande porto del Medio Oriente, hub regionale | Elettronica, macchinari, tessili, materiali da costruzione |
Porto Rashid | 1 milione di euro | Gestisce piccole spedizioni, beni di consumo | Articoli di lusso, prodotti alimentari, merci generiche |
Porto di Dubai Creek | Operazioni su piccola scala | Il commercio dei dhow si collega ai mercati regionali | Piccola elettronica, tessile, alimentare |
Le principali rotte dalla Cina a Dubai
Le rotte marittime che collegano la Cina a Dubai sono tra i corridoi commerciali più trafficati e significativi a livello globale. Queste rotte accolgono un'ampia gamma di merci, sfruttando le vie d'acqua strategiche e le infrastrutture portuali per garantire un trasporto efficiente.
Panoramica delle rotte di spedizione
- Rotte marittime
- Dal Mar Cinese Meridionale all'Oceano Indiano: La rotta marittima più comune parte da porti cinesi come Shanghai, Shenzhen o Ningbo, attraversa il Mar Cinese Meridionale, lo Stretto di Malacca e l'Oceano Indiano prima di raggiungere il Golfo Persico e attraccare al porto di Jebel Ali a Dubai.
- Percorsi alternativi: A seconda delle condizioni commerciali o dei fattori geopolitici, le navi possono deviare attraverso diversi canali, tra cui lo Stretto di Sunda o lo Stretto di Lombok.
- Rotte di trasporto aereo
- Rotte aeree dirette: Le principali compagnie aeree effettuano voli diretti dai principali aeroporti cinesi (ad esempio, l'aeroporto internazionale di Shanghai Pudong e l'aeroporto di Guangzhou Baiyun) all'aeroporto internazionale di Dubai, garantendo una consegna rapida.
- Itinerari di scalo: Alcuni voli cargo possono fare scalo in altri hub del Medio Oriente prima di raggiungere Dubai.
Confronto tra le rotte di spedizione
Percorso | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Percorso marittimo | Conveniente per le spedizioni alla rinfusa, di grande capacità | Tempi di transito più lunghi (20-30 giorni) |
Rotta di trasporto aereo | Consegna rapida (5-7 giorni), ideale per merci urgenti | Costi più elevati rispetto al trasporto marittimo |
Percorso del corriere espresso | Servizio porta a porta, più rapido (3-5 giorni) | Costi molto elevati, limitati a piccole spedizioni |
Considerazioni chiave per la scelta del percorso
- Natura dei beni: Le merci ingombranti, come i materiali da costruzione, è meglio spedirle via mare, mentre gli articoli sensibili al tempo, come i prodotti elettronici o farmaceutici, dovrebbero essere spediti per via aerea o per espresso.
- Urgenza: Il trasporto aereo o espresso è ideale per le esigenze urgenti, mentre il trasporto marittimo è adatto alle spedizioni non urgenti e a basso costo.
- Bilancio: Il trasporto via mare è il più economico per i grandi volumi, mentre i servizi espressi si rivolgono alle spedizioni più piccole e di valore elevato.
Come scegliere lo spedizioniere giusto per le vostre esigenze
La scelta dello spedizioniere giusto è essenziale per garantire un'esperienza di spedizione dalla Cina a Dubai senza intoppi e a costi contenuti. Uno spedizioniere competente gestisce le complessità logistiche, aiuta a superare le pratiche doganali e garantisce una consegna puntuale.
Qualità fondamentali di un buon spedizioniere
- Esperienza nel trasporto marittimo Cina-Dubai
Scegliete uno spedizioniere con una vasta esperienza nella gestione delle spedizioni sulla rotta Cina-Dubai. Deve conoscere i porti, le normative doganali e le sfide logistiche specifiche di questo corridoio. - Servizi completi
Uno spedizioniere affidabile dovrebbe offrire servizi end-to-end, tra cui il ritiro del carico, lo sdoganamento, la spedizione, il magazzinaggio e la consegna. Ciò garantisce una gestione logistica senza soluzione di continuità da parte di un unico fornitore. - Una forte rete globale
Uno spedizioniere con una solida rete di partner sia in Cina che a Dubai può gestire in modo efficiente la logistica transfrontaliera e offrire soluzioni di spedizione flessibili. - Prezzi trasparenti
