Agente marittimo dalla Cina a Singapore
La guida definitiva
Spedizioni dalla Cina a Singapore: La guida definitiva 2024
Indice dei contenuti
Nell'ultimo decennio, le relazioni commerciali tra Cina e Singapore sono cresciute in modo significativo, grazie ai partenariati strategici e alla solida cooperazione economica di entrambe le nazioni. Secondo i dati doganali, il commercio bilaterale tra la Cina e Singapore ha raggiunto oltre 115 miliardi di dollari nel 2024e questo fa della Cina il principale partner commerciale di Singapore. Singapore è uno snodo fondamentale della regione ASEAN e una porta d'accesso al Sud-Est asiatico, e dipende dalle importazioni dalla Cina per rifornire vari settori, tra cui l'elettronica, i macchinari, il tessile e i beni di consumo.
Tra i prodotti più scambiati, elettronica e macchine elettriche dominano, rappresentando oltre 40% delle importazioni. Altre categorie fondamentali sono i materiali da costruzione, l'abbigliamento e le attrezzature industriali. La domanda costante sottolinea la posizione della Cina come fornitore leader a livello mondiale, in grado di offrire prezzi competitivi, prodotti di alta qualità e una vasta gamma di prodotti.
Per i responsabili degli acquisti esteri e gli importatori di Singapore è fondamentale comprendere la logistica della spedizione di merci dalla Cina. Questa guida è stata concepita per fornire una tabella di marcia dettagliata del processo di spedizione, consentendovi di ridurre al minimo i costi, di affrontare le sfide e di semplificare le operazioni. Che si tratti di trasporto aereo, marittimo o espresso, questo articolo vi aiuterà a prendere decisioni informate in base alle vostre esigenze.
Costo del trasporto merci dalla Cina a Singapore
Quando si spediscono merci dalla Cina a Singapore, le aziende hanno diverse opzioni a seconda del budget, dell'urgenza e delle dimensioni della spedizione. I tre metodi di spedizione principaliTrasporto aereo, Trasporto marittimo, e Spedizione espressa-offrono strutture di costo e tempi di transito diversi. Ecco una breve panoramica:
Spedizione aerea di merci:
Il trasporto aereo è ideale per le spedizioni urgenti o per le merci di alto valore. Sebbene sia più costoso del trasporto marittimo, garantisce una consegna più rapida. Per le spedizioni di grandi dimensioni (1000 kg o più), i costi del trasporto aereo variano tipicamente tra 3,5 e 5 dollari al kgcon un tempo di transito di 2-3 giorni dalle principali città cinesi, come Guangzhou o Shanghai, a Singapore.Spedizione via mare:
Il trasporto via mare è l'opzione più economica per le merci sfuse. Carico completo del contenitore (FCL) per un Contenitore da 20 piedi ai costi di Singapore tra 300 e 500 dollari USA, mentre un Container da 40 piedi varia da Da 600 a 1.000 dollari. Tempi di transito medi 10-14 giornia seconda del porto di origine.Spedizione espressa:
La spedizione espressa, offerta da vettori come DHL, FedEx e UPS, è l'opzione più veloce ma più costosa. I costi variano da Da 8 a 15 dollari al kg per colli inferiori a 100 kg, con tempi di consegna di 1-2 giorni.
Di seguito è riportata una ripartizione dettagliata di Costi di spedizione per via aerea a Singapore:
Costo del trasporto aereo dalla Cina a Singapore
Modalità di spedizione | Unità | Fascia di prezzo (USD) | Tempo di transito |
---|---|---|---|
Trasporto aereo (1000 kg +) | Per kg | 3.5-5.0 | 2-3 giorni |
Trasporto aereo (300-1000 kg) | Per kg | 4.0-6.0 | 2-3 giorni |
Trasporto aereo (meno di 300 kg) | Per kg | 6.0-8.0 | 2-3 giorni |
Vantaggi e svantaggi del trasporto aereo
Vantaggi:
- Velocità: Il trasporto aereo è il metodo di spedizione più veloce, perfetto per le consegne urgenti o per le merci deperibili.
- Affidabilità: Le compagnie aeree rispettano orari rigorosi, riducendo i ritardi.
- Sicurezza: Il carico aereo è sottoposto a rigorosi controlli di sicurezza, che riducono al minimo i rischi di furto o danneggiamento.
Svantaggi:
- Costo: Il trasporto aereo è molto più costoso di quello marittimo.
- Limitazioni di peso e volume: Non è ideale per articoli ingombranti o pesanti a causa dei costi elevati.
- Impatto ambientale: Emissioni di carbonio più elevate rispetto al trasporto marittimo.
Prodotti adatti al trasporto aereo:
- Beni di alto valore (ad esempio, elettronica, gioielli).
- Articoli deperibili (ad esempio, alimenti, prodotti farmaceutici).
- Spedizioni sensibili al tempo (ad esempio, moda stagionale, pezzi di ricambio urgenti).