Cercate uno spedizioniere che fornisca preventivi chiari e dettagliati, comprensivi di tutti i costi quali dazi doganali, tasse e supplementi. Evitate fornitori con spese nascoste che potrebbero gonfiare il vostro budget in modo inaspettato. - Assistenza clienti eccellente
Un'assistenza clienti affidabile è fondamentale per risolvere i problemi, fornire aggiornamenti e garantire una comunicazione chiara durante tutto il processo di spedizione. - Competenze doganali
Un buon spedizioniere deve avere una profonda conoscenza delle procedure doganali ed essere in grado di gestire la documentazione per evitare ritardi o sanzioni. - Scalabilità
Scegliete uno spedizioniere in grado di gestire spedizioni di varie dimensioni, dai piccoli pacchi ai carichi completi di container (FCL), assicurandovi che possa scalare con la crescita della vostra attività. - Capacità tecnologiche
Cercate spedizionieri che offrano sistemi di tracciamento e altri strumenti tecnologici per la visibilità in tempo reale delle vostre spedizioni. - Opzioni assicurative
Assicuratevi che il vostro spedizioniere fornisca un'assicurazione sul carico per salvaguardare la vostra spedizione da potenziali perdite o danni. - Feedback positivo dei clienti
Ricercate le recensioni e le testimonianze di altri clienti per valutare l'affidabilità dello spedizioniere e la qualità del servizio.
Scegliendo uno spedizioniere esperto e orientato al cliente come MBMLOG, potete assicurarvi che le vostre esigenze di spedizione siano soddisfatte con professionalità ed efficienza, riducendo al minimo rischi e costi.
Come spedire dalla Cina a Dubai: Una guida passo dopo passo
La spedizione dalla Cina a Dubai può sembrare complessa, ma suddividendola in fasi chiare, il processo diventa gestibile. Questa guida vi aiuterà a gestire in modo efficiente le fasi principali della spedizione.
1. Preparazione della spedizione: Documentazione, imballaggio ed etichettatura
- Documentazione: Assicurarsi che tutti i documenti richiesti siano pronti, tra cui la fattura commerciale, la lista di imballaggio, la polizza di carico (per il trasporto marittimo) o la lettera di vettura aerea (per il trasporto aereo), il certificato di origine e tutte le certificazioni necessarie come ECAS o Halal.
- Imballaggio: Utilizzare materiali di imballaggio resistenti per proteggere le merci durante il trasporto. Garantire la conformità agli standard di spedizione internazionali.
- Etichettatura: Etichettare correttamente ogni confezione con dettagli quali la descrizione del prodotto, la destinazione ed eventuali istruzioni per la movimentazione per evitare errori di manipolazione.
2. Navigazione nella dogana e tracciabilità della spedizione
- Sdoganamento: Presentare una documentazione accurata per evitare ritardi o sanzioni. Per la gestione di questo processo, affidatevi a uno spedizioniere affidabile esperto di normative doganali degli Emirati Arabi Uniti.
- Tracciamento: Utilizzate gli strumenti di tracciamento forniti dal vostro spedizioniere per monitorare l'avanzamento della spedizione e rimanere aggiornati sui tempi di consegna.
3. Articoli limitati e proibiti spediti dalla Cina a Dubai
L'importazione di alcuni articoli a Dubai è limitata o vietata. Assicuratevi che le vostre merci siano conformi alle normative locali per evitare sanzioni o confische.
Categoria di prodotto | Note |
---|---|
Alcool | Strettamente regolamentato, richiede permessi speciali. |
Prodotti di maiale | Vietata l'importazione senza certificazione adeguata. |
Merci contraffatte | Vietato e soggetto a gravi sanzioni. |
Armi da fuoco e munizioni | Richiede un'approvazione preventiva e permessi speciali. |
Prodotti chimici pericolosi | Deve soddisfare specifici standard di sicurezza e disporre di permessi. |
Dispositivi per il gioco d'azzardo | Vietato a Dubai. |
Stupefacenti e droghe | Rigorosamente vietato con pene severe. |
Sigarette elettroniche e prodotti da svapo | Limitato e soggetto alle linee guida per l'importazione. |
Pneumatici usati | Importazione vietata per garantire gli standard di sicurezza. |
Puntatori laser | Limitato e richiede una documentazione adeguata. |
Prodotti per la fauna selvatica | Richiede i permessi previsti dagli accordi CITES. |
Materiale politico o religioso | Soggetto a un esame rigoroso e a potenziali divieti. |
Valuta superiore a 100.000 AED | Richiede dichiarazione e documentazione. |
Articoli offensivi per i valori islamici | Vietato dalla legge degli EAU. |
Apparecchiature di comunicazione satellitare | Richiede l'approvazione preventiva. |
Seguire questi passaggi garantisce una spedizione senza intoppi ed evita complicazioni.
FAQ: Spedizione dalla Cina a Dubai
1. Quanto tempo ci vuole per spedire dalla Cina a Dubai?
- Trasporto aereo: 5-7 giorni.
- Trasporto marittimo: 20-30 giorni.
- Spedizione espressa: 3-5 giorni.
2. Quali sono le principali opzioni di spedizione dalla Cina a Dubai?
- Trasporto aereo: Veloce e ideale per merci urgenti o di valore elevato.
- Trasporto marittimo: Conveniente per le spedizioni di grandi volumi.
- Spedizione espressa: Ideale per pacchi piccoli e sensibili al tempo con servizio porta a porta.
3. Come scegliere lo spedizioniere giusto per le mie esigenze di spedizione?
Cercate uno spedizioniere con esperienza nelle spedizioni Cina-Dubai, una rete solida, prezzi trasparenti e un'eccellente assistenza clienti.
4. Quali documenti sono necessari per la spedizione di merci dalla Cina a Dubai?
I documenti essenziali includono la fattura commerciale, la lista di imballaggio, la polizza di carico o la lettera di trasporto aereo, il certificato di origine e tutte le certificazioni di prodotto richieste.
5. Qual è l'importanza dell'imballaggio e dell'etichettatura quando si spedisce dalla Cina a Dubai?
Un imballaggio e un'etichettatura adeguati proteggono le merci durante il trasporto, assicurano la conformità agli standard internazionali e prevengono i ritardi causati da un'identificazione errata o da una manipolazione scorretta.
6. Come funziona lo sdoganamento quando si importa dalla Cina a Dubai?
Lo sdoganamento comporta la presentazione di una documentazione accurata e il pagamento dei dazi e dell'IVA applicabili. La collaborazione con uno spedizioniere esperto semplifica il processo.
7. Quali sono i vantaggi di utilizzare i servizi di spedizione porta a porta?
La spedizione porta a porta elimina la complessità della gestione di più fornitori di logistica, copre tutte le fasi della spedizione e garantisce una consegna puntuale con il minimo sforzo da parte dell'importatore.
8. Come posso seguire la mia spedizione dalla Cina a Dubai?
La maggior parte degli spedizionieri e dei servizi espressi offre strumenti di tracciamento in tempo reale che consentono di monitorare l'andamento della spedizione dalla spedizione alla consegna.
Conclusione
La spedizione di merci dalla Cina a Dubai può sembrare complessa, ma con le giuste conoscenze e con un partner logistico affidabile, il processo diventa continuo ed efficiente. Questa guida completa vi ha fornito informazioni sui vari metodi di spedizione, sui loro costi, sulle tempistiche e sulle considerazioni da fare, consentendovi di prendere decisioni informate.
Che si tratti di una piccola impresa che importa merci di alto valore, di una grande azienda che spedisce articoli in grandi quantità o di un venditore di e-commerce che necessita di servizi espressi, questa guida illustra come affrontare il processo risparmiando sui costi ed evitando potenziali insidie.
A MBMLOGSiamo specializzati nel fornire soluzioni di spedizione one-stop su misura per le vostre esigenze. Dal trasporto aereo a quello marittimo, dalla spedizione espressa ai servizi porta a porta, ci occupiamo di tutto, dal ritiro alla consegna finale. Il nostro team di esperti garantisce che le vostre merci siano trasportate in modo sicuro, rapido e alle tariffe più competitive.
Lasciate che MBMLOG sia il vostro partner logistico di fiducia. Contattate il nostro Assistenza online 24/7 per ottenere preventivi in tempo reale, consigli di esperti e soluzioni di spedizione senza problemi. Siamo qui per semplificare la vostra esperienza di spedizione e aiutarvi a concentrarvi sulla crescita della vostra attività.
Invia ora la tua richiesta
I nostri servizi