Costo della spedizione via mare dalla Cina a Singapore
Il trasporto via mare è l'opzione più economica per spedire grandi volumi di merci dalla Cina a Singapore. Questo metodo è comunemente scelto per la sua economicità, soprattutto per le spedizioni superiori a 1 metro cubo o per le merci sfuse. Nonostante sia più lento del trasporto aereo, la distanza relativamente breve tra la Cina e Singapore rende il trasporto marittimo un'opzione pratica, con tempi di transito che si aggirano in media intorno al 50%. 10-14 giorni.
Il costo del trasporto via mare varia a seconda che si scelga FCL (Full Container Load) o LCL (Less than Container Load) spedizione. Di seguito viene riportata una ripartizione dettagliata dei costi associati alla spedizione di container a Singapore:
Costi di spedizione via mare dalla Cina a Singapore
Modalità di spedizione | Costo di spedizione (USD) |
---|---|
FCL (container da 20 piedi) | 300-500 |
FCL (container da 40 piedi) | 600-1,000 |
LCL (1 metro cubo, <15 CBM) | 30-50 per metro cubo |
Vantaggi e svantaggi del trasporto via mare
Vantaggi:
- Costo-efficacia: Il metodo più conveniente per carichi grandi o pesanti.
- Capacità: Adatto per la spedizione di merci ad alto volume, come attrezzature industriali o prodotti di consumo sfusi.
- Sostenibilità: Impronta di carbonio inferiore per tonnellata rispetto al trasporto aereo.
Svantaggi:
- Tempo: I tempi di transito sono più lunghi, in genere 10-14 giorni per Singapore.
- Spese portuali: Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi per la movimentazione nei porti.
- Dipendenza dal tempo: Potrebbero verificarsi ritardi a causa di condizioni meteorologiche avverse.
Prodotti adatti per il trasporto via mare:
- Beni non urgenti (ad esempio, mobili, macchinari, prodotti tessili).
- Articoli pesanti o ingombranti (ad esempio, materie prime, materiali da costruzione).
- Spedizioni di grandi volumi (ad esempio, prodotti all'ingrosso, attrezzature industriali).
Costo della spedizione espressa dalla Cina a Singapore
La spedizione espressa è il modo più veloce per trasportare merci dalla Cina a Singapore, ideale per le spedizioni urgenti o per i pacchi di piccole dimensioni. Vettori globali come DHL, FedEx, e UPS dominano questo spazio, offrendo servizi affidabili e porta a porta. Con un tempo di transito di 1-2 giorniLa spedizione espressa è particolarmente indicata per le aziende che necessitano di una consegna rapida di prodotti sensibili al fattore tempo o di valore elevato.
Sebbene conveniente, la spedizione espressa è l'opzione di spedizione più costosa. I costi variano a seconda del vettore, delle dimensioni e del peso del pacco. Di seguito è riportata una panoramica dei costi tipici:
Vettore | Costo di spedizione (USD/kg) | Tempo di transito |
---|---|---|
DHL | 8-12 | 1-2 giorni |
FedEx | 9-14 | 1-2 giorni |
UPS | 10-15 | 1-2 giorni |
Vantaggi e casi d'uso delle spedizioni espresse
- Velocità: La spedizione espressa viene consegnata in appena 1-2 giorni, il che la rende l'opzione più veloce per le consegne urgenti.
- Convenienza: Il servizio porta a porta elimina la necessità di intermediari, semplificando la logistica per lo spedizioniere.
- Affidabilità: La tracciabilità precisa e i tempi di transito prevedibili garantiscono che le merci arrivino a destinazione nei tempi previsti.
- Sicurezza: I vettori garantiscono una movimentazione robusta, salvaguardando gli articoli di alto valore da furti o danni.
- Perfetto per le piccole confezioni: Adatto per merci leggere come campioni, prodotti elettronici o articoli di lusso.
Casi d'uso per le spedizioni espresse:
- Invio di campioni o prototipi di prodotti ai clienti.
- Consegna degli ordini di e-commerce ai clienti di Singapore.
- Spedizione di merci deperibili o urgenti che richiedono una consegna rapida.
- Trasporto di documenti o di piccoli oggetti di valore elevato.
Spedizione porta a porta dalla Cina a Singapore
La spedizione porta a porta è una soluzione logistica completa che copre l'intero processo di spedizione, dalla sede del fornitore in Cina all'indirizzo del destinatario a Singapore. È particolarmente vantaggiosa per gli importatori che preferiscono un'esperienza senza problemi, in quanto lo spedizioniere gestisce tutti gli aspetti della spedizione, compresi il ritiro, lo sdoganamento e la consegna.
Con spedizione porta a portaLe aziende possono optare per diverse modalità di trasporto, come il trasporto aereo, il trasporto marittimo o il trasporto espresso. Questo metodo è particolarmente diffuso tra le piccole e medie imprese (PMI) che non dispongono di competenze logistiche interne.
Costo di spedizione DDP dalla Cina a Singapore
Il DDP (Delivered Duty Paid) è un accordo comune per i servizi door-to-door. Il fornitore o lo spedizioniere si assume la responsabilità dei dazi doganali, delle tasse e di altre spese correlate, offrendo al cliente un unico costo tutto compreso.