Spedizione via mare dalla Cina a Dubai
Risparmiate sui costi con le nostre opzioni di trasporto marittimo ad alta capacità, ideali per le grandi spedizioni senza fretta.

Spedizione di merci per via aerea dalla Cina a Dubai
Accelerate le vostre spedizioni urgenti con i nostri servizi di trasporto aereo, assicurando che la vostra attività rimanga in orario.

Spedizione porta a porta dalla Cina a Dubai
Provate l'esperienza di una spedizione senza problemi con il nostro servizio porta a porta, che copre tutta la logistica dal ritiro alla consegna.

Spedizione più economica dalla Cina a Dubai
Ottimizzate il vostro budget con le nostre soluzioni di spedizione convenienti, progettate per offrire un trasporto economico e affidabile.

Quanto tempo/quanto spedire dalla Cina a Dubai
Pianificate in modo efficace grazie alle nostre informazioni chiare e anticipate su tempistiche e costi, che vi consentiranno di prendere le decisioni aziendali.
Spedizione FCL dalla Cina a Dubai
Il servizio di spedizione FCL di Mbmlog è in grado di assicurare le vostre spedizioni di grandi dimensioni con la spedizione Full Container Load (FCL), garantendo che il vostro carico viaggi insieme senza interruzioni, perfetto per le merci sfuse che necessitano di una protezione robusta.
Spedizione LCL dalla Cina a Dubai
Approfittate della flessibilità delle spedizioni LCL (Less than Container Load), che vi consentono di inviare spedizioni più piccole con maggiore frequenza, aiutandovi a gestire efficacemente l'inventario senza la necessità di riempire un container pieno.
Servizi aggiuntivi per la spedizione dalla Cina a Dubai

Ritiro e consegna
Semplificate la vostra logistica con i nostri affidabili servizi di ritiro e consegna, che assicurano un trasporto tempestivo ed efficiente dalla porta di casa vostra direttamente a destinazione, migliorando la velocità e l'affidabilità operativa.

Magazzino
Utilizzate le nostre soluzioni di stoccaggio sicure e scalabili per immagazzinare in modo sicuro le vostre merci, offrendo opzioni di stoccaggio flessibili che si adattano alle vostre esigenze aziendali, contribuendo a ottimizzare la gestione dell'inventario e l'accessibilità.

Assicurazione Cargo
Proteggete i vostri investimenti con un'assicurazione merci completa, che offre sicurezza finanziaria e tranquillità contro potenziali danni o perdite dovute al transito, assicurando operazioni di spedizione fluide e prive di rischi.

Spedizione al magazzino FBA
Facilitare la perfetta integrazione con la rete di Amazon attraverso i nostri servizi di spedizione specializzati verso i magazzini FBA, ottimizzando la vostra strategia di adempimento, riducendo i tempi di gestione e aumentando il vostro potenziale di vendita.

Liquidazione personalizzata
Accelerate le vostre spedizioni internazionali con i nostri servizi esperti di sdoganamento, riducendo al minimo i ritardi e garantendo la conformità a tutte le normative commerciali globali, semplificando i vostri processi di importazione/esportazione.

Ispezione di carico
Garantiamo la qualità e le condizioni delle vostre merci con le nostre accurate ispezioni di carico, assicurando l'integrità della spedizione e migliorando la soddisfazione generale del cliente grazie alla prevenzione di potenziali problemi durante il trasporto.

Spedizione espressa
Accelerate i tempi di consegna con le nostre opzioni di spedizione espressa, ideali per le spedizioni urgenti che richiedono un servizio rapido e affidabile, aiutandovi a rispettare le scadenze più strette e a superare le aspettative dei clienti.
Perché scegliere MBM?
Provate i vantaggi di un trasloco senza problemi
Scegliendo mbmlog, otterrete prezzi competitivi, consegne affidabili e puntuali e un'assistenza esperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Approfittate dei nostri 20 anni di esperienza, dello sdoganamento senza problemi e dello stoccaggio gratuito in magazzino, per garantire una logistica efficiente, economica e senza preoccupazioni.
20 anni di esperienza
Mbmlog offre soluzioni logistiche senza precedenti. La nostra vasta esperienza garantisce servizi efficienti e affidabili, studiati su misura per soddisfare le vostre diverse esigenze di spedizione.
Magazzino gratuito
Godetevi fino a 30 giorni di deposito gratuito in magazzino con mbmforwarding. Le nostre strutture sicure e ben organizzate garantiscono lo stoccaggio sicuro delle vostre merci.
Supporto di esperti in lingua inglese 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Forniamo un supporto di esperti in lingua inglese 24 ore su 24, 7 giorni su 7, assicurando una comunicazione efficiente e senza interruzioni e un'assistenza immediata per tutte le vostre esigenze logistiche.
Assicurazione Cargo
La nostra azienda offre servizi completi di assicurazione cargo, proteggendo le vostre spedizioni con opzioni assicurative su misura, garantendo sicurezza e tranquillità durante il trasporto.
Sui servizi di tracciamento
I servizi di tracciamento di mbmforwarding forniscono aggiornamenti in tempo reale sulle vostre spedizioni, assicurandovi di avere sempre informazioni precise sullo stato del vostro carico.
Liquidazione professionale personalizzata
I nostri servizi professionali di sdoganamento garantiscono un'elaborazione fluida ed efficiente. Il nostro team di esperti gestisce tutta la documentazione, assicurando la conformità alle normative.