Modalità di spedizione | Fascia di prezzo (USD) | Dettagli |
---|---|---|
Trasporto aereo (DDP) | 6-10 per kg | Tempo di transito: 4-7 giorni |
Trasporto marittimo (DDP) | 100-150 per CBM | Tempo di transito: 12-15 giorni |
Espresso (DDP) | 12-18 per kg | Tempo di transito: 3-5 giorni |
Per ottenere prezzi precisi e personalizzati per la vostra spedizione, contattate Servizio clienti online 24/7 di MBMLOG per una consulenza gratuita.
Quanto dura la spedizione DDP dalla Cina a Singapore?
- Trasporto aereo: 4-7 giorni.
- Trasporto marittimo: 12-15 giorni.
- Espresso: 3-5 giorni.
I tempi di spedizione di DDP possono variare in base alle dimensioni della spedizione, ai requisiti di sdoganamento e al metodo di spedizione scelto.
Vantaggi dei servizi porta a porta
Convenienza:
La spedizione porta a porta semplifica il processo consentendo a un unico fornitore di servizi di gestire il ritiro, lo sdoganamento e la consegna, risparmiando tempo e fatica.Costi trasparenti:
Il DDP garantisce agli importatori un prezzo unico e anticipato che include tutte le tasse, eliminando costi imprevisti o complicazioni.Rischio ridotto:
Gli spedizionieri con servizi door-to-door si assumono la piena responsabilità della spedizione, riducendo il rischio di ritardi o errori durante il transito.Opzioni personalizzabili:
La spedizione porta a porta offre la flessibilità di scegliere la modalità di trasporto più adatta (aerea, marittima o espressa) in base al budget e all'urgenza.Assistenza professionale:
Spedizionieri esperti forniscono una guida end-to-end, dalla preparazione della documentazione allo sdoganamento, assicurando un'esperienza senza soluzione di continuità.
Capire le tasse d'importazione, i dazi e il costo dell'IVA di Singapore
Singapore è rinomata per il suo ambiente favorevole alle imprese e le sue politiche commerciali lo riflettono. Il Paese impone dazi minimi all'importazione, il che rende l'importazione di merci relativamente semplice. La maggior parte delle merci che entrano a Singapore sono esenti da dazi, con eccezioni per categorie specifiche quali bevande alcoliche, prodotti del tabacco, veicoli a motoree alcuni prodotti petroliferi. Tuttavia, Imposta sui beni e servizi (GST) si applica a tutte le importazioni.
L'attuale aliquota GST a Singapore è 9% (in vigore dal 1° gennaio 2024) e viene calcolato in base al valore Costo, assicurazione e trasporto (CIF) valore della merce, compresi i dazi, se applicabili. La comprensione di questi costi consente agli importatori di pianificare efficacemente il proprio budget e di evitare spese impreviste.
Punti chiave sulle tasse di importazione di Singapore
- Importazioni esenti da dazi: La maggior parte delle merci, tra cui elettronica, tessuti e macchinari, sono esenti da dazi doganali.
- GST (Imposta sui beni e servizi): Si applica a tutte le importazioni, calcolate al 9% del valore CIF.
- Dazi doganali: Applicabile solo a prodotti specifici come alcol, tabacco e veicoli a motore.
Tasse di importazione, dazi e costi GST per i prodotti più diffusi
Prodotti | Dazi doganali | Costo GST (9%) |
---|---|---|
Elettronica | 0% | Sulla base del valore CIF |
Macchinari | 0% | Sulla base del valore CIF |
Abbigliamento | 0% | Sulla base del valore CIF |
Mobili | 0% | Sulla base del valore CIF |
Apparecchiature industriali | 0% | Sulla base del valore CIF |
Bevande alcoliche | 15-30% | Sulla base del valore CIF |
Prodotti del tabacco | SGD 427,20/kg | Sulla base del valore CIF |
Veicoli a motore | Varia (tariffe specifiche) | Sulla base del valore CIF |
Prodotti petroliferi | Varia (tariffe specifiche) | Sulla base del valore CIF |
Cosmetici | 0% | Sulla base del valore CIF |
Prodotti farmaceutici | 0% | Sulla base del valore CIF |
Prodotti alimentari (non alcolici) | 0% | Sulla base del valore CIF |
Prodotti in plastica | 0% | Sulla base del valore CIF |
Giocattoli | 0% | Sulla base del valore CIF |
Materiali da costruzione | 0% | Sulla base del valore CIF |
Come gestire la conformità legale quando si spedisce dalla Cina a Singapore
Garantire la conformità legale è un passo fondamentale quando si spediscono merci dalla Cina a Singapore. Singapore ha norme severe per mantenere la sicurezza e la qualità delle merci importate e la comprensione di questi requisiti aiuterà gli importatori a evitare costosi ritardi o sanzioni. La conformità comporta il rispetto dei requisiti doganali, la fornitura di una documentazione accurata e il rispetto di specifiche certificazioni di prodotto, ove applicabili.
Requisiti fondamentali di conformità
Documentazione accurata:
Tutte le spedizioni a Singapore devono essere accompagnate da un'adeguata documentazione, tra cui:- Fattura commerciale
- Lista di imballaggio
- Polizza di carico o lettera di vettura aerea
- Certificato di origine (se applicabile agli accordi commerciali)
- Permesso di importazione (ottenuto tramite il sistema TradeNet della dogana di Singapore)
Dichiarazione doganale:
Gli importatori devono dichiarare accuratamente le loro spedizioni, compresi i codici del Sistema Armonizzato (SA), i valori e le quantità. Dichiarazioni errate possono portare a multe o alla confisca della spedizione.Certificazioni specifiche del prodotto:
Alcuni prodotti richiedono ulteriori certificazioni:- Elettronica: Conformità alle normative dell'Infocomm Media Development Authority (IMDA) di Singapore.
- Prodotti alimentari: Approvazione dell'Agenzia alimentare di Singapore (SFA) e rispetto degli standard di etichettatura degli alimenti.
- Prodotti farmaceutici e cosmetici: Autorizzazione dell'Health Sciences Authority (HSA) e rispetto degli standard di sicurezza.
Merci limitate e vietate:
Singapore regolamenta o proibisce rigorosamente alcune importazioni, come ad esempio:- Armi da fuoco ed esplosivi
- Specie in via di estinzione e prodotti da esse derivati
- Sostanze chimiche pericolose senza le dovute autorizzazioni
Accordi commerciali:
Utilizzando accordi commerciali come il Accordo di libero scambio ASEAN-Cina (ACFTA) possono ridurre o eliminare le tariffe per le merci ammissibili. Assicuratevi che il certificato di origine sia incluso per richiedere questi benefici.
Certificazioni richieste per le categorie di prodotti più diffuse
Tipo di prodotto | Certificazione richiesta |
---|---|
Elettronica | Conformità IMDA |
Prodotti farmaceutici | Approvazione HSA |
Prodotti alimentari | Approvazione SFA |
Cosmetici | Certificazione di sicurezza HSA |
Macchinari | Certificazione CE o ISO |
Giocattoli | Standard di sicurezza EN71 |
Prodotti chimici | Conformità alle SDS (schede di sicurezza) |
Comprendendo e rispettando queste normative, gli importatori possono garantire un processo senza intoppi quando spediscono dalla Cina a Singapore.
Fattori che influenzano i tempi di transito e strategie di mitigazione
Quando si spediscono merci dalla Cina a Singapore, i tempi di transito possono variare a causa di molteplici fattori. La comprensione di queste variabili e l'implementazione di strategie di mitigazione possono contribuire a garantire operazioni più fluide e consegne puntuali.
Fattori chiave che influenzano i tempi di transito
Condizioni meteo:
Le condizioni meteorologiche avverse, come tifoni o forti piogge, possono ritardare le spedizioni via mare e via aerea, soprattutto durante la stagione dei monsoni nel Sud-Est asiatico.Ritardi nello sdoganamento:
Errori nella documentazione, dichiarazioni incomplete o non conformità alle normative possono causare strozzature doganali sia in Cina che a Singapore.Congestione del porto:
L'elevato traffico nei principali porti cinesi, come Shanghai o Shenzhen, può causare ritardi, in particolare durante le stagioni di punta delle esportazioni, come il Capodanno cinese o le festività di fine anno.Disponibilità del vettore:
La limitata disponibilità di navi o di capacità di trasporto aereo, soprattutto durante le stagioni di punta, può causare ritardi nelle spedizioni.Interruzioni della catena di approvvigionamento globale:
Eventi come pandemie, scioperi o tensioni geopolitiche possono avere un impatto sui tempi di transito a causa della riduzione dei programmi di spedizione o delle restrizioni.
Strategie di mitigazione
Pianificare e prenotare in anticipo:
Assicuratevi le prenotazioni con largo anticipo, soprattutto durante le stagioni di punta, per evitare ritardi causati dalla limitata disponibilità dei vettori.Garantire una documentazione accurata:
Ricontrollate tutti i documenti di spedizione richiesti per evitare problemi di sdoganamento. L'utilizzo di uno spedizioniere affidabile come MBMLOG può aiutare a garantire la conformità.Monitorare le previsioni meteo:
Tenetevi aggiornati sulle condizioni meteorologiche e modificate di conseguenza i programmi di spedizione per evitare ritardi causati da tempeste o condizioni atmosferiche avverse.Scegliere spedizionieri di fiducia:
Collaborate con fornitori di logistica esperti che hanno reti consolidate e la capacità di risolvere rapidamente problemi come la congestione dei porti o la carenza di vettori.Considerare percorsi o modalità alternative:
Optate per il trasporto aereo durante i picchi di congestione del trasporto marittimo o utilizzate porti meno trafficati in alternativa a quelli ad alto traffico come Shanghai o Guangzhou.
Gestendo in modo proattivo questi fattori, le aziende possono ridurre al minimo le interruzioni e garantire la consegna puntuale delle merci.
Porti chiave in Cina e a Singapore per il trasporto marittimo
I porti svolgono un ruolo cruciale nel facilitare il commercio tra Cina e Singapore. Conoscere i porti chiave coinvolti in questa rotta aiuta gli importatori a ottimizzare le loro strategie di spedizione. Qui di seguito, evidenziamo i principali porti di entrambi i Paesi e la loro importanza strategica nella catena logistica.
I principali porti cinesi per le esportazioni a Singapore
Nome del porto cinese | Produzione annuale (TEU) | Importanza strategica | Tipi di carico principali |
---|---|---|---|
Porto di Shanghai | 47,03 milioni di euro | Il più grande porto container a livello globale; ideale per le spedizioni su larga scala | Elettronica, macchinari, tessile |
Porto di Shenzhen | 28,77 milioni di euro | Vicinanza ai poli produttivi del Guangdong | Elettronica, abbigliamento, mobili |
Porto di Ningbo-Zhoushan | 31,08 milioni di euro | Porto chiave per i carichi alla rinfusa; alta efficienza | Attrezzature industriali, prodotti chimici |
Porto di Guangzhou | 23,19 milioni di euro | Accesso al Delta del Fiume delle Perle nella Cina meridionale | Materiali da costruzione, tessili |
Porto di Qingdao | 21,01 milioni di euro | Importante hub per le esportazioni della Cina settentrionale | Prodotti alimentari, macchinari |
I principali porti di Singapore per le importazioni dalla Cina
Nome del porto di Singapore | Produzione annuale (TEU) | Importanza strategica | Tipi di carico principali |
---|---|---|---|
Porto di Singapore | 37,5 milioni di euro | Il secondo porto container più trafficato al mondo; hub di trasbordo fondamentale | Elettronica, beni industriali |
Porti chiave a confronto: Vantaggi e importanza strategica
Paese | Porto | Vantaggi | Importanza strategica |
---|---|---|---|
Cina | Porto di Shanghai | Infrastrutture avanzate; connettività globale | Facilita le esportazioni di grandi volumi verso Singapore |
Cina | Porto di Shenzhen | Vicinanza ai centri di produzione | Sostiene le esportazioni veloci dalla regione di Guangdong |
Singapore | Porto di Singapore | Operazioni di trasbordo efficienti | Collega le rotte di navigazione globali |
Principali rotte dalla Cina a Singapore
Le rotte marittime tra la Cina e Singapore sono tra le più trafficate al mondo e sfruttano le vie marittime e aeree per una logistica efficiente.
Rotta marittima primaria:
Le navi attraversano il Mar Cinese Meridionale, passando per i principali porti cinesi (Shanghai, Shenzhen o Guangzhou) e raggiungendo il porto di Singapore.- Vantaggio: Efficiente dal punto di vista dei costi per carichi di grandi dimensioni.
- Svantaggio: Tempi di transito più lenti (10-14 giorni).
Rotta aerea primaria:
I voli dai principali aeroporti cinesi (Pechino, Shanghai, Guangzhou) atterrano all'aeroporto Changi di Singapore.- Vantaggio: Consegna rapida (1-3 giorni).
- Svantaggio: Costi più elevati rispetto al trasporto via mare.
Come scegliere lo spedizioniere giusto per le vostre esigenze
La scelta del giusto spedizioniere è una decisione cruciale per le aziende che spediscono merci dalla Cina a Singapore. Uno spedizioniere affidabile garantisce una logistica fluida, consegne puntuali ed efficienza dei costi, mentre uno inesperto può causare ritardi e spese impreviste. Di seguito sono riportati i criteri essenziali per aiutarvi a identificare lo spedizioniere migliore per le vostre esigenze.
Criteri chiave per la selezione di un buon spedizioniere
Esperienza e competenza:
Cercate uno spedizioniere con una comprovata esperienza, soprattutto per le rotte di spedizione tra la Cina e Singapore. La loro familiarità con i regolamenti doganali, le politiche commerciali e le reti logistiche aiuterà a prevenire errori e ritardi.Offerta di servizi completa:
Scegliete uno spedizioniere che offra più servizi, tra cui il trasporto aereo, il trasporto marittimo, il trasporto espresso, i servizi porta a porta e lo sdoganamento.Rete forte:
Un buon spedizioniere dispone di una vasta rete di vettori, agenti portuali e intermediari doganali. Questo garantisce flessibilità nella scelta delle rotte e prezzi competitivi.Prezzi trasparenti:
Lo spedizioniere deve fornire prezzi chiari e anticipati, senza spese nascoste. Deve offrire preventivi dettagliati per le spese di trasporto, i dazi e le tasse.Tracciamento in tempo reale:
La possibilità di seguire la spedizione in tempo reale è fondamentale. Assicuratevi che lo spedizioniere fornisca strumenti di tracciamento per monitorare l'avanzamento del vostro carico.Assistenza clienti:
Un servizio clienti affidabile è fondamentale per risolvere rapidamente i problemi. Uno spedizioniere che offre assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantisce una comunicazione e una risoluzione dei problemi senza intoppi.Copertura assicurativa:
Verificate se lo spedizioniere offre opzioni assicurative per proteggere il vostro carico da perdite, danni o furti durante il trasporto.Conoscenza della conformità:
Lo spedizioniere deve conoscere bene le normative doganali e i requisiti di conformità sia in Cina che a Singapore, per aiutarvi a evitare multe o ritardi nella spedizione.Reputazione positiva:
Cercate recensioni online, testimonianze e casi di studio per valutare l'affidabilità dello spedizioniere e la soddisfazione dei clienti.Flessibilità e scalabilità:
Che si tratti di piccole spedizioni o di carichi alla rinfusa, lo spedizioniere deve soddisfare le vostre esigenze e adattarsi alle mutevoli dimensioni delle vostre operazioni commerciali.
Vantaggi della scelta di MBMLOG come spedizioniere
- Competenza comprovata: Oltre 20 anni di esperienza nelle spedizioni e nello sdoganamento.
- Rete capillare: Partnership con oltre 40 compagnie aeree e di navigazione, per garantire una consegna globale efficiente.
- Prezzi trasparenti: Nessun costo nascosto, con ripartizione dettagliata dei costi.
- Assistenza 24/7: Sempre a disposizione per rispondere alle vostre preoccupazioni e fornire aggiornamenti in tempo reale.
- Soluzioni personalizzate: Servizi su misura come spedizioni DDP, soluzioni FBA e stoccaggio in magazzino.
Valutando attentamente questi fattori, è possibile scegliere uno spedizioniere che sia in linea con i vostri requisiti logistici e che garantisca operazioni di spedizione senza intoppi.
Come spedire dalla Cina a Singapore: Una guida passo passo
La spedizione di merci dalla Cina a Singapore richiede una pianificazione meticolosa e un'attenzione ai dettagli per garantire un processo regolare ed economico. Di seguito riportiamo una guida passo-passo che vi aiuterà ad affrontare il viaggio di spedizione in modo efficiente.
1. Preparazione della spedizione: Documentazione, imballaggio ed etichettatura
Documentazione: Assicurare la presenza di tutti i documenti di spedizione richiesti. I documenti principali includono:
- Fattura commerciale
- Lista di imballaggio
- Polizza di carico (per il trasporto marittimo) o Lettera di vettura aerea (per il trasporto aereo)
- Certificato di origine (se si utilizzano accordi commerciali come l'ACFTA)
- Permessi di importazione (per articoli soggetti a restrizioni)
Imballaggio: Utilizzate materiali di imballaggio resistenti per proteggere le merci durante il trasporto. Per gli articoli fragili, considerate un imballaggio a doppio strato e un'imbottitura.
Etichettatura: Etichettare chiaramente tutti i colli con i dettagli pertinenti, come l'indirizzo del destinatario, i dati del mittente, le istruzioni per la movimentazione (ad esempio, fragili o infiammabili) e le etichette di conformità, se necessario.
2. Scegliere lo spedizioniere giusto
- Selezionate uno spedizioniere affidabile con esperienza nella rotta Cina-Singapore.
- Discutete le vostre esigenze, comprese le dimensioni della spedizione, il metodo di spedizione preferito (aereo, marittimo o espresso) e le scadenze di consegna.
- Richiedete un preventivo dettagliato per capire i costi e le tempistiche necessarie.
3. Navigazione nella dogana e tracciabilità della spedizione
- Sdoganamento in Cina: Il vostro spedizioniere si occuperà della documentazione doganale e garantirà la conformità alle normative sull'esportazione in Cina.
- Sdoganamento a Singapore: Fornire codici e valori accurati del sistema armonizzato (HS) per la spedizione. Assicurare il pagamento tempestivo della GST e di tutti i dazi applicabili.
- Tracciamento: Utilizzate gli strumenti di tracciamento forniti dal vostro spedizioniere o vettore per monitorare l'avanzamento della spedizione in tempo reale.
4. Articoli limitati e vietati per la spedizione dalla Cina a Singapore
L'importazione di alcuni articoli a Singapore è limitata o vietata. Assicuratevi che le vostre merci siano conformi alle normative locali per evitare confische o sanzioni.
Articoli soggetti a restrizioni/proibiti | Osservazioni |
---|---|
Armi da fuoco ed esplosivi | Richiedere il permesso della polizia di Singapore |
Prodotti della fauna selvatica in pericolo | Vietato dalla normativa CITES |
Prodotti chimici pericolosi | Richiedono l'approvazione dell'Agenzia nazionale per l'ambiente (NEA) |
Prodotti del tabacco | Fortemente tassato; si applicano norme specifiche |
Bevande alcoliche | Soggetto a dazi e licenze di importazione |
Prodotti farmaceutici | Richiedono l'approvazione dell'Health Sciences Authority (HSA) |
Prodotti alimentari | Soggetto all'autorizzazione dell'Agenzia alimentare di Singapore (SFA). |
Batterie al litio | Deve essere conforme alle norme di sicurezza per la spedizione |
Merci contraffatte | Rigorosamente vietato; si applicano sanzioni |
Sigarette elettroniche e dispositivi per il vaping | Limitato e richiede l'approvazione del NEA |
Metalli preziosi | Richiedono una dichiarazione doganale speciale |
Valuta superiore a 20.000 SGD | Deve essere dichiarato |
Stupefacenti e droghe | È severamente vietato; si applicano sanzioni severe |
Materiale pornografico | Importazione illegale |
Gomme da masticare (per la vendita al dettaglio) | Vietato a meno che non si tratti di gomma terapeutica |
Puntatori laser | Limitato; è necessaria l'approvazione |
5. Consegna finale e processo post-spedizione
- Una volta sdoganata la spedizione a Singapore, la merce verrà consegnata alla sede da voi indicata tramite il servizio di spedizione scelto.
- Verificare la consegna e ispezionare la merce per individuare eventuali danni o discrepanze.
- Conservare un registro di tutta la documentazione e delle ricevute per riferimenti futuri.
Questa sezione affronta le domande più comuni che gli importatori si pongono riguardo alla spedizione di merci dalla Cina a Singapore, fornendo chiarezza e spunti di riflessione.
1. Quanto tempo ci vuole per spedire dalla Cina a Singapore?
- Trasporto aereo2-3 giorni.
- Trasporto marittimo: 10-14 giorni.
- Spedizione espressa: 1-2 giorni.
- DDP (Trasporto aereo): 4-7 giorni.
- DDP (Trasporto marittimo): 12-15 giorni.
2. Quali sono le principali opzioni di spedizione dalla Cina a Singapore?
- Trasporto aereo: Ideale per le spedizioni urgenti o per le merci di alto valore.
- Trasporto marittimo: Ideale per le spedizioni di grandi volumi o non urgenti.
- Spedizione espressa: L'opzione più veloce per piccoli pacchi e campioni.
- Porta a porta (DDP): Servizio completo che semplifica la logistica gestendo l'intero processo dal ritiro alla consegna.
3. Come scegliere lo spedizioniere giusto per le mie esigenze di spedizione?
Selezionare uno spedizioniere con:
- Esperienza nella logistica Cina-Singapore.
- Prezzi trasparenti senza spese nascoste.
- Funzionalità di tracciamento in tempo reale.
- Assistenza clienti affidabile disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Opzioni assicurative per proteggere il vostro carico.
4. Quali documenti sono necessari per spedire merci dalla Cina a Singapore?
- Fattura commerciale
- Lista di imballaggio
- Polizza di carico (trasporto via mare) o lettera di vettura aerea (trasporto via aerea)
- Certificato di origine (se applicabile per le esenzioni dai dazi)
- Permesso di importazione (tramite il sistema TradeNet di Singapore)
5. Qual è l'importanza dell'imballaggio e dell'etichettatura quando si spedisce dalla Cina a Singapore?
Un imballaggio adeguato garantisce che le merci arrivino in modo sicuro, mentre un'etichettatura accurata contribuisce allo sdoganamento e all'efficienza della consegna. Le etichette devono includere:
- Dati del mittente e del destinatario.
- Istruzioni per la manipolazione (es. fragile, pericoloso).
- Marchi di conformità (se applicabili).
6. Come funziona lo sdoganamento quando si importa dalla Cina a Singapore?
Lo sdoganamento comporta la presentazione di dichiarazioni accurate, il pagamento dei dazi e della GST applicabili e la conformità alle normative di Singapore. La collaborazione con uno spedizioniere esperto semplifica questo processo.
7. Quali sono i vantaggi di utilizzare i servizi di spedizione porta a porta?
- Convenienza: Gestione completa di tutta la logistica.
- Trasparenza dei costi: Un unico prezzo anticipato, comprensivo di dazi e tasse.
- Risparmio di tempo: Elimina la necessità di gestire più fornitori di servizi.
- Affidabilità: Riduce il rischio di ritardi dovuti a problemi di conformità.
8. Come posso seguire la mia spedizione dalla Cina a Singapore?
Gli spedizionieri e i corrieri espressi forniscono strumenti di tracciamento. Utilizzando il numero di tracking fornito, è possibile monitorare l'andamento della spedizione in tempo reale, dalla partenza alla consegna.
Conclusione
La spedizione di merci dalla Cina a Singapore comporta numerosi passaggi, dalla scelta dello spedizioniere giusto alla comprensione delle norme doganali, dei tempi di transito e dei costi. Seguendo questa guida completa, potrete snellire il processo logistico, ridurre al minimo le spese ed evitare le insidie più comuni.
La posizione strategica e le politiche commerciali favorevoli di Singapore ne fanno un mercato eccellente per l'importazione di merci dalla Cina. Che si opti per il trasporto aereo, marittimo o espresso, ogni metodo presenta vantaggi unici, adatti alle diverse esigenze aziendali. Per chi cerca una soluzione completa, i servizi porta a porta semplificano il processo di spedizione gestendo tutto, dal ritiro alla consegna, garantendo un'esperienza senza problemi.
A MBMLOGSiamo impegnati a fornire una soluzione logistica unica che risponda alle vostre esigenze specifiche. Con oltre 20 anni di esperienza, una rete globale che abbraccia 197 Paesi e competenze nel trasporto aereo e marittimo, consegniamo le vostre merci in modo sicuro, rapido e alle migliori tariffe possibili. Il nostro servizio clienti, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, garantisce che siate sempre informati e supportati in ogni fase del processo.
Contattate MBMLOG oggi stesso per discutere delle vostre esigenze di spedizione e sperimentare soluzioni logistiche affidabili e convenienti. Lasciate che vi aiutiamo a concentrarvi sulla crescita della vostra attività mentre noi ci occupiamo delle vostre sfide di spedizione.
Invia ora la tua richiesta
I nostri servizi

Spedizione via mare dalla Cina a Singapore
Risparmiate sui costi con le nostre opzioni di trasporto marittimo ad alta capacità, ideali per le grandi spedizioni senza fretta.

Spedizione di merci per via aerea dalla Cina a Singapore
Accelerate le vostre spedizioni urgenti con i nostri servizi di trasporto aereo, assicurando che la vostra attività rimanga in orario.

Spedizione porta a porta dalla Cina a Singapore
Provate l'esperienza di una spedizione senza problemi con il nostro servizio porta a porta, che copre tutta la logistica dal ritiro alla consegna.

Spedizione più economica dalla Cina a Singapore
Ottimizzate il vostro budget con le nostre soluzioni di spedizione convenienti, progettate per offrire un trasporto economico e affidabile.

Quanto tempo/quanto spedire dalla Cina a Singapore
Pianificate in modo efficace grazie alle nostre informazioni chiare e anticipate su tempistiche e costi, che vi consentiranno di prendere le decisioni aziendali.
Spedizione FCL dalla Cina all'India
Il servizio di spedizione FCL di Mbmlog è in grado di assicurare le vostre spedizioni di grandi dimensioni con la spedizione Full Container Load (FCL), garantendo che il vostro carico viaggi insieme senza interruzioni, perfetto per le merci sfuse che necessitano di una protezione robusta.
Spedizione LCL dalla Cina all'India
Approfittate della flessibilità delle spedizioni LCL (Less than Container Load), che vi consentono di inviare spedizioni più piccole con maggiore frequenza, aiutandovi a gestire efficacemente l'inventario senza la necessità di riempire un container pieno.
Servizi aggiuntivi per la spedizione dalla Cina all'India

Ritiro e consegna
Semplificate la vostra logistica con i nostri affidabili servizi di ritiro e consegna, che assicurano un trasporto tempestivo ed efficiente dalla porta di casa vostra direttamente a destinazione, migliorando la velocità e l'affidabilità operativa.

Magazzino
Utilizzate le nostre soluzioni di stoccaggio sicure e scalabili per immagazzinare in modo sicuro le vostre merci, offrendo opzioni di stoccaggio flessibili che si adattano alle vostre esigenze aziendali, contribuendo a ottimizzare la gestione dell'inventario e l'accessibilità.

Assicurazione Cargo
Proteggete i vostri investimenti con un'assicurazione merci completa, che offre sicurezza finanziaria e tranquillità contro potenziali danni o perdite dovute al transito, assicurando operazioni di spedizione fluide e prive di rischi.

Spedizione al magazzino FBA
Facilitare la perfetta integrazione con la rete di Amazon attraverso i nostri servizi di spedizione specializzati verso i magazzini FBA, ottimizzando la vostra strategia di adempimento, riducendo i tempi di gestione e aumentando il vostro potenziale di vendita.

Liquidazione personalizzata
Accelerate le vostre spedizioni internazionali con i nostri servizi esperti di sdoganamento, riducendo al minimo i ritardi e garantendo la conformità a tutte le normative commerciali globali, semplificando i vostri processi di importazione/esportazione.

Ispezione di carico
Garantiamo la qualità e le condizioni delle vostre merci con le nostre accurate ispezioni di carico, assicurando l'integrità della spedizione e migliorando la soddisfazione generale del cliente grazie alla prevenzione di potenziali problemi durante il trasporto.

Spedizione espressa
Accelerate i tempi di consegna con le nostre opzioni di spedizione espressa, ideali per le spedizioni urgenti che richiedono un servizio rapido e affidabile, aiutandovi a rispettare le scadenze più strette e a superare le aspettative dei clienti.
Perché scegliere MBM?
Provate i vantaggi di un trasloco senza problemi
Scegliendo mbmlog, otterrete prezzi competitivi, consegne affidabili e puntuali e un'assistenza esperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Approfittate dei nostri 20 anni di esperienza, dello sdoganamento senza problemi e dello stoccaggio gratuito in magazzino, per garantire una logistica efficiente, economica e senza preoccupazioni.
20 anni di esperienza
Mbmlog offre soluzioni logistiche senza precedenti. La nostra vasta esperienza garantisce servizi efficienti e affidabili, studiati su misura per soddisfare le vostre diverse esigenze di spedizione.
Magazzino gratuito
Godetevi fino a 30 giorni di deposito gratuito in magazzino con mbmforwarding. Le nostre strutture sicure e ben organizzate garantiscono lo stoccaggio sicuro delle vostre merci.
Supporto di esperti in lingua inglese 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Forniamo un supporto di esperti in lingua inglese 24 ore su 24, 7 giorni su 7, assicurando una comunicazione efficiente e senza interruzioni e un'assistenza immediata per tutte le vostre esigenze logistiche.
Assicurazione Cargo
La nostra azienda offre servizi completi di assicurazione cargo, proteggendo le vostre spedizioni con opzioni assicurative su misura, garantendo sicurezza e tranquillità durante il trasporto.
Sui servizi di tracciamento
I servizi di tracciamento di mbmforwarding forniscono aggiornamenti in tempo reale sulle vostre spedizioni, assicurandovi di avere sempre informazioni precise sullo stato del vostro carico.
Liquidazione professionale personalizzata
I nostri servizi professionali di sdoganamento garantiscono un'elaborazione fluida ed efficiente. Il nostro team di esperti gestisce tutta la documentazione, assicurando la conformità alle normative